Nel mio piccolo, Polveri e inneschi, gli conservo quando è possibile nei contenitori originali e se il loro uso non è imminente o continuativo gli ripongo in contenitori di polistirolo, cercando di ridurre al minimo il loro deperimento, con questo niente è eterno, comunque per ora non ho mai avuto problemi anche con vecchie polveri, per esempio; avevo un quarto di latta di polvere “Alfa” che nonostante l'età, (l’ho caricata per un amico capannaio nel cal.32, su sua dose), e sembra si sia comportata egregiamente.
|