![]() |
|
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Stephen Grant fu apprendista di Kavanagh a Dublino prima di andare a Londra, si crede sia stato con Charles Lancaster prima di lavorare per Thomas Boss. Alla morte di Boss avvenuta ad agosto 1857 prese la gestione dell'azienda per dieci anni prima di decidere di mettersi in proprio, aprendo al 67a St James's s.t. Londra. Nel 1884 si associa con Woodward aprendo la Grant and Woodward shooting and fishing agency allo stesso indirizzo. Nel 1889 i due figli di Grant, Stephen e Herbert, si unirono all'attività e il nome fu canbiato in Stephen Grant & Sons. Questo in seguito divenne Paton, Grant e Woodward e sopravvisse fino al 1959.
L'arma in oggetto è del 1904, e monta la batteria ideata da Grant; di poi copiata di sana pianta da Zaccaria ..... ![]() ![]() upload immaginicertificity.com ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. Ultima modifica di Duca Bianco; 19-04-18 a 04:38 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Che fucile!! Da lasciare senza fiato, grazie per aver condiviso anche questo capolavoro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente regolare
|
![]()
Da brivido. Meravigliosa! Complimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Bellissima la presentazione e meravigliosa la doppietta.
Come mai i percussori non rientranti ? saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Bellissima doppietta con una sua forma e originalità che la differenza dalla altre doppiette inglesi dell epoca ....... E poi come hai ben detto ha l acciarino che poi fu copiato da Zaccaria armaiolo di Ravenna dando una sua impronta ai migliori fucili che produsse. Grazie per la bella condivisione....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Per quanto si possa descrivere la bellezza riconducendola a fatti tecnici oggettivi, il fascino di queste armi, e di questa in particolare, è in qualche modo inafferrabile.
E' come se risiedesse tanto nel carattere interiore quanto nell'aspetto esteriore, come se fosse una persona magnetica per lo sguardo, l'atteggiamento, la mimica; per quelli che ci possiamo immaginare essere i suoi pensieri, sentimenti, persino desideri. Un carattere composto, ricco, ma sobrio, equilibrato per la saggezze ricavata da una lunga vita vissuta con consapevolezza - e parlo dell'arma - senza traumi, ma intensamente, con una forza d'animo superiore agli eventi. E - di nuovo - possedere un'arma così non è avere un oggetto, ma condividere un'altra vita, in un'altra epoca. Grazie Nando Daniele |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Utente abituale
|
![]()
Molto bella e ben conservata.....con la sua valigetta!
Bella la trama del damasco che quasi fa passare in secondo paio di canne in acciaio che, presumibilmente, sono di epoca successiva all'arma. Complimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]()
Ragazzi sono in "apnea" non respiro per contenere l'emozione che questa meravigliosa doppietta mi suscita.
Grazzzzzzzzzzzzie Nando sei fantastico a condividere con noi questi capolavori. P.S. Ho notato sull'impugnatura del calcio sotto la sicura, un piccolo graffio, è la foto oppure stravedo. Con tanto Affetto e simpatia piero
__________________
Homo Homini Lupus "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Finezza, eleganza, fascino e originalita' Inglese : tutto in un unico oggetto di grande prestigio.Arma molto fine, bellissime le canne in Damasco, complimenti Nando e grazie, non poteva iniziare meglio la giornata...
Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Ecco un altro capolavoro del mitico Nando.
Grazie di cuore per la condivisione. Sposto la discussione nella sezione in cui entra naturalmente di diritto ad occhi chiusi.
__________________
Saluti M. "E' riduttivo definire ausiliare chi recita in verità il ruolo di protagonista!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
grant, sons, stephen |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|