Anatra con le prugne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2103
    • Milano

    #1

    Anatra con le prugne

    Alcuni anni orsono in occasione di un convivio di amici nembrotti estremamente composito (cacciatori d'Africa da big five, camosciari e capriolari, cervaioli e cinghialai, fagianai ed allodolai, beccaccinisti, beccaccisti e anatrai...di tutte le canne, insomma) in un ristorante non lontano da casa, ebbi modo di assaggiare dell'anatra alle prugne (fornite da uno della compagnia) che mi piacque particolarmente. Ma quella strega della cuoca, nonostante le mie insistenze, promesse, lusinghe e spergiuri circa l'assoluto mantenimento del segreto, non me ne volle spiegare la ricetta! Tempo fa inciampai in questa su santa Internetta che mi ispirò e che volli provare. Risultato decisamente apprezzabile. Volendo si può anche rinunciare a tutta la faccenda del contorno di patate siffatte limitandoci anche alla sola cottura al vapore delle stesse.
    Anatra alle prugne
    Ingredienti:
    • Anatra: un bel germano reale.
    • Prugne Secche 200 g
    • Un limone
    • Vino Bianco ½ bicchiere
    • Patate 500 g
    • Zucchero 1 cucchiaio
    • Burro 30 g
    • Sale e pepe q.b.

    Preparazione:
    Mettete le prugne ad ammollare in una ciotola con acqua tiepida. Lavate l'anatra, (levate il cuore e il fegato e teneteli da parte), asciugatela e soffregatela internamente ed esternamente con sale e pepe mescolati assieme. Dopo averli ben lavati e tolto al fegato la vescichetta biliare (fiele), tagliate a pezzetti il fegato e il cuore. Mescolateli alle prugne e al limone affettato e riempite l'anatra con questo composto. Cucite l'apertura con dello spago bianco sottile. Mettete l'anatra in una teglia unta e cuocetela in forno già caldo a 170° per circa 3 ore bagnandola spesso con il grasso di cottura che si formerà. Sbucciate, lavate, tagliate e lessate (o cuocete al vapore) le patate. Scolatele e tagliatele a dadi. Mettete il burro in una padella, unite lo zucchero e fate sciogliere sul fuoco a fiamma bassa fino a quando lo zucchero sarà leggermente dorato. Unite le patate e regolate di sale. Scuotete ogni tanto la teglia per dorare uniformemente le patate e fate insaporire per circa 10 minuti. Togliete l'anatra dal forno, tagliatela a pezzi e disponetela su di un piatto da portata. Eliminate il grasso dalla teglia e staccate il fondo di cottura, versandovi il vino bianco su fuoco basso e lasciate evaporare. Versate il fondo di cottura sull'anatra. Disponete le patate e intorno all'anatra e servite.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 14-06-19, 15:39.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Direi ottima........

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2103
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da Lipe
      Direi ottima........
      Qui, a furia di assaggiare piatti per recensire ricette, sto lievitando!
      [:-cry]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        Qui, a furia di assaggiare piatti per recensire ricette, sto lievitando!
        [:-cry]
        Assaggiali solo, non mangiare anche il piatto (dopo aver fatto anche il bis) .... [:D][:D][:D]

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2103
          • Milano

          #5
          Originariamente inviato da Yed
          Assaggiali solo, non mangiare anche il piatto (dopo aver fatto anche il bis) .... [:D][:D][:D]
          Buon consiglio!
          Bisognerà che mi metta a "recensire" solo ...porcherie! Sarà molto più facile astenersi da qualcosa di più di un assaggio! [:D]
          [brindisi]
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..