![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
L' accubond da 140 grs la stò provando sul 7 remington ma per ora non ho report....mentre posso dire che la stessa da 130 grs nel 270 winc si è dimostrata molto buona per il cinghiale....eccessivamente dura per il capriolo. Saluti
__________________
The Rebel! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Avete dei caprioli fatti di polenta ??. A parte la battuta ,io non ho ancora provato le accubond. Ma usando le interbond in 7x65r che sono più dure e più lente delle tue 130 non mi sembrano per nulla durette per il capriolo, anzi sono giuste. Solo le monolitiche ogni tanto danno l'impressione di essere troppo dure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() Scherzi a parte...Bosco le accubond del 270 da 130 grs (spinte a 900 ms ) si sono rivelate eccellenti sopratutto su cinghiali di mole tirati anche breve distanza (80..150 mt). Un particolare ne ricordo uno di oltre 90 kg tirato a circa 120 mt...preso dall alto vs il basso appena dietro la spalla...la palla lo ha attraversato formando un "bubbone" dalla parte opposta. Palla affungata da manuale, peso residuo 86 grs e animale inchiodato. Stessa sorte ad un altro verro di oltre 80 kg....su animali invece sotto I 60 kg (ovviamente in base anche all angolo di tiro) la palla esce sempre. Sul capriolo invece dopo 3 delusioni...l ho abbandonata e son tornato alla mia amata bal tip (stessa carica dell accubond stesso identico punto d impatto) anche se a dire il vero da due anni a questa parte uso solo il 223 quando vado al folletto!!
__________________
The Rebel! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao Matteo1966 con le Accubond 140g a che distanza tiravi ai caprioli e cinghiali? ... e riguardo i danni alla spoglia sui caprioli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Per la accubond: la 140 opportunamente ricaricata duplica quasi alla perfezione le prestazioni di un 7rm. Ho una steyr che uso con questa combinazione dal capriolo ai calvi di cervo e le soddiSFazioni sono state molteplici con conferma di abbattimenti sugli zoccoli o al massimo pochi passi. Là evo è un’altra ottima palla anche se ha l’aereodinamica di un buondì Motta al cioccolato doppio nei 200 metri è una garanzia e nel bosco fa sicuramente meglio della accubond. Una nota sorprendente su questa palla e che contrariamente a quanto si crede la sua fulminea letalità diminuisce con l aumento delle velocità. Quando entrò in commercio l importatore me ne diede alcune scatole per un test sul campo e nello specifico 30.06, 308 e 300 win. Tutt’e nei medesimi 184 gr. Le testai durante una stagione di controllo del cinghiale in un parco piemontese su una sessantina di animali prelevati su foraggiamento da altana posto a 60 metri dal punto sparo. Per fare un test omogeneo tutto gli animali a prescindere dalla taglia furono colpiti in cassa. Sul posto cadevano quelli colpiti dal 308, ad una quindicina di metri quelli col 30.06 e ad una cinquantina quelli col 300. Su una ventina di animali per calibro le eccezioni furono un paio col 30.06 e col 300. Da quanto esposto si può assumere che si tratti di una palla che lavora al meglio con velocità “basse”. In effetti proseguendo nei test col 300 ho avuto conferma che con distanze di ingaggio intorno ai 200 m tornava l effetto “huahu” del 308. Leggendo poi i test operati in maniera più scientifica e dettagliata da alcune riviste mitteleuropee ho trovato conferma di quanto da me verificato. Là evo resta quindi una delle mie palle preferite con calibri morbidi e caccia in bosco. ---------- Messaggio inserito alle 07:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:16 AM ---------- Quote:
Non ultimo per tutti i calibri (eccezion fatta per le mono che sono cosa a se stante) suggerisco di scegliere pesi congrui a quelli intorno a cui lo stesso a nato. A titolo di cronaca le prime due ogive appositamente studiate da brenneke per il suo 7 pesavano 162 e 177 gr.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#16 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
Io al posto tuo sostituirei le BT di Nosler con le SST di Hornady, che per conto mio sono efficaci come le altre ma fanno decisamente meno danni in tiri corti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
professional turkey
|
![]()
Sì. E non pensare troppo al duro e al morbido. Pensa al centro!!!
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Per tornare in topic....sempre le sst da 7 mm 154 grs le stò provando sul 7 remington....l' idea era quella di, privilegiare nella maniera più assoluta la precisione, per avere una cartuccia adatta a tiri relativamente lunghi sul cinghiale. Ne dovrebbe (per ora non ho raggiunto risultati sperati) divenire una carica proprio specifica non adatta a tiri corti e medi che utilizzerei solo quando sono certo (o quasi) che il tiro si presenti oltre una certa distanza....ma per ora non ho ottenuto nemmeno al poligono quanto speravo... ---------- Messaggio inserito alle 09:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 AM ---------- Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ---------- Messaggio inserito alle 09:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:03 AM ---------- Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
The Rebel! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ha spiegato tutto bene Paolo/Toperone al riguardo ciao, matteo
__________________
La mia presentazione http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
7x64, capriolo, cinghiale, munizione, munizioni, quale, sostituzione |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|