![]() |
|
![]() |
#21 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Concordo con le parole di Vicenzo, Bonucci va sostituito a centrocampo, non dietro.
Era il mio preferito, perchè nella sua parabola ascendente alla Juve ci ho letto una bella pagina di vita, le pecche caratteriali, le scivolate di stile e qualche strafalcione in campo rimarcato da Vincenzo, da tifoso innamorato gliele perdonavo tutte. Ora dovrò trovarmi un altro beniamino, se arriva Federico sceglierò lui..... ![]() ![]()
__________________
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter.. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Capisco tutto, ma come si fa a dare la fascia di capitano del Milan ad un nuovo acquisto, per giunta anche una nota testa calda.... mah
Starò invecchiando, forse, ma certe cose faccio molta fatica a comprenderle.
__________________
Homo homini lupus. Claudio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
Concordo con la maggior parte delle cose dette
![]() In particolare con l'amico Enzo e mi chiedo sempre più come possa essere gobbo ![]() ![]() Bonucci er pippa al sugo ha giocato in una difesa di ferro, dove io ho sempre visto in lui l'anello debole. Giustamente Costacurta ha fatto la sua figura perché giocava a fianco di Baresi, come Maldini ha prolungato la sua carriera divendo centrale al fianco di Alessandro Nesta. Comunque...nessuno lo ha detto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#24 | ||
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ---------- Messaggio inserito alle 09:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 PM ---------- Quote:
Finì che per la smania di strafare e le troppe arie da grandissimo campione il Bagni cominciò a esagerare, menando di brutto e platealmente avversari su avversari e minacciando a brutto muso direttori di gara, e quando qualcuno di quest'ultimi non si fece intimidire e cominciarono a sventolargli sotto il naso cartellini rossi in serie, ad Avellino qualcuno cominciò a pensare di non aver fatto proprio una genialata. Terminò lì la carriera del Guerriero, ingloriosamente e senza squilli di tromba. Ho ricordato questa pagina di Storia del nostro calcio non per gufare gli amici milanisti, ai quali anzi auguro di tornare presto agli antichi fasti per il bene di tutto il nostro calcio (con o senza Bonucci), bensì per ammonire sui troppo facili entusiasmi e per dare il giusto valore alle cose. Il Milan sta facendo una sfavillante campagna acquisti, non l'ha nemmeno ancora terminata, ma attenzione perchè assemblare il tanto, forse il troppo che si è preso, non sarà per nulla facile, il buon Allegri la passata stagione ci ha messo sei mesi a trovare la quadra, e Acciughino è uno che di pallone ne capisce assai, sicuramente molto ma molto più di un ancora acerbo Montella........ ![]()
__________________
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter.. |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
#25 |
Utente abituale
|
![]()
State calmi i soldi di bonucci servono per pagare higuain al Napoli,
![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ---------- Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter.. |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
#27 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() Ho letto un articolo che mi sembra la cartolina di ció che é successo e sta succedendo alla Juve..... parla anche di una frattura con Paratici che é stato colui che ha scovato Leo. Paratici che é il vero intenditore non si deve perdere, altrimenti sará veramente nera. Giá c'é il caldo che rompe i co.......ni, ora ci si mettono anche loro. di Pierangelo Sapegno Non è Bonucci che ha lasciato la Juventus per andare al Milan. Ma è la Juventus che si è liberata di Bonucci, che appena poco tempo fa aveva urlato al pubblico: "Io via dalla Juventus? Piuttosto legatemi ai cancelli dello Stadium perché io non me ne andrò mai". Ma la vera storia della cessione più clamorosa del calciomercato di quest’estate comincia a Doha, vacanze di Natale, finale della Supercoppa italiana, Juventus battuta dal Milan ai rigori e Allegri che perde le staffe sul campo. Quel giorno la società e l’allenatore presero insieme una decisione abbastanza consensuale: da giugno, tutti amici come prima e ognuno per la sua strada. Agli occhi dei dirigenti, le frizioni nello spogliatoio fra il tecnico e qualcuno dei leader storici come Bonucci sembravano essere diventate abbastanza irrecuperabili. Le voci dall’interno raccontano di un divorzio già deciso e si spingono a ipotizzare persino il futuro della panchina bianconera: il prescelto sarebbe Diego Pablo Simeone, che ha già portato l’Atletico Madrid a vincere il titolo in Spagna e a sfiorare due volte la Champion’s League, un profilo che piace particolarmente ad Andrea Agnelli, perché lo ritiene quello più simile ad Antonio Conte, il trainer juventino scovato dal giovane presidente quando era solo un mister di serie B e difeso contro tutto e tutti prima del clamoroso divorzio dell’estate 2014. Gli spifferi vanno anche più in là: ci sarebbe già un accordo verbale con Simeone, anche se forse solo a partire dall’estate 2018, proprio quando scade il contratto di Allegri. Ma anche le notizie a volte fanno i conti senza l’oste. C’è un processo sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nelle curve che a torto o ragione (sembra più a torto che a ragione) sta mettendo nei guai Andrea Agnelli, che rischia seriamente di essere sospeso nel processo sportivo, visto anche l’accanimento con cui il procuratore della Fgci Giuseppe Pecoraro tira diritto contro di lui. Nel rischio di questa ipotesi, si fa strada l’idea che John Elkann possa riprendere a pieno titolo le redini della squadra. Sia chiaro, il padrone della Juventus è lui, non è Agnelli. Ma in questi anni le redini della squadra le ha tenute il figlio di Umberto. E John Elkann stima moltissimo Allegri, uno che, a differenza di Conte, si presenta bene in pubblico, non urla «agghiacciandeeee!» ai microfoni, non è preso in giro da Crozza, è ironico, intelligente, un livornese arguto con cui si può parlare di altro e non solo di calcio. E soprattutto vince, più di Conte, anche in Europa. E’ aziendalista, difende la società che lo paga, non darà mai dello spilorcio al suo presidente e dei morti di fame ai suoi dirigenti come aveva fatto il suo predecessore: «Non si può entrare con 10 euro in un ristorante da cento». Anche adesso, dopo il tonfo di Doha, ha ripreso a vincere e a cavalcare, pure in Europa. Bisogna proprio cacciarlo via? Solo che i dissidi con lo spogliatoio si fanno sempre più evidenti, fino alla lite pubblica tra lui e Bonucci durante Juventus-Palermo. Bonucci non è solo un leader: come l’Armando Picchi della grande Inter è uno che spesso e volentieri si sostituisce sul campo al suo allenatore, che capisce molto di tattica e che nel primo anno di Allegri è stato persino indispensabile, trasferendogli in pratica i dettami di Conte. In quella partita, ha contestato una decisione del suo tecnico davanti a tutti, pubblicamente. Per Allegri è una umiliazione: non può accettarla. «O me o lui», dice alla società. Che comincia a fare retromarcia. Se a Doha, in fondo, era come se avesse scelto Bonucci, adesso sta dalla parte di Allegri. Molti sperano che la vittoria in Champion’s appiani tutti i dissidi: poi forse sarà lo stesso mister a togliere il disturbo da grande vincitore. Ma a Cardiff invece accade l’opposto. Nell’intervallo, qualcosa succede: e Bonucci parla alla squadra come se fosse lui l’allenatore, criticando la disposizione della squadra in campo. Finisce in una débacle. Quando si tratta di studiare il rinnovo di Allegri, che ormai grazie ad Elkann ha fatto pace con la società, lui chiede tre anni, ma gliene propongono due. Al momento della firma, però interviene di nuovo il padrone: va bene tre. E ora? Bonucci l’anno scorso d’accordo con la società aveva rifiutato una mega offerta di Pep Guardiola (Manchester City) che si era spinto fino a oltre 60 milioni d’euro (qualcuno parlò addirittura di 80) per convincere la Juve a cedere. Ma adesso se Allegri ha firmato per tre anni, forse il suo ruolo all’interno della squadra dovrà essere ridimensionato. Il suo compagno di reparto, Giorgio Chiellini, livornese come Allegri, è sicuro che la Juve non può fare a meno di Bonucci: è il più giovane della difesa titolare ed è il suo vero leader. Ne parlano insieme, e Bonucci rassicura tutti: «Resto», dice. E sembra proprio vero: si fa avanti il Chelsea e lui dice di no. Pep Guardiola invece non si muove più. Pensa che tanto sia inutile. Se niente si muove, prova la proprietà a smuovere le acque. Così proprio dai suoi giornali, Repubblica prima e poi La Stampa, parte una campagna contro Bonucci che litiga con tutti durante l’intervallo di Juventus-Real Madrid. A niente servono le successive smentite di Marotta e Agnelli. Quello che conta è far capire al mondo che Bonucci non può più restare alla Juve. Al suo procuratore, Lucci, il messaggio è chiaro: deve trovarsi una squadra. «Ho buoni rapporti col Milan. Provo con loro», dice Lucci. Ma il Milan è disposto a spendere solo 30 milioni d’euro: considerando le offerte inglesi, per la Juve sarebbe come regalarlo. L’input è chiaro: anche regalato, ma via. Così avviene: 40 milioni più di due bonus ai quali detrarre la cifra che la Juve sborserà per De Sciglio (quindici?) portano all’incirca a quei trenta oltre i quali il Milan non voleva salire. Tutti d’accordo? Non proprio. Gli spifferi dicono che Fabio Paratici, il vero genio costruttore di questa squadra, l’uomo che ha inventato partendo da zero questa Juve vincente, cominciando dalle sue basi, da Bonucci prelevato dal Bari al posto dell’osannato Ranocchia, naufragato poi nell’Inter a suon di milioni, e da Barzagli comprato con solo 300mila euro in Germania, sarebbe quasi convinto di andarsene, accettando una delle mille proposte che riceve ogni giorno. Paratici è una creatura di Marotta: difficile pensare che i due si separino. Ma forse con la cessione di Bonucci sta davvero per finire l’era vincente di questa Juventus. 14 luglio 2017
__________________
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Mi dispiace di cuore per te! ![]() ![]() ![]() ---------- Messaggio inserito alle 11:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:44 AM ---------- Secondo me la Gobbia ha bisogna di svecchiare la rosa in primis la difesa e l'acquisto di giovani centrali negli ultimi anni ne è la dimostrazione.........detto questo mi sarei aspettato l'uscita del nasone (chiellini) e di Barzagli per ultimo il mio tanto "amato" Pipp'ar Sugo de Pollo Fracico. ![]() Purtroppo il dualismo Allegri/Bonucci è uscito fuori ed alla grande e tra il Rosicone ed il Presuntuoso chi ci ha rimesso è stato il Presuntuoso! Da oggi la mia campagna volgerà verso la città della cotoletta e del panettone. ![]() ![]() ![]() ![]() ---------- Messaggio inserito alle 12:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:57 AM ---------- Quote:
__________________
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Gran Guru del forum
|
![]()
Leonardo Bonucci ha comprato una pagina della Gazzetta dello Sport per ringraziare la sua ex società e i suoi tifosi, questo il testo pubblicato:
Sono passate sette stagioni. Sette stagioni di vittorie, di sogni realizzati, di crescita avvenuta attraverso un legame empatico ed eccezionale con la Juve, nella sua assoluta interezza. Sei scudetti, tutti vissuti e conquistati lottando. Rimane certo il rammarico grandissimo per non aver vinto la Champions, maggiore però è l'orgoglio per i successi ottenuti e per aver fatto parte di una grande Famiglia. Ho sempre dato tutto, davvero, fino alla fine. Ho ricevuto, dato e imparato. Quella che oggi vedo guardandomi indietro è comunque una splendida storia, degna di concludersi nel pieno rispetto e affetto, senza intaccare ciò che ho vissuto insieme alla Società, al Capitano, ai compagni e ai tifosi". Fonte: Gazzetta dello Sport Non ha nominato e ringraziato il mister, questo è evidente, comunque il suo è stato un gran bel gesto, un calciatore che per la maglia ha sempre dato tutto e che si è sempre comportato con estrema professionalità, a lui la nostra riconoscenza per sempre, la nostra stima e i migliori auguri per il suo futuro professionale, addio Leo, finchè è durato è stato un percorso bellissimo, sarebbe continuato fino alla fine, se solo avessi avuto il giusto rispetto per il ruolo di ognuno ma, si sa, la perfezione non è di questo mondo, figurarsi sperare di trovarla nel mondo del calcio, adieu!!! ---------- Messaggio inserito alle 12:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:02 PM ---------- Quote:
![]()
__________________
Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#30 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ti sembrerà strano ma tra i due (come calciatori) preferisco il mio "odiato" ![]()
__________________
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
calcistica, stagione |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|