![]() |
|
![]() |
#31 |
Utente abituale
|
![]()
Ho una 202 in 9.3x62 con attacchi eaw a pivot
Secondo voi sarebbe possibile montare gli stessi attacchi sulla 90 così da poter montare il cannocchiale su l'una e sull' altra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
Ho un amico che aveva bisogno di attacchi per una Sauer 90 e, l'importatore (ex importatore da qualche mese), è stato costretto a cannibalizzarli da un'arma in magazzino perchè non ne aveva. Dubito che li hanno finiti per le 202 (con il circolante che c'è in giro). Da quello "deduco" che non siano compatibili ![]() ---------- Messaggio inserito alle 10:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:08 AM ---------- Poi................ quello che cambia sono solo le basi che sono fisse sull'arma. PURCHE' le due armi abbiano la stessa distanza delle predisposizioni degli attacchi, l'ottica andrà su entrambe (oppure si potrebbe ricorrere ad un armaiolo "creativo".... rigorosamente sulla plebea sauer 202) Sulla mia vecchia remington 7400 da cinghiale avevo punto rosso ed ottica entrambi su attacchi eaw e li montavo all'occorrenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Utente abituale
|
![]()
Tra una Sauer 90 in 300 Win ed una 202 in 8x68 farei quanto detto da Matteo1966.
Discorso attachi dovrebbero essere montabili quelli della Sauer 90 sulla 80 ma non sulla 202, verificheri invece con l'Eaw che a base diversa corrisponda "incavo" diverso. Provo a spiegarmi meglio le basi dovrebbero essere diverse ma è possible che l'alloggiamento del piede sia lo stesso pertanto proveri a sentire la Eaw, se fosse possbile una qualche soluzione. Il vero dubbio che mi viene, come già accenava Paolohunter, è che la 9,3x62 sia una cameratura standard mentre 300 ed 8x68 siano azioni magnum per cui la distanza tra le due basi sia diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#34 |
Utente abituale
|
![]()
Riguardo la precisione delle canne della sauer 90 sapete dirmi qlc?
Nel senso che per la 202 ho due canne ed entrambe precisissime e da quello che sento la media è quella , ma la 90 la conosco poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=69974 Penultimo capoverso. Ti riepilogo in sintesi i punti di rilievo di una Sauer modello 80/90: 1) precisione delle lavorazioni a livello meccanico senza pari nella produzione industriale; 2) ogni arma ben realizzata secondo i criteri di cui al punto 1 può solo sparare bene. Nel caso di specie le 80/90 fanno anche meglio: sparano benissimo. Le mie e tutte le altre che ho visto o tarato (davvero tante in 30 e più anni) fanno un colpo nell altro. Anche con munizioni di serie, preferibilmente di produzione europea. E sparano benissimo in tutti i calibri. Anche quelli capricciosi tipo 6,5x68. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#36 |
Utente abituale
|
![]()
Quali sono secondo voi gli attacchi "giusti" da montare su una sauer 90?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]()
__________________
La tradizione non è il culto delle ceneri, ma la custodia del fuoco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Utente abituale
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Utente abituale
|
![]()
Questi sono i secondi, EAW = Ernest Apel Wurzburg, ambedue scelte di ottimo livello questi nello specifico li ho su una carabina con più serie d'anelli e la taratura è sempre tornata.
Tra EAW e Recknagel, sceglierei i secondi con blocco posteriore G9 Plus sopratutto per la linea estetica che personalmente ritengo si addicca meglio alla Sauer 90. P.S. Per i prezzi lascia perdere quel sito... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
300wm, commenti, sauer |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|