![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente abituale
|
![]()
che cannocchiale monto? settimana prossima dovrebbe arrivarmi una remington 700 sps in 270 wsm. che ci metto sopra? un leica er lrs? un er5 magari 4-20? altro? uno s&b? magari il 4-16x50? la userei principalmente per camoscio e eventualmente cervo in spazi aperti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Ti consiglio di valutare un Sightron...sono Giapponesi e godono di ottima reputazione... lenti molto luminose e nitide
I prezzi rispetto la concorrenza sono più abbordabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Carabina americana, ottica americana!
Leupold; io, dopo decenni di Austria, ne sono molto soddisfatto (VX7 2,5-10x45)
__________________
La mia presentazione http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente abituale
|
![]()
meccanicamente come sono rispetto alla concorrenza europea? ho avuto solo un vx1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Se il prezzo rientra nel tuo budget te la consiglio caldamente.. Ultima modifica di MegaHorton; 18-11-17 a 05:13 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Meccanicamente Leupold non ha rivali. Sulle lenti gli europei alta gamma sono ancora un po' avanti.
__________________
La mia presentazione http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Il problema di un ottica per la caccia è anche il peso ed ingombro, NF e S&B sono pesantissime e sugli attacchi per armi da caccia con azione in alluminio ..... rischiano di strapparti col tempo le viti. Le ottiche europee con tubi in materiali leggeri hanno una vocazione venatoria, le altre più tattica- militare. A mio avviso in fascia alta la scelta cade sulla simpatia di un marchio. La scelta principale è : prediligo le torrette o il multireticolo. Ovviamente per tiri oltre i canonici 200 m. ![]() ![]() Hai scritto ...cervo ....una campana grandicella ed un reticolo illuminato non guastano affatto. Ciao Guli51 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
L'unica è cercare di provarli o giocarci un minimo. Una preferenza a questi livelli è abbastanza influenzata da gusti personali, faccio fatica ad immaginare ti troverai malissimo con uno qualsiasi di questi. A voler essere pignoli manca un reticolo illuminato ma, se le esigenze sono tipicamente alpine, sono tantissimi soldi extra.... poco utili per la tua caccia specifica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente abituale
|
![]()
a livello di lenti ho trovato migliori quelle di S&B, però ho provato un pmII, che volevo evitare per il peso. non ho avuto occasione di provare il 4-16x50 della linea klassik, che mi piacerebbe a vedere le caratteristiche sulla carta. più che altro se ha una meccanica partente della linea pmII. trovo più lento e macchinoso usare la correzione del parallasse, anche se magari è solo una questione di abitudine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente abituale
|
![]()
Ti capisco bene, ho anch'io un PM II con reticolo sul 1° P.F., per questa ragione non mi interessano i Leica, anche se eccellenti hanno tutti il reticolo sul 2° P.F. Abituato a valutare le correzioni senza preoccuparmi degli ingrandimenti è una cosa che mi genera insicurezza, soprattutto quando non c'è il tempo di pensare poiché il bersaglio non è un foglio di carta immobile. Anche lo Zeiss che ho preso di recente è un 1° P.F.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
cannocchiale, carabina, nuova |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|