![]() |
|
![]() |
#11 |
Utente regolare
|
![]()
La scelta del calibro 20 per chi proviene da anni di utilizzo del 12 non è affatto facile, bisogna essere convinti poichè e facile abbattersi alle prime uscite a caccia con questo calibro, se sei un buon tiratore non avrai grossi problemi altrimenti potresti rimanere deluso ed abbandonarlo, io ho sempre sparato con un calibro 20 fin da piccolo poi sono passato al 12 comprando un alcione 2000 franchi gran fucile 10 anni fa sono tornato convinto al 20 un benelli montefeltro con gran soddisfazione, pratico la caccia ai tordi nelle ulivete ed a beccacce e quaglie con il cane da ferma credo che in rapidità di puntamento non c'è niente di meglio, il problema è la scelta delle cartucce commerciali non tantissime rispetto a quelle del 12, se le ricarichi ottieni un buon risparmio, importante è capire che col 20 non tutte le cacce sono possibili al 100% come col calibro 12 ma vuoi mettere la soddisfazione di fare carniere con un calibro che la maggior parte dei cacciatori ritiene inferiore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
approvo pienamente ciò che dice lo zio di ziufilo infatti con il 20 se becchi in pieno un tordo a 15 m. lo spappoli del tutto pero il 20 tira di più e devi essere preciso, cmq per quanto riguarda la parte economica il 20 conviene solo se ricarichi in casa. Vecchioa300 perche dici beati noi del sud per quanto riguarda il calibro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente abituale
|
![]()
Buon pomeriggio a tutto il forum , rinnovo gli auguri di Buon Natale ,per quanto riguarda l'indecisione di ziufili a me sembra molto restrittiva la scelta di aquistare un nuovo fucile solo per tordi . Comunque il mio consiglio è per il cal 20 ma non camerato magnum. fili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
|
![]()
Se fai una padella col calibro 12" dici c...o ho sbagliato, se fai una padella col 20" dici c...o sto calibro 20"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Guest
|
![]() Quote:
Che il 20 ha una portata maggiore del 12 togliamocelo dalla testa, se si parla di condizioni normali con tiri regolari effettuati sui 25/30 mt. un buon tiratore non rimpiange sicuramente il 12, al contrario se si effettuano tiri esasperati o caccia molto impegnativa non c'è storia. Poi è da tenere conto di un'altro fattore importante, una carica di 28 gr. di piombo sparata in cal.20 presenterà sicuramente una rosata inferiore alla stessa carica sparata in cal.12 a causa delle maggiori pressioni cui è sottoposta detta carica nel cal.20 (rappresenta la versione demi-magnum del calibro). Quindi se la scelta è dettata esclusivamente dall'esigenza di avere un'arma più sportiva, leggera e velocissima nell'imbracciata, da utilizzare a tordi (io ci vado tranquillamente con il 28!!!) io non avrei dubbi a scegliere un buon calibro 20, se ti serve per praticare caccia più impegnativa allora prendi un cal.12 e vai sul sicuro!!! Ciao Carmelo ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#16 |
Utente abituale
|
![]()
Quella che il 20 faccia una rosa più "fitta" del 12 è solo un credenza abbastanza comune tra i cacciatori. In realtà fa solo una rosa più piccola per la minore quantità di piombo contenuta nella carica media rispetto alla carica media del 12; anzi, direi che a parità di concentrazione quella del 20 è tendenzialmente piu irregolare per via delle pressioni mediamente più elevate con cui lavora il calibro.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente abituale
|
![]()
a proposito del 28 Carmelo mi ha fatto venire in mente che anche un mio cugino andava un tempo a tordi con una doppietta cal 28, ma non allo schizzo, andava come me al passo pomeridiano nei castagneti e dice sempre che ci ha messo un pò di tempo a prenderci la mano, poi ha visto che si divertiva un sacco con quel giocattolo come lo chiama lui, e ci andava sempre con quello. Tornando al 20 dite che si possono fare tranquillamente tiri sui 25-30m con 25-28g?
O per fare questi tiri devo restare sul12? Ultima modifica di ziùFilì; 23-12-08 a 09:34 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
ziufili mamma parli del 20 come se dalla canna uscisse acqua calda codesto calibro 35 ed oltre metri senza problemi puoi tirare solo che se devi praticare aquatici o colombacci roba un po + consistente ti convienne il 12 ma questo non vuol dire che il 20 è da meno per tali specie, con i miei occhi ho visto scoppiare in aria germani alzavole e fischioni con il 20 e ti assicuro che i germani son duri a morire!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Guest
|
![]()
il 20 è + da "cecchini" dato che fa rosata + piccola, ma in compenso hai meno rinculo
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente abituale
|
![]()
Se volessi comprare un semiautomatico ce ne sono in calibro 20 mancini?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cal12, cal20 |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
polvere s4x cal20 | ardumoment | Armi & Polveri | 22 | 14-05-10 02:58 PM |
Foratura cal20 | luca lauro | Armi & Polveri | 6 | 12-04-09 09:19 PM |
contenitori LB cal20 | M.B. | Armi & Polveri | 17 | 22-03-09 06:47 PM |
prime ricariche cal12 | robicivi | Armi & Polveri | 3 | 21-02-09 09:45 PM |
vendo autom inertia raptor cal12 | ardumoment | Annunci compra vendita | 2 | 22-12-08 12:46 AM |