![]() |
|
![]() |
#21 |
Guru del forum
|
![]()
credo che tutte le nuove cartucce di feltro hanno quell piattino di plastica (couvete).[COLOR="Silver
Buongiorno Nikolis Hai ragione i moderni caricamenti,quando parliamo di assetto tradizionale,in realta' è semi-tradizionale in quanto prevede una couvette direttamente sulla polvere per assicurare una completa tenuta dei gas e per risparmiare una notevole quantita' di polvere da parte dei produttori. Comunque, vorrei essere chiaro niente è in riferimento alla tua doppietta,bisogna considerare anche il fatto a mio avviso molto Importante che per ogni decimo di restringimento della foratura in asta delle canne si hanno delle sensibili variazioni anche sulla Velocita' iniziale della cartuccia. Quindi cartuccia con Vo 400 m/sec sparata in canna forata 18,6,se sparata in canna con foratura 18,4 questa avra' una Vo di circa 410 m/sec Un saluto roberto barina |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#22 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Sono daccordo con te, la balistica e scienza non e opinione del bar. Possiamo fare anche riferimento sulla mia doppietta percio lo postata di sicuro avra preggi e difeti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
Un'arma tedesca forata a 18,6 mi puzza di alesatura di canna.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Certo Nikolis
Avevo preso spunto da affermazioni dei miei colleghi in questa discussione,il mio era solo un'intervento per puntualizzare il o i concetti fondamentali della balistica e mi rendo conto di essere andato off topic...scusate Un saluto roberto barina |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Utente regolare
|
![]()
merkel favolosa ,mi sai dire se è omologata per pallini di accaio ? grazie angel
---------- Messaggio inserito alle 03:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:24 PM ---------- merkel favolosa , misai dire se è omologata per pallini di acciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Le considerazioni che fai sia sulla tenuta dei gas che sulla V0 sono, per quanto ne so, assolutamente corrette. Il mio post era influenzato dalle prestazioni del mio Teknys con canna da 66 forata 18.5 che mi sembra rendere meglio con i 36 grammi (ad esempio tricolor in plastica) che con grammature più leggere (ad esempio NSI beccaccia da 34g) Ma devo dire che non sparo grandi quantità di colpi per avere una statistica significativa. E forse incide anche il fatto che uso quest'arma soprattutto con gli strozzatori 5* e 4* quindi qualche grammo in più aiuta ad avere le ampie rosate un pochino più guarnite. Aggiungo che uso spesso i 36 grammi anche nella mia doppietta a cani esterni (canne da 68cm forate 18.4 - 3 e 6 decimi) pesa poco di più, 3.230m, e ha i coni abbastanza lunghi, ma non ho mai avuto problemi di rinculo o altro. Con i pochi selvatici che ci sono, preferisco massimizzare (senza esagerazioni) le possibilità di abbattimento pulito. Ciò non toglie che usi anche i 34 grammi, soprattutto a becche e all'apertura con i cani da ferma. A Nikolis fare le sue prove e le sue scelte anche in base al terreno e al selvatico Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Utente regolare
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 01:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:21 AM ---------- Quote:
Balisticamente mi sempra piu forte della precedente in possesso. La penultima lepre l’ho uccisa a 42m (4*) con una cartuccia da 33g no4. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Riguardo ai coni di volata sarebbe interessante fare qualche considerazione. Per quanto riguarda le tue scelte,sono personali,e come dici giustamente tu molto dipendono dal tipo di arma usata dal terreno di caccia e dalla "sopportazione" della sensazione di rinculo che è una sensazione molto personale. Un saluto roberto barina ---------- Messaggio inserito alle 08:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ---------- Io uso le mie cartucce da 30g fino 34g per la lepre. Se le devo comprare prendo quelle della B&P. Balisticamente mi sempra piu forte della precedente in possesso. La penultima lepre l’ho uccisa a 42m (4*) con una cartuccia da 33g no4.[/QUOTE] Buongiorno Nikolis Anch'io da quando ho iniziato a cacciare con il cane uso il tuo stesso "range" di grammature delle cartucce che sparo con la doppietta Un saluto e goditi la tua arma roberto barina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente regolare
|
![]()
i coni abbastanza lunghi sono un preggio per me, ma guardando la Merkel ne ha corti, comunque balisticamente e molto meglio dalla mia precedente arma con I coni lunghi sparando sempre le stesse cartucce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
----------
Io uso le mie cartucce da 30g fino 34g per la lepre. Se le devo comprare prendo quelle della B&P. Balisticamente mi sempra piu forte della precedente in possesso. La penultima lepre l’ho uccisa a 42m (4*) con una cartuccia da 33g no4.[/QUOTE] Salve Roberto, ma tu che doppietta usi e con quali caratteristiche di canne? Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
doppietta, nuova |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|