![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buona sera sono interessato all'acquisto di un fucile a leva per la caccia al cervo /cinghiale e navigando in internet mi sono imbattuto nel boarbuster della pedersoli che viene fornito nei calibri .444 Marlin e nel 45/70. Vorrei sapere se puoi andare bene anche per tiri superiori ai 100m o se l'utilizzo è limitato ai 100 metri?? Ci sono altre marche di fucili a leva validi per la caccia ? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno delucidazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Browning BLR a leva : ....http://it.browning.eu/products/rifle...ction/A-BLRPG/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Grazie mille questa non l'avevo vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Mah, non so, mi sbaglierò, ma per me la BLR di Browning non è un vero fucile a leva: camera tutti i calibri che solitamente vanno in una bolt e ha un meccanismo di chiusura che è da bolt, cioè una testina dell'otturatore che ruota nelle sedi di chiusura ricavate nella camera, solo che è comandata da una leva che agisce su una cremagliera invece che da un manubrio. Ha la canna corta, che sarebbe tipica di un leva, ma anche una canna da 61 per i calibri che hanno bisogno di bruciare tanta polvere. Penso che una carabina a leva non possa essere considerata tale se non si parte dai calibri utilizzati, che non sono calibri esasperati e dalle pressioni troppo alte; di conseguenza si hanno armi relativamente leggere, corte e manovrabili, non adatte però a tiri oltre max 150 metri. Perciò bene il 444 e il 45/70 o il 450 Marlin o il sempiterno 30-30 e derivati (375 big bore e altri). Che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]() ![]() Pur amando questa tipologia di arma che considero sicura, maneggevole, utile in tante situazioni, mi e' difficile discostarmi dal calibro che considero calzato a pennello per l'azione wincester e anche per la Marlin che forse e' anche piu' robusta, che altro non e' che il "vecchio" 30/30 avevo letto alcune impressioni sull'uso di questo calibro per selezione e aspetto dal capriolo all'irsuto maiale, in effetti, senza approffittarsi delle prestazioni da calibro vetusto, si ottengono ottimi risultati. E'comunque vero che il 444 spece se sposato nella sua marlin da' ottimi risultati in battuta etc, meglio forse del fratellone possente 45/70 che nei 50/70 metri riesce a stoppare anche il piu' grosso dei caterpillar, ma nelle distanze piu' lunghe non saprei, non ho letto tanto in merito. In merito all'abbinamento con calibri tipici da semiauto, come 30/06 e308 pur se presenti, anzi progettate nuove dalla marlin in varie versioni, ho le mie perplessita'..... e qualche paura sempre per quella problematica dell'ogiva nel tubo caricatore che puo' dar fastidio alla successiva se non si usano palle con punta dedicata. Un'amico che segue i cani mi ha fatto vedere una rossi puma in 44 mg, simpatica, costa poco, materiali e rifiniture non da marlin.... buon acquisto, cordiali saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente regolare
|
![]()
In merito all'abbinamento con calibri tipici da semiauto, come 30/06 e308 pur se presenti, anzi progettate nuove dalla marlin in varie versioni, ho le mie perplessita'..... e qualche paura sempre per quella problematica dell'ogiva nel tubo caricatore che puo' dar fastidio alla successiva se non si usano palle con punta dedicata.
Buona sera ALE, non e' per per contraddirla, ma la BLR della Browning camera calibri anche standard (308 - 30-06...oltre ai 300 e 270 wsm) perche' ha il caricatore a pacchetto estraibile e non tubolare. Quindi, onestamente, non capisco le sue paure nell'utilizzo di munizionamento con ogiva tradizionale.... ![]() Un saluto, Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Non mi riferivo alla browning blr, che conosco poco, so' che ne' è stata fatta una versione anche in take down ma sinceramente non ho mai letto nulla, per cui non posso che darti ragione, ma non mi riferivo a quella li che ripeto conosco veramente poco.
saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
Io ho il Marlin in 444, ottima arma che uso in battuta.
Per l'uso che vuoi farne devi a mio parere chiarirti le idee sul tipo di caccia che praticherai. Se tiri prevalentemente entro i 100m e saltuariamente entro i 150 puoi prendere uno dei calibri più lenti (direi meglio 444 che 45/70, allunga un po' meglio specie con le palle leverevolution). Di conseguenze ottima la Marlin. Se pensi di sparare più spesso ai 150 all'ora devi orientarti su calibri diversi, tipo 30/06 e similari. In questo caso buona anche la Browning. Ritengo infine scarsino il 30/30, specie per il cervo. Piero |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Quindi ricapitolando la browning va bene sia per tiri corti,diciamo, sia fino ai 200? Ipotizzando un 308 per esempio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente regolare
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
calibro, consiglio, fucile, leva |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|