![]() |
|
![]() |
#1 |
Utente abituale
|
![]()
Buongiorno a tutti gli amici del forum,
mi intereserebbe conoscere il Vs. parere (ed accetto preziosi consigli) su questo tito di carica: Polvere S4 gr. 1,30 x 30 piombo - innesco dfs 616 borra plastica/contenitore - chiusura stellare. Tenendo conto che io uso fucile con canna 62 cil. ed eventualmente ma raramente monto strozzatore esterno 3+++. Gazie anticipatamente a tutti.
__________________
Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
|
![]()
Ciao Matteo, benvenuto fra noi, ti chiedo la cortesia di fare una piccola presentazione nel forum Chiacchiere in modo che anche gli altri moderatori e utenti possano conoscerti,
La dose che hai pensato, a mio avviso, è corretta (soprattutto con lotti recenti); unica cosa che forse si potrebbe obbiettare è che con una canna molto corta e cilindrica, con una dose di piombo di 30 gr., rischi di avere una rosata sguarnita già a breve distanza. Io con quel tipo di canna starei sui 34gr. caricando S4n alla dose di 1,52x34 bossolo Nobel Sport con 686, Gualandi 25-22 chiusura stellare a 58mm Ciao Gianni |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 | ||
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Sarebbe essenziale sapere in che bossolo e con che innesco è stata preparata la carica indicata. La S4 attuale è una balistite vivace di buona elasticità, per la sua forte bibasicità è una polvere piuttosto potente e quindi sensibile ai vari componenti; alla resistenza e flessibilità del borraggio, alla tenuta dell'orlo. In un bossolo in cartone 12/67 innescato col DFS 616 o CX 2000, la modesta carica di g. 1,30x30 con borraggio in plastica e stellare media, sono convinto possa dare valori di banco normali ed abbastanza regolari, insomma una piacevole carica morbida e quasi all'inglese. Questo non toglie che abbia sostanzialmente ragione Gianni, se l'arma usata non è troppo leggera, in canna corta e larga è preferibile una carica di maggior grammatura adeguata a fornire una rosata migliore per regolarità e distribuzione, sui 32/34 grammi. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao G.G.
Grazie per il tuo interessamento, il bossolo è un fiocchi da trap, rigenerato da 70 mm., innesco dfs 616, per quanto riguarda la grammatura penso che Pacigianni abbia perfettamente ragione, anche se io (forse per vecchia cultura) non amo cariche 'pesanti' (non ho mai caricato più del 32gr. eccezionalmente una volta il 34). Non ho ancora caricato questo tipo di cartuccia, e prima di farlo chiedevo aiuto tramite i Vs. preziosi consigli. Cosa ne pensate se sostituissi il dfs 616 con un dfs 615 ????? per dosi polvere 1,52x34 ????? Cordialità. Mario
__________________
Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
|
![]()
Ciao Mario (o Matteo come da scheda?), il 615 va bene con cariche di 34gr. (aumenta la dose a 1,55), ma a mio avviso con polveri tipo Sipe n, Tecna e S4n, nelle grammature pesanti in rapporto al tipo di polvere, il 686 è il migliore innesco.
E' un innesco molto costante, con una potenza medio-alta, ma con una vampa piuttosto caratteristica, che lo distingue da altri tipi di innesco. "Sempre a mio avviso". Ciao Gianni |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente abituale
|
![]()
Grazie Gianni,
tengo presente e aggiorno la scheda. Ciao Mario (Matteo è per i conoscenti, Mario per gli amici)
__________________
Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Come già ho detto nella prima risposta, l'innesco è legato soprattutto al tipo e grammatura di cartuccia che vuoi realizzare. In un bossolo 12/70 ricondizionato, se vuoi impiegare 32 grammi di piombo userei senza dubbio il DFS 616 con la dose classica di g. 1,40x32. Se preferisci invece una grammatura appena maggiore un apparecchio appena meno potente è più adeguato, quindi ottimo il U.686 oppure il CX 1000 con la carica di g. 1,50/1,55x33/34. Tieni presente che se passerai vantaggiosamente ad un bossolo in plastica 12/67, che ti permetterebbe di contenere utilmente l'altezza della borra, allora un apparecchio tipo U.686 sarà la scelta ideale e considerato l'incremento pressorio del bossolo più corto, potrai caricare la tua S4 a g. 1,40/1,45x32. Il NSI U.686 non è un apparecchio medio, ma medio-forte e in alcuni lotti assomigliava molto più ad un Fiocchi 616 piuttosto che ad un 615. Per questa sua caratteristica potenza intermedia è adattissimo a queste balistiti, con cui riesce davvero a sviluppare combustioni perfette e rosate molto interessanti. Con i potenti apparecchi CX 2000 e NSI U.688, puoi al contrario vivacizzarne la combustione ed arrivare a cariche medio-leggere da 30 grammi, adottando una carica in 12/67 di g. 1,35x30, con borra rigida e stellare a 55,80 mm. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
salva io la vecchia s4 la carico 1.50 x 32 o 1.60 x 34 bossolo t2/67 innesco 615 contenitore o dispersante gualandi e orlo0 tondo questa dose l'ho letta su un vecchio diana nella rubrica di Gallina le ho provate entrambe con ottimi risultati in qualsiasi condizione climatica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao,
carico quasi esclisivamente questa polvere, due cartucce che mi hanno dato ampie soddisfazioni sono queste: T1-T2/616/70 1,35X30,5 SG27 58MM STELLARE(DA SETTEMBRE AI PRIMI FREDDI) T2/686/70 1,50X33 SG25 58MM STELLARE(SEMPRE)
__________________
Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro. Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guest
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
dose, polvere |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Dose calibro 20 con polvere DN, Cerco consigli | bernardelli | Armi & Polveri | 38 | 06-05-13 08:06 PM |
dose polvere dn bossolo plastica | eragon | Armi & Polveri | 24 | 20-06-09 08:44 AM |
Dose DN | Francesco Petrella | Armi & Polveri | 48 | 11-02-09 10:23 PM |
dose polvere tecna cal20 per beccacce | ardumoment | Armi & Polveri | 6 | 08-12-08 08:07 PM |
Dose polvere MBX36 | MB209 | Armi & Polveri | 8 | 19-07-06 11:56 AM |