![]() |
|
![]() |
#661 |
Utente abituale
|
![]()
Cavolo ora devo riorganizzarmi sulle passate...speriamo bene anche perché sono troppe per la piccola valle che le ospita
__________________
Edo |
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Guru del forum
|
![]()
Intanto gli appostamenti da te fatti potranno sempre servirti, magari quando gli sparerai dove sono adesso, torneranno dove stavano prima!!!! Ricordati ke dove gli spari una volta, nn devi tornarci subito, pena, perdita di tempo!!!!!
Facci sapere i risultati!!! Io nn vedo l'ora che arrivi il 6 settembre per fare uno spolletto come si deve!!!
__________________
Damiano B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Utente abituale
|
![]()
buoonasera,
devo comprare un richiamo a bocca per le cornacchie mi consigliate il c-50 o l'ft3? considerando facilità di utilizzo e risultati. grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Guru del forum
|
![]()
Per i risultati non lo sò, ma per il funzionamento sono tutti uguali come difficoltà!!!
__________________
Damiano B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Guru del forum
|
![]()
ho il c-50 e dopo due uscite ho già gli addominali indolenziti....è dura soffiare e risoffiare..se poi dovesi dirti in che percentuale influisce il richiamo e in quale la stampata a mio giudizio direi un 70% la stampata, 30% il richiamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Io come richiamo ho un Crow della Nordic Predator e mi trovo benissimo. Soffiarci è poco faticoso ed il suono, modulato aprendo e chiudendo la mano, è efficace ... rispondono spesso. Per farle avvicinare ogni giorno è storia a se ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Guru del forum
|
![]()
Su queste percentuali non mi trovo d'accordo, infatti una buona stampata contribuisce si alla buona riuscita della cacciata, ma anche il richiamo influisce parecchio, infatti serve soprattutto a far notare il gioco e a far avvicinare le cornacchie ormai diffidenti, inducendole a "fidarsi", quindi io direi che siamo su un 50 e 50%, visto anche che a volte se ci si posizione vicino a qualche boschetto solo col richiamo, le cornacchie vengono a tiro ugualmente, o ancora se si continua a richiamare quando la cornacchia è un buttata, questa lascia la direzione degli stampi venendo diretta sulla fonte sonora.
Zaza non so la tecnica da te usata, ma a me non fa alcuna fatica fischiare per alcune ore.
__________________
Damiano B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Guru del forum
|
![]()
ciao prince allora io, come scritto sopra, ho il c-50 e se soffio semplicemente nel richiamo non ottengo il verso della cornacchia, devo invece soffiare e grattare con la gola (tipo quando hai l tosse, scusate il paragone poco elegante) e spingere aria dalla pancia con gli addominali..cosi facendo ottengo un bel canto gracchiato che si avvicina molto al richiamo naturale..tu come lo usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Guru del forum
|
![]()
Io chiamo chiamo, ma non riesco a fare un suono decente, pur facendo come indicato dai "professionisti".
Preferisco quindi rinunciare, perchè un canto fatto male è peggio che non farlo per niente. Comunque in posto con discreta presenza e vergine, già solo con stampi e giostra si possono tirare diverse fucilate. L'ultima uscita ho sparato almeno 30 cartucce.
__________________
Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
benedettecornacchie, cornacchie, maledette |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|