![]() |
|
![]() |
#101 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Cosa faccio io per la razza? Evito a proprietari sprovveduti di prendere inculate scegliendo il primo bracco che vedono, quando mi chiedono consigli e ti posso assicurare che me li chiedono spesso!
__________________
Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Guru del forum
|
![]()
Poveri noi
__________________
Il dialetto è l'anima di un popolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Moderatore Continentali Esteri
![]() |
![]()
Certo che se li mandi tutti in Finlandia, per comprare un cucciolo di bracco, siamo a posto!
__________________
Donato Scalfari "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Guru del forum
|
![]()
Il bracco tricolore esiste in tutte le linee di sangue e da quanto ho capito, esiste da sempre. Potrebbe essere incluso nello standard, ma i creatori del bracco hanno deciso che il bracco non doveva essere tricolore, forse una decisione arbitraria come altre, giacchè 200 anni fa c'era di tutto fra i cani da ferma italiani come in tutta Europa. Una mia cagna Altea De Arte Venandi ha appena dato un cucciolo tricolore accoppiata con un bianco arancio di origine inglese. Perchè? Perchè sia l'uno che l'altra hanno il gene tricolore. Forse in allevamenti italiani sono stati regolarmente uccisi per evitare stupidi accuse di sangue spurio, ma oggi i tricolori li vediamo al estero e in cucciolate private. Basta ammetere che puo' accadere a qualsiasi persona e vendere il cucciolo a un cacciatore a chi non fregano le focature visto che per andare a Caccia non sono un problema.
Ultima modifica di Druso; 14-07-18 a 11:50 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Como estas Druso?! Hace tiempo! Sono d'accordo con te, che sembra che si che le focature sia sempre stata presente nella razza, come è naturale per quello che hai detto. Le razze non sono nate come descrive il standard, il standard serve esattamente per omogeneizzare una razza in base alle sue caratteristiche più comuni, che forse le focature non erano al momento in cui il standard era stato scritto, o forse era anche una misura per evitare le incrocio com cani di altre razze, pratica comune in quel momento. La verità è che anche oggi appaiono le focature! Il gene è recessivo, può essere nascosto da molte generazioni nel genotipo degli individui, ma geneticamente portato. E per complicare, sembra che due portatori non é abbastanza, ci sono altri geni che possono bloccare la manifestazione delle focature anche quando un cane é figlio di due portatori! Questo gene è anche colegato ai cani di color chiamate "Formentino", quelli che nascono marrone chiaro, che sono spesso registrati come bianco/arancio, ma geneticamente sono marroni ... la situazione non è semplice, al momento ci sono alcuni allevatori che fanno test di DNA per capire veramente come si comportano questi geni, una cosa è certa, brevemente e finalmente qualcosa cambierà nella interpretazione delle colore del bracco italiano! Per me la soluzione è semplice, ogni allevatore dovrebbe essere responsabile della conoscenza genetica della situazione di sue cani, dovrebbe cercare di conoscere il DNA di sue cani prima di ogni encrocio per evitare la nascita dei cani focate, quando questo no é possible, sono cane da caccia o compagnia come tutte altro! Importante non dimmenticare lo potencial genetico di queste cucciolate anche! Come è stato detto qui, questo non è nemmeno il problema principale della razza, ma esiste, e c'è anche una soluzione semplice, quindi è importante parlare e conoscere le cause!
__________________
Miguel Canaverde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Hai guardato la genealogia del maschio che hai usato?
__________________
Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:17 PM ---------- Un bel bracco ! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile. Ultima modifica di duedentoni; 18-07-18 a 04:48 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Guru del forum
|
![]()
Allora avrai notato che nel pedigree di quel soggetto (...come nella maggior parte dei bracchi italiani) ci sono stati, cani focati. Perchè lo hai scelto sapendo che potevi avere delle sorprese??
__________________
Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Guru del forum
|
![]()
Chi disprezza compra!
__________________
Il dialetto è l'anima di un popolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Moderatore Continentali Esteri
![]() |
![]()
Che cane è, questo?
---------- Messaggio inserito alle 01:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ---------- Si potrebbe avere il numero del LOI del cane che la tua amica dice ch'è un Boscaccio?
__________________
Donato Scalfari "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
bracchi, colori, italiani, tre |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|