![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Buonasera. Introduco una discussione su un tema che non vedo praticamente mai trattato ma che in.un paio di occasioni mi ha provocato un.piccolo taglietto sul naso. Ho notato che la mia meopta 7x50 montata sulla cz in 308 ha la distanza in.oggetto troppo corta sicché se non si stringe bene il rinculo può portare a...picchiarci il naso..Fenomeno questo che non.ho.notato ad esempio con una Leupold 6x42. Per la vostra esperienza...valutate anche questo aspetto nella scel dell ottica? E con quali esiti? Saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Che chi lo ha posseduto/montato era corto di braccia e di collo ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]()
Ogni ottica ha un suo valore "ideale" di distanza occhio/oculare. Negli anni, questa misura, è in genere cresciuta (tanto per cambiare la cosa ha pregi e difetti). Ottiche di qualche anno fa gli entravi praticamente dentro (anche 3/4 cm) mentre, la misura tipica delle ottiche moderne dovrebbe essere 8/9/10 cm. Ci sono poi modelli speciali (mi viene in mente lo swaro da battuta ma magari anche altri) con distanze veramente lunghe (nel caso dello swaro pensato per l'africa ed i calibri veramente grossi)
In più molte ottiche hanno un oculare montato su molle, quasi tutte hanno un gommino di protezione e veramente poche sono proprio metallo nudo. Logicamente, le prime sono molto più sicure mentre le ultime è sicuro.... che ti fai male |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
La distanza occhio/oculare per le ottiche Leupold è di 10 cm. Ottima scelta che evita spiacevoli inconvenienti...
Ciao Paolo
__________________
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente regolare
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
meccanica ottima, resistenza granitica, rilievo oculare addirittura di dieci cm e lenti luminose ma che vogliono fare concorrenza alle migliori tedesche?
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Per prima cosa la distanza dipende anche dal numero di ingrandimenti, quindi su un variabile cambia al variare dell'ingrandimento Per seconda nessuna distanza da la certezza di non prendersi una botta sul sopracciglio. Se spari da disteso verso l'alto può benissimo succedere ( più spesso di quel che si crede ) che l'arma scivoli dalla spalla e tac.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
breve, distanza, occhio, oculare, troppo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|