Caro Paolo, quello che scrivi suscita in me solo reazioni positive, altro che arrabbiarmi.
La tua richiesta di chiarimenti è legittima e la franchezza con cui ti poni è quella che si usa tra Uomini: non posso che apprezzarlo.
Ora, giustamente, tu chiedi: come fai ad ostentare tanta sicurezza circa problemi e soluzioni di un forum che hai frequentato col contagocce?
Ti rispondo volentieri.
Le dinamiche dei gruppi danno sempre vita ad una casistica ripetibile.
Partiti, associazioni, aziende, matrimoni, hanno all'interno delle loro classificazioni comportamenti fisiologici.
Conosco bene tali dinamiche (credi, sempre le stesse) sia per lavoro che per essere stato utente - ed amministratore- su forum di altra natura.
Paolo, quello che sta accadendo sul nostro forum l'ho visto accadere in altri forum (non di caccia) e tutto è maledettamente prevedibile.
La mia analisi verte su due livelli.
Il primo, riguardante una contingenza momentanea, legata alle problematiche di ricambio.
Tali problematiche sono superabili solo volendo superarle e solo guardandosi in faccia.
Il secondo livello, più generale, riguarda le strategie di consolidamento dell'interesse e delle "comunità attiva": anche in questo caso solo il favorire i momenti di incontro "locali" pare essere vincente contro il resto delle comunicazioni mordi e fuggi.
Insomma, il modello della moderna agorà contro il bombardamento delle chat di gruppo.
La sicumera di tale analisi non è il bizzarro porsi di uno che la spara come gli viene in mente: si tratta solo di un semplice "già visto" confortato da una analisi professionale (ho dovuto commissionare e studiare per un caso aziendale).
Da ultimo...parliamo delle TDC.
Anche qui il modello è generale e ripetibile: abbiamo le TDC seriali e gli incazzati.
Gli utenti che SONO delle TDC seriali nulla danno, se non far passare la voglia di scrivere e frequentare.
Vanno eliminati immediatamente senza passare per il via.
Si tratta di persone che non hanno una vita propria oppure l'hanno molto grama.
Dietro una tastiera tentano il proprio riscatto sociale, rompendo le palle a tutti.
Spiace per loro, ma vanno messi al bando.
Gli incazzati, invece, in genere
sono state bravissime persone, costruttive, preparate.
Per una serie di ragioni (sempre standardizzabili) vivono un periodo di ostilità.
Tale atteggiamento può rientrare grazie ad una faticosa ed incerta azione di leadership oppure può sfociare in un conflittualità sempre più insanabile che alla fine rende impossibile la convivenza.
L'esito è nelle mani delle parti, la ricetta io l'ho scritta.
Gratis !!!!

PS
- Mi chiamo davvero Gian e anche il cognome è proprio quello che ho dato. Lotrovi anche nella email:
gian@pxxxxx.eu. Se mi chiami si fa una battuta insieme: siamo molto vicini.
Lo farei io ma non ho il tuo numero.
- credo che qualunque forma di interazione personale rafforzi le relazioni nel forum: una telefonata o una email sono sempre utili e piacevoli.