![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Un dubbio e dilemma , ho una bella doppiettina a cani esterni cal 28 dei primi del 900 in buone condizioni generali salvo per le canne che hanno camolature non preoccupantissime ma ci sono. Camere di 65. Stavo pensando e rimuginando se ritubare le canne oppure lasciarla come è e tirar cariche leggere. Se ritubo le canne come le rifareste ? La uso prevalentemente a caccia in riserva ma penso potrebbe dir la sua anche al passo. Il mio armiere la manda a Brescia e con 700 euro mi rifanno vcanne e riguardan la chiusura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
ciao, potresti postare delle foto, anche solo per vedere di che doppietta si tratta. In ogni caso, se dicidi di ritubarla puoi far portare le camere a 70 mm, poi per lunghezza e strozzature molto dipende dal tipo di caccia che eserciti prevalentemente (selvatico, ambiente, distanza, ecc.). Il prezzo è in linea con la media dei costi per quel lavoro.
P.S. penso saprai già che una volta ritubata...la doppietta sarà senz'altro idonea all'uso venatoriao ma........ perderà la sua originalità ed il suo ipotetico valore di mercato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente regolare
|
![]()
come si mettono le immagini ? provoa mettere un link ad un annuncio che avevo messo contenente le foto della doppietta
http://www.armiusate.it/armi-lunghe/...rni-28_i356680 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
doppietta graziosa, io la restaurerei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Se spara bene e ricarichi, io la terrei così com'è !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
a me pare un fucile normalissimo, nessuna infamia nessuna lode, dipende da cosa rappresenta per te ! ... ma se ha un qualche valore affettivo a maggior ragione andrebbe mantenuto così com'è
![]() le camolature in quel tipo di canne (nude e crude) sono normali , difficile controllare anche il grado di strozzature attuali , mentre potrai provare alla placca come sono accoppiate le canne e valutare se conviene usarlo oppure no . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
la presenza di camera 65 limita molto la scelta del munizionamento, oggi la tendenza è verso bossoli 70 e grammature alte.
Quindi a meno che non sei uno che carica le cartucce da se, ti consiglio decisamente di far ritubare portando la camera almeno a 70, io a che ci sono la farei fare 76 per essere al passo con le attuali tendenze. Così se come penso la doppietta vale ben poco così come è, con quella modifica prenderebbe valore come arma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]()
Canne magnum in una doppietta, neanche nuova, ma di un centinaio d'anni (la cui bascula dovrebbe essere, probabilmente, neanche in acciaio, ma in ferro cementato e con la chiusura che a Brescia dovranno "riguardare", come ha scritto il proprietario)? Non mi pare un consiglio da dare così, a cuor leggero.... Per carità, limitati a camere da 70, per facilità di reperire le cartucce e sparaci cariche di peso normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Utente regolare
|
![]()
Grazie delle vs osservazioni. Sicuramente una canna magnum in una doppietta del genere sarebbe come metter le ruote in lega ad una balilla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Lascia perdere im magnum , che valore vuoi che prenda , ha sempre 100 anni . È come ingioiellare una novantenne... con tutto il rispetto! A me non piacerebbe .......
70mm va più che bene , tanto per aver assortimento di cartucce , poi usarla comunque con parsimonia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cal, canne, doppietta, ritubare |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|