Gnocchi di semolino alla romana

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2103
    • Milano

    #1

    Gnocchi di semolino alla romana

    Gnocchi di semolino - Alla Romana

    Ingredienti
    250 g di semolino
    100 g di burro
    4 tuorli d’uovo
    100 g di Parmigiano
    un pizzico di noce moscata
    1 litro di latte
    sale e pepe

    Preparazione
    Mettete al fuoco il latte con 60 g di burro, alcuni pizzichi di sale e portatelo ad ebollizione; quindi versatevi a pioggia il semolino, sempre mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a che il composto si sarà trasformato in una specie di polentina piuttosto soda. Toglietela dal fuoco, aggiungetevi uno alla volta i tuorli, 30 g di parmigiano, la noce moscata e, volendo, qualche pizzico di pepe; rimescolate energicamente. Versate il composto sul tavolo di marmo (oppure su un largo piatto, o una teglia per la pizza….) imburrato e stendetelo con una spatola in uno strato spesso circa 1 cm. Lasciatelo raffreddare completamente, quindi, con un bicchiere, oppure con uno stampino per biscotti, ritagliate il composto. Disponete infine i dischi di semolino in una pirofila imburrata, accavallandoli leggermente e cospargeteli con il rimanente burro e parmigiano. Mettete la pirofila in forno già caldo (180° C) fino a che gli gnocchi saranno ben dorati e gratinati in superficie.

    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 29-05-18, 21:21.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Per me, questi gnocchi, ben gratinati in forno con burro, generoso, e altrettanto parmigiano, stanno, nella tabella degli stupefacenti, appena sotto eroina e cocaina, con l'aggravante che danno assuefazione al primo morso! Piatto semplicissimo e perciò più difficile di tanti altri, come spesso accade. Grazie Doc!

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..