![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 | |
Utente
|
![]() Quote:
Questa norma è un'esagerazione (l'istituzione "Regione" deve dimostrare che come Ente inutile, serve a qualcosa)...per eccesso, con i cani si può e si è autorizzati solo a sporcare le città (ah! forse si può andare anche nelle ZAC). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente abituale
|
![]()
ragazzi ricordiamoci anche che con l'842 che Dio ce lo conservi, siamo gli UNICI comuni mortali AUTORIZZATI, in un periodo dell'anno ben conosciuto ad accedere in fondi privati e/o demaniali, già questo secondo me è significativo.....che poi si possa o meno addestrare in periodo di caccia non lo so anche se credo sia una legge, come la stragrande maggioranza di quelle italiane molto "ad interpretazione" ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
quello che è consentito nelle Regioni a Statuto Speciale non lo so, però: 1 - nessuno ha fatto questioni di "razza da caccia": puoi utilizzare qullo che vuoi basta che tu abbia i documenti per andare a caccia in regola; 2 - non è vero che tutto quello che non è vietato è automaticamente consentito. In Italia le leggi prevedono determinate cose (alcune consentite, altre proibite) e se non le prevedono non le puoi fare. In Friuli non so. 3 - il cane era considerato "mezzo" per l'attività venatoria nella vecchia legge, la 968. Non più sull'attuale. Tu sei considerato in atteggiamento di caccia se, oltre ao cane, hai con te i "mezzi consentiti" (fucile, munizioni, arco ecc.)
__________________
silvio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
"I cani non da caccia possono girare liberi da guinzaglio solo nelle apposite aree recintate." Ho precisato che il meticcio, non appartenente a nessuna razza da caccia può essere portato a caccia, fino a quando la legge non lo vieta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
infatti, per "non da caccia" si intendono tutti quei cani che NON vengono utilizzati per la caccia.
Se vuoi andare a caccia con un volpino di pomerania, padronissimo di farlo: quel cane, nel periodo e nei modi consentiti, è un "cane da caccia". Se tua moglie/fidanzata ecc. (NON cacciatrice) và a passeggiare nei boschi con lo stesso volpino di Pomerania NON tenendolo al guinzaglio, per quanto riguarda il mio Comune e quelli limitrofi è fuori legge.
__________________
silvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente regolare
|
![]()
Non è consentito l’addestramento cani durante il periodo venatorio. Questo perché se io sono in malafede e caccio senza segnare la giornata, posso nascondere il fucile in un fosso alla vista dei guardiacaccia, dichiarando di essere solo a spasso con il cane.
In teoria nella testa del legislatore valeva questa ipotesi. Questo mi è stato spiegato al corso di formazione per guardie volontarie. A spasso con qualsiasi cane vige sempre l’obbligo del guinzaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente regolare
|
![]()
Non penso che sia mai stato fatto un verbale da parte di una guardia di qualsiasi associazione venatoria per addestramento cani in periodo di caccia. Certo che se trovi un maniaco del wwf ti conviene aver segnato la giornata 😒😒
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
addestramento, caccia, durante, stagione |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|