![]() |
|
![]() |
#21 |
Guru del forum
|
![]()
Io sul capriolo non ho grande esperienza, ormai sono un 8/10 anni che non lo caccio, sono troppo pochi e mi manca molto, ma per i primi 10/12 anni 1/2 capi a volte 3 li ho sempre portati giù, non sono tanti casi ma per quel che ne so io, se ne può andare anche senza il cuore portato fuori dal colpo, per una decina di metri, con il colpo sulla spalla se pur devastante può andar via, fosse un camoscio ti fa anche un kilometro, ma un colpo in cassa 3 dita sopra il cuore senza toccare le spalle, fulmina l'animale, parlo del 270 W con palla soft point, il 25-06 è forse ancora più velenoso, comunque al tiro si ha un effetto scarica elettrica e istantanea caduta a straccio bagnato, morte immediata con nessun coordinamento volontario degli arti, apparentemente la morte è istantanea, effetto simile ma più rallentato sul camoscio, questo al colpo a volte regge stando in piedi per alcuni secondi è già morto ma si regge poi crolla, a volte invece ha effetto simile come sul capriolo, ma meno platealmente istantaneo, non si nota l'effetto scarica elettrica.
Mai, ripeto mai, mi è andato via un capriolo o un camoscio con colpo in piena cassa toracica sopra il cuore, se è avvenuto è perché il tiro non è stato preciso, lo sciok idrodinamico interno è impressionante, il cuore non toccato dalla palla si fessura in senso longitudinale in più punti (scoppia), immaginabile l'onda d'urto idrodinamica che raggiunge il cervello tramite i grandi vasi sanguigni, comprensibile la morte istantanea. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 | |
füehrerDan
|
![]() Quote:
Io faccio selezione da 5 anni e tiro 2-3 ungulati ad anno. Poca statistica e tiri brevissimi, in media 30-50 metri, a volte meno. Beh, a quella distanza, con il 30-06 (con il 270W era lo stesso) i cinghiali si fermano sul posto (in media) I caprioli .... raramente. Ti racconto questa: Capriolo esce dal mais, io ero appostato a 40 metri. Tiro due dita dietro la spalla. Il capriolo marca il colpo e comincia la fuga: - scende in un canale di irrigazione - lo attraversa - lo risale dalla sponda opposta - percorre due metri sull'argine - entra nel bosco e percorre dieci metri - poi si accascia All'eviscerazione il cuore era inesistente.
__________________
...Im heil'gen Land Tirol... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#23 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Si con colpo al cuore se ne va, muore ovviamente ma può allontanarsi, con colpo sopra al cuore resta lì, almeno per quel che ne so io, non ho tanti abbattimenti fatti, non mi va di fare carneficine e spesso nemmeno ho la possibilità di farlo, in ogni caso sparo solo a quel che mangio. Io mi sono fatto una teoria in proposito, chiaro che con un colpo al cuore, di per se non immediatamente invalidante come potrebbe essere un colpo alla spina dorsale, l'animale ha una autonomia residua data dalla quantità di sangue presente nel cervello, finita questa cessa la vita, mi viene da pensare che un colpo al cuore causi subito un brusco calo di pressione sanguigna, il sangue fuoriesce dal corpo spesso assieme al cuore, quello nella testa rimane e consente un margine residuo di vita quindi di movimento; un colpo sopra il cuore a mio parere causa un violento aumento della pressione sanguigna non un calo, il sangue non esce, almeno non subito, la pressione interna aumenta in modo spaventoso, l'onda d'urto idrodinamica fa scoppiare il cuore, (non sempre ma spesso) per rompere il cuore la pressione nei vasi sanguigni credo diventi altissima, tramite questi vasi al cervello arriva un fortissimo afflusso di sangue che lo fa cessare di funzionare per urto idrodinamico; quindi il colpo al cuore non ha immediata influenza sul cervello per calo di pressione sanguigna, il colpo sopra il cuore invalida/invaliderebbe immediatamente il cervello facendo cessare ogni funzione vitale. Oh non è una teoria scientifica è solo il mio pensiero. ![]() Ultima modifica di carpen; 09-07-18 a 11:31 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Sopra il cuore passa il nervo vago è quello che colpito blocca il soggetto. Un po' più in la, su o giu e l'animale corre anche se x poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
omone con cani tascabili
![]() |
![]()
ciao Sabine, quando si spara la sera d'estate e sei solo, spesso non riesci a vedere bene la reazione al colpo dell'animale...per questo se non riesco ad uscire accompagnato mi porto comunque il cane. Nelle ultime due uscite, con gli animali che non sono caduti sul posto, se non avessi avuto il cane avrei fatto fatica a ritrovarli....mi girano le balle perché qui in provincia di pavia non chiamano mai, MAI, e poi trovi i caprioli marci. Che Teste di *****. Quasi quasi giro quelle foto a Michela il capo distretto, così tanto per darle la sveglia.
__________________
Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
impossibile, recupero |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|