![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 | |
Moderatore
![]() |
![]() Quote:
Non si può mai dire, ma conoscendo la precisione e la cura delle realizzazioni Krieghoff mi sento di escludere il difetto di fabbricazione o di assemblaggio. Saluti ![]() Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#12 |
Utente abituale
|
![]()
L'arma ha sparato dalle 30 alle 40 munizioni complessivamente nelle due rigate e meno di 10 dalla liscia. Si può considerare ancora nuova.
Le due molle sono funzionanti: anche a spingere i percussori dalla faccia di bascula non arretrano. Senza accorciare i percussori, una soluzione potrebbe essere di assottigliare le parti della spina a contatto con i percussori in modo tale da permettere agli stessi di arretrare (parliamo di qualche decimo). ![]() Venerdì ho appuntamento con professionista ben qualificato: vediamo cosa mi suggerisce .... quella della spina non mi dispiace perché a voler/dover in futuro ripristinare l'attuale configurazione basterebbe una comune spina cilindrica convenzionale. ---------- Messaggio inserito alle 03:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:16 PM ---------- P.S. ho provato anche a pulire bene la zona in cui il collarino delle munizioni appoggia, che uno spessore in quel punto non contribuisse ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
![]() |
![]()
Enrico, avendo visto da vicino i Krieghoff mi sento di darti un consiglio... su quelle armi è bene che metta mano personale specializzato della casa madre.
Mi è capitato molte volte di vedere i meccanici Krieghoff all'opera sulle realizzazioni della casa tedesca, e si tratta di personale super qualificato, all'altezza della precisione e qualità di queste a mio giudizio splendide realizzazioni. In genere seguono con il loro camion officina tutte le principali competizioni internazionali di tiro, e bisognerebbe vedere dove si svolgerà la prossima. Saluti ![]() Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Si ma i percussori non devono sporgere per nulla, sono pericolosi, l'arma è nuova e si vede, ha bisogno di rodaggio, per me al 99% i percussori sono troppo precisi nella loro sede, hanno bisogno di un filino d'aria per scorrere bene, c'è un detto fra i vecchi meccanici, "senza aria si muore" ed è vero. Proverei anche a riportare quella spina un po' troppo affossata alla sua posizione originale, come quella inferiore, un leggero colpettino (cum grano salis) dalla parte opposta e vedere cosa succede. Se a spingerli i percussori non arretrano le molle non funzionano bene, il loro compito è tenere arretrati i percussori, spingono indietro non in avanti, se i percussori a vuoto non arretrano c'è qualche ostacolo, o attrito o qualcosa fuori misura, ma sarebbe un difetto di fabbrica. Personalmente non scarseggeri la spina, nemmeno per poco, per altro il difetto, almeno a vista, non è di pochi decimi, se mai visto che l'arma è nuova e dovrebbe essere ancora in garanzia, se non si riesce a risolvere, un giretto alla fabbrica glielo si può far fare. Ultima modifica di carpen; 12-02-19 a 05:03 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#16 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
![]() Le molle tengono arretrati i percussori. Dallo spaccato si vedono le molle che spingono i percussori verso il calcio. I martelletti nello sparare colpiscono i percussori, vincono la resistenza delle molle e fanno si che il percussore colpisca l'innesco. Vedo che le molle funzionano se premo i percussori dalla parte della meccanica e vedo che spuntano sulla faccia di bascula... ---------- Messaggio inserito alle 08:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:57 PM ---------- ![]() Sopra l'innesco segnato da 2 inserimenti e successive estrazioni. Sotto l'innesco sparato. Aggiungo che ho per premura smontato l'estrattore manuale e provato senza di esso per verificare che non ci fosse qualcosa che facesse spessore: niente. E le munizioni calzano alla perfezione un filo sotto la superficie di chiusura delle canne (quest'ultima superficie forma un piano indistinguibile con l'estrattore manuale a riposo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Accidenti che segni, ti può partire il colpo, meglio che non ci provi più, il problema sono i percussori che sporgono, se li spingi da dietro avanzano ma non retrocedono a sufficienza, domanda: hanno sempre fatto così? Proverei a oliare da dietro i percussori e poi con una spina o cacciavite spingerli in avanti del tutto e poi rilasciarli di colpo, per più volte e vedere se prendono un po' di gioco, c'è qualcosa che ne impedisce il rientro completo se fosse sporco lo farebbe su un solo percussore, difficile entrambi, credo proprio che dipenda da eccessiva precisione, devono lavorare un po', dietro dovrebbero sporgere come il percussore inferiore, si vede bene che è più arretrato e non sporge dalla faccia di bascula. Lì o si riesce a fargli prendere gioco, o si smonta la spina e si lucida il foro o i percussori stessi o si manda in fabbrica. In nessun caso inserirei cartucce in canna finché i percussori sporgono. Attenzione che se è un problema d'attrito, questo potrebbe anche aumentare e il percussore sporgere un pochino di più e... ciao ciao. Avevi pensato di modificare la spina, se lo fai non farlo sulla spina originale, eventualmente prendine una di ricambio e prova con quella, ma sono convinto che sarebbe comunque inutile. Sfilare la spina per poter estrarre i percussori non dovrebbe essere cosa difficile, il problema è che probabilmente bisogna smontare i martelletti battenti. ![]() Ultima modifica di carpen; 12-02-19 a 10:48 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente abituale
|
![]()
Aggiornamento in diretta
Sfilata la spina e smontati i percussori: entrano ed escono che è un piacere, senza la minima interferenza pur non percependo gioco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ahia, se non è attrito, non è sporco, c'è qualche quota di lavorazione sballata, forse uno scasso insufficiente nei percussori dove passa al spina. Altro non riesco a ipotizzare. Ultima modifica di carpen; 12-02-19 a 11:50 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
drilling, percussori |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|