![]() |
|
![]() |
#11 |
Guest
|
![]()
Max sei la voce del raziocinio...giuste considerazioni, avevo pensato questo ma adoro l'idea di far rivivere le cose antiche di non far finire la loro vita di far continuare a vivere un oggetto che nella migliore delle ipotesi ha 123 anni...wow ragazzi la cosa mi emoziona e non scherzo però è indubbio che l'idea di studiarla e di approfondirne la storia è bellissima(il mio armiere di Somma
|
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
|
![]()
Max sei la voce del raziocinio...giuste considerazioni, avevo pensato questo ma adoro l'idea di far rivivere le cose antiche di non far finire la loro vita di far continuare a vivere un oggetto che nella migliore delle ipotesi ha 125 anni...wow ragazzi la cosa mi emoziona e non scherzo però è indubbio che l'idea di studiarla e di approfondirne la storia è bellissima(il mio armiere di Somma vedendola ha detto così :"...questa l'era un 'arma da Siur minga un cannon...") .
Domani sera cercherò di far le migliori foto che posso e le posto così mi dite cosa ne pensate. Grazie Max della corretta analisi anche se una passeggiata ,non dico in mezzo a boschi e rovi e acquitrini del basso Monferrato ,ma su qualche bel campo aperto e dolce della mia bella Toscana davvero mi piacerebbe farglielo fare oppure magari riportarla(perchè sicuramente c'è stata) a grouses a cui sogno di andare da una vita con le sue Purdey per camere da 65 28 grms di piombo e pallini del 7 bossolo cartone e borra feltro ![]() ![]() Rossella ![]() Come dicevo ,Max non ha torto anzi, però rimorsi francamente non ne avrò se deciderò di fare l'operazione di cui sopra se possibile tecnicamente e ad un prezzo umano perchè la differenza tra un moderno utilitaristico pragmatico giustapposto moderno sparante bei cartuccioni magnum e una Signora rimessa in condizioni di sparare è più o meno quella tra una velina e Catherine Deneuve ![]() ![]() Domani sera le foto così mi dite |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
L'operazione che pensi di far fare sull'arma è tecnicamente il peggior obbrobrio possibile e diluirebbe la tua immaginaria poesia romantica nel liquido organico più torbido e maleodorante. Finiresti per avere sul tuo vecchio aristocratico fucile anglosassone, una bascula di ottima classe forgiata nella vecchia Inghilterra, tra fumo di carbone e il rumore di zoccoli equini e del transitare di carrozze, con due freddi tubi, realizzati a macchina, cromati internamente ed infilati e saldobrasati a Castolin nel vecchio manicotto, ormai monca e rovinata reliquia, della tua fine doppietta. Un paio di canne inglesi demibloc del fine '800, se le ammoderni tagliandole a 70/80 mm. dalla culatta, dissaldando e sostituendo solo i tubi (per 600 euro non esiste altra alternativa) e creando una funzionale moderna "soluzione per sparare", si trasformano in una "crasi" che unisce virtualmente ed in dissonanza un lercio animale che grugnisce con un'intensa, profonda ed emozionante frase dell'Amleto di Shakespeare! La soluzione che può essere la sola ed unica accettabile in un simile caso, è unica e piuttosto costosa; ovvero fare costruire ex novo da un vecchio e bravo archibugiere nostrano un paio di canne demibloc per il tuo fucile, mantenendo intonse anche le vecchie canne; che per male in arnese che siano, rimarranno l'anima originaria dell'arma. Solo così il fucile e chi lo ha costruito non maledirà dai freddi inferi il nuovo possessore e la sua frettolosa voglia di apprezzare quello che non conosce. ![]() Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente abituale
|
![]()
bel paragone Roxy.....
![]() ma credo che G.G. come il 99,99% dei casi abbia ragione, perchè se proprio le devi rifare, rifalle bene...... e poi hai gia fatto vedere le canne, non è che potrebbero ancora sparare delle cariche leggere..... ?!? io vista la tua grande passione e poesia che hai (che è l'animo della caccia e senza di essa diventa solo atto di brutalità acuta) la farei esaminare ben ben....anche se alla fine credo che o la lasci così come è.... o le fai rifare nel modo così soavemnte detto da G.G. ...... (ppsss..... detto tra noi nulla toglie che le rifai in modo commerciale, e se ti va bene poi le rifai rifare da un archibugiaio), ma il consiglio che ti dò non rovinare le canne originali...) aspetto con ansia le tue foto.............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guest
|
![]()
Ma io veramnte non ho detto che volevo fare qualcosa ho chiesto un consiglio e li accetto volentieri da tutti. Ma chi ha detto che io volevo toccare le canne originali ma scherzate? Io volevo farne fare una copia ed usare ancora il fucile. Per G.G. mi sembra che le intenzioni siano buone ma le modalità francamente esagerate e che sfiorano l'arroganza. Oh G.G. pianino no? Manca poco che mi dai del figlio di...non esagerare no? Vabbè che l'anonimato di internet protegge gli esperti però...non andare oltre perchè non abbiamo il piacere di conoscerci e che tu sia più anziano di questo forum non ti autorizza ad essere scortese. e po francamente le maledizioni dell'aldilà tienile per te e l'ironia non c'entra nulla...poi cos'è sta storia: " maledirà il nuovo possessore e la sua frettolosa voglia di apprezzare ciò che non conosce" ripeto il concetto...pianino non esagerare che certi termini non sono idonei tra persone educate ed io sono una persona educata e umile qualità che tu evidentemente non hai. Abbiamo tutti da imparare io per primo ma non con le tue modalità. E un'altra cosa le ironie su certi termini come "CRASI" risparmiale che son superflue.
Cordialità |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
Io credo che su un forum, si debba prima di tutto essere obbiettivi e schietti e occorra leggere bene quanto scritto da se stessi e dagli altri. Poichè nel mio post mi riferisco a quanto da te scritto, essendo per il mio lavoro un buon conoscitore, da anni, della Val Trompia, dei metodi e dei costi di lavorazione colà adottati, ti ho solo voluto far notare magari in modo un po' colorito, che parlando di una spesa di 600 euro, l'intervento che puoi fare sulla tua buona arma è il taglio dei tubi nelle vecchie canne e la sostituzione di questi con altri, creando un lavoro economico e funzionale ma osceno dal punto di vista oplologico; lavoro che l'arma, che tu sembri apprezzare tanto, non merita. Se poi vogliamo cavillare io ho scritto col mio abituale modo, dicendo soltanto quello che penso sull'argomento del thread e credo anzi di averti dato indicazioni piuttosto utili, certo non mi pare di essere stato più offensivo che spiritoso. Oltretutto mi sono attenuto ad uno stile che ho visto essere chiaramente anche tuo, solo pochi post sopra, con altra persona. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
g.g. lascia perdere, non ha capito lo spirito.
![]() pap |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente abituale
|
![]()
Quinto, il tono del mitico G.G. era chiaramente scherzoso e volutamente colorito, il forum è un modo di comunicare fra appassionati che permette comunque anche lo scherzo e lo sberleffo.
Se hai voglia anche di scherzare troverai qui molte persone competenti, esperte o dei veri luminari sempre disponibili e in grado di darti dei consigli preziosi e gratuiti. senza polemica ti voglio dire: prima di rispondere leggi bene fra le righe. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Guest
|
![]()
Ringrazio ancora una volta G.G. e soprattutto la sua eleganza che lo ha portato molto cortesemente a scusarsi via mail. Probabilmente ognuno di noi ha un aspetto privato e uno pubblico a cui deve tener fede, comunque scuse accettate pienamente.
E' assolutamente possibile che io non abbia capito lo spirito e mi dispiaccio per l'equivoco, ma visto che mi si invita a leggere tra le righe, ricordo che io non ho mai parlato di interventi a 600 euro questa cosa era stata suggerita da un altro amico del forum ed io non avevo detto ne no ne si avevo solo preso atto dell'idea. Per quanto riguarda il "lascia stare non ha capito lo spirito"...vabbè và non è il caso lascio stare io che è meglio. Per il resto Lucretio, grazie per l'intervento ma...senza polemica(?) io leggo e benissimo anche tra le righe non preoccuparti, se poi a causa del mezzo informatico che già di per sè non consente l'espressione e la conseguente comprensione delle sfumature ci si aggiunge un pò si supponente presuntuosa osannata dagli altri miticità di qualcuno e la rigidità formale e la permalosità(difetti che io però mi riconosco) mia non la si finisce più. Su un forum prima di tutto bisogna essere credo( perchè io di verità in tasca non ne ho contrariamente ad altri porto soltanto avanti le mie idee con puntualità e umiltà e non amo che mi si prenda gratuitamente "di petto")obiettivi e sinceri per dare il proprio aiuto a qualcuno e non per sfoggiare capacità cultura o altro ma indipendentemente dai propri riconoscimenti professionali, titoli ecc.ecc. (un pò di "basso profilo" non guasterebbe) ma soprattutto gentili ed educati perchè un forum è un salotto e in un salotto ci si tratta bene,si scherza anche è vero, ma quando si è in confidenza almeno un pò o ci si conosce almeno un pò. Sennò uno va in una chat e dice quello che vuole degli altri,li insulta etc.etc. Il fatto che poi sul forum ci siano "dei veri luminari" è indubbiamente vero nel senso che tutti abbiamo da imparare da tutti per crescere. Non credo ai Santoni o ai Baroni qui come in ogni altro campo della vita. Avevo anche chiesto a G.G. in pvt di smetterla al punto precedente su un piano di parità(avevo detto 1 a 1 palla al centro e basta lì invece G.G. ha pensato che fossi incorso nel reato di Lesa Maestà e quindi ha voluto ancora rimproverare "l'irrispetttoso neofita") per evitare sterili polemiche invece niente. Vabbè la smetto io, non perchè mi senta di doverlo fare nel merito ma perchè alla fine non è successo nulla di importante: io la doppietta non la taglio di certo e non perchè me l'ha detto G.G. ma perchè l'avevo già deciso io,adesso G.G. sa che io magari sono un pò suscettibile(sono mezzo toscano e quindi...spesso sono un pò fumino, non attacco mai ma se vengo attaccato reagisco non tollerando il sarcasmo e l'ironia superflua soprattutto) e quindi se vorrà dire la sua con me lo farà magari con un pò di attenzione in più e io saprò di avere a che fare con una persona che di armi ne capisce e tanto e sicuramente più di me. Ti ringrazio ancora G.G. e fammi una cortesia: dove lo trovo un coperchio per il mio Antares che ha rotto uno dei due fermini che lo tengono collegato al castello? Se vai in quel di Brescia così spesso non hai modo per caso di saperlo? Alla Breda pensi ne abbiano ancora? E se si chi devo chiamare? Se vado direttamente in fabbrica pensi me lo vendano? Oppure gli scrivo e me lo spediscono? Grazie di tutto e scusate anche me. Ciao |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
![]() ... Quindi meglio di così, non potevi capitare, credo ti risponderà direttamente. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
doppietta, inglese |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Cucciolata di setter inglese | epagneul | Genealogie, monte e nascite. | 18 | 25-07-09 03:16 PM |
vecchia disacussione relativa alla doppietta inglese a cani esterni | Quinto Massimo Meridio | Armi & Polveri | 1 | 21-02-09 02:14 AM |
Perchè inglese? | Francesco Petrella | Setter & Pointer | 54 | 19-12-08 02:20 PM |
Il SETTER INGLESE | SetterGE | Setter & Pointer | 7 | 24-08-07 01:31 AM |
Dose "inglese" | geppo | Armi & Polveri | 3 | 21-08-07 07:50 PM |