Riserve interessanti al nord Italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Maurizio Maggiorotti Scopri di più su Maurizio Maggiorotti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maurizio Maggiorotti
    ⭐⭐
    • Nov 2015
    • 221
    • Roma
    • Weimaraner

    #1

    Riserve interessanti al nord Italia

    Buonasera, subito dopo Natale ho deciso di andare verso nord Italia a caccia, cerco quindi Riserve (serie) che prevedano una quota giornaliera. Penso a Lajatico (dove vado ogni anno almeno una volta) e ad Arborea a beccaccini. Avete delle indicazioni ?
    Grazie [emoji4]



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #2

    Ti consiglio la Ghiandaia a Rovansenda dal Sig, Simone. una riserva ben gestita con zone ottime anche per beccacce, anatidi e beccaccini, stanziale di qualita'.
    Azienda faunistico venatoria a Rovasenda (VC). 3000 ettari aperti tutto l’anno. Selvaggina, acquatici, Beccaccino, Beccaccia…

    Commenta

    • O' Brigante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 1330
      • Mont Saint Michel

      #3
      La ghiandaia è bellissima.... ma i prezzi sono esorbitanti
      Non è passione...... ma stile di vita

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Boh, o qui la legge non e' uguale o si pubblicizza l'illegalità.


        Legge 11 febbraio 1992 n.157
        Art. 16.
        (Aziende faunistico-venatorie e aziende agri-turistico-venatorie)
        1. Le regioni, su richiesta degli interessati e sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica, entro i limiti del 15 per cento del proprio territorio agro-silvo-pastorale, possono:
        a) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende faunistico-venatorie, senza fini di lucro, soggette a tassa di concessione regionale, per prevalenti finalità naturalistiche e faunistiche con particolare riferimento alla tipica fauna alpina e appenninica, alla grossa fauna europea e a quella acquatica; dette concessioni devono essere corredate di programmi di conservazione e di ripristino ambientale al fine di garantire l'obiettivo naturalistico e faunistico. In tali aziende la caccia è consentita nelle giornate indicate dal calendario venatorio secondo i piani di assestamento e di abbattimento. In ogni caso, nelle aziende faunistico-venatorie non è consentito immettere o liberare fauna selvatica posteriormente alla data del 31 agosto;
        b) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende agri- turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola, soggette a tassa di concessione regionale, nelle quali sono consentiti l'immissione e l'abbattimento per tutta la stagione venatoria di fauna selvatica di allevamento.
        Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 04-12-17, 14:33.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Boh, o qui la legge non e' uguale o si pubblicizza l'illegalità.


          Legge 11 febbraio 1992 n.157
          Art. 16.
          (Aziende faunistico-venatorie e aziende agri-turistico-venatorie)
          1. Le regioni, su richiesta degli interessati e sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica, entro i limiti del 15 per cento del proprio territorio agro-silvo-pastorale, possono:
          a) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende faunistico-venatorie, senza fini di lucro, soggette a tassa di concessione regionale, per prevalenti finalità naturalistiche e faunistiche con particolare riferimento alla tipica fauna alpina e appenninica, alla grossa fauna europea e a quella acquatica; dette concessioni devono essere corredate di programmi di conservazione e di ripristino ambientale al fine di garantire l'obiettivo naturalistico e faunistico. In tali aziende la caccia è consentita nelle giornate indicate dal calendario venatorio secondo i piani di assestamento e di abbattimento. In ogni caso, nelle aziende faunistico-venatorie non è consentito immettere o liberare fauna selvatica posteriormente alla data del 31 agosto;
          b) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende agri- turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola, soggette a tassa di concessione regionale, nelle quali sono consentiti l'immissione e l'abbattimento per tutta la stagione venatoria di fauna selvatica di allevamento.
          ti sei dimenticato di "grassettare" e "sottolineare" un passaggio:

          .... In ogni caso, nelle aziende faunistico-venatorie non è consentito immettere o liberare fauna selvatica posteriormente alla data del 31 agosto
          ammenochè considerino i fagiani e le starne di "allevamento" fauna "NON SELVATICA" .....[:D][:D][:-bunny][:-bunny]
          e a questo punto: liberi tutti!!!!:-pr:-pr
          silvio

          Commenta

          • Maurizio Maggiorotti
            ⭐⭐
            • Nov 2015
            • 221
            • Roma
            • Weimaraner

            #6
            Sono in contatto con La Ghiandaia. Grazie


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • mauro
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2007
              • 1318
              • pandino, Cremona, Lombardia.
              • kurzhaar

              #7
              aspettiamo tua recensione sulla riserva......grazie.

              Commenta

              • Ale T.

                #8
                Originariamente inviato da marco pas

                Ti consiglio la Ghiandaia a Rovansenda dal Sig, Simone. una riserva ben gestita con zone ottime anche per beccacce, anatidi e beccaccini, stanziale di qualita'.
                http://www.ghiandaia.it/
                1350 euro per sparare 3 giorni ai fagiani (o polli colorati?)!?!?! Neanche fosse un cervo! Roba da matti [:-clown]

                Commenta

                • Maurizio Maggiorotti
                  ⭐⭐
                  • Nov 2015
                  • 221
                  • Roma
                  • Weimaraner

                  #9
                  Ho parlato questa mattina al telefono. Ho spiegato di non essere interessato ai fagiani (che ho già in quota nella mia riserva in Maremma laziale). Sono invece interessato alle zone umide


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • pozzi
                    ⭐⭐
                    • Aug 2011
                    • 716
                    • Besana in Brianza (Calò)
                    • Kurzhaar.....

                    #10
                    Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
                    Ho parlato questa mattina al telefono. Ho spiegato di non essere interessato ai fagiani (che ho già in quota nella mia riserva in Maremma laziale). Sono invece interessato alle zone umide


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Con il freddo che fa a gennaio, sarà tutto gelato, i beccaccini nel riso saranno intrattabili, per le beccacce gli ambienti sono belli e la zona è molto vocata, ma con i migratori non ci sono certezze.

                    Commenta

                    • Gio 83
                      ⭐⭐
                      • Jun 2015
                      • 665
                      • Atc SI 19
                      • Drahthaar

                      #11
                      Sì. .A formula della ghiandaia è per lo meno particolare. ..poi ci sarà qualche deroga puntuale a cui potersi rifare. ..altrimenti anche il sito è al limite

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2827
                        • Veneto

                        #12
                        Originariamente inviato da pozzi
                        Con il freddo che fa a gennaio, sarà tutto gelato, i beccaccini nel riso saranno intrattabili, per le beccacce gli ambienti sono belli e la zona è molto vocata, ma con i migratori non ci sono certezze.

                        in effetti e' un po freddo


                        OGGI IN VENETO
                        01.12.17
                        Freddo record
                        Sull'Ortigara
                        meno 33,9 gradi
                        Meno 16 gradi registrati anche ad Asiago. ARCHIVIO
                        ALTOPIANO. È arrivato il freddo con le temperature minime nelle aree alpine ben al di sotto della media, con -16 gradi ad Asiago, -11 ad Arabba e Cortina. Ben più bassa, ma i meteorologi la indicano come una curiosità, visto che si tratta di una conca in una sperduta area montana nel Vicentino, la minima registrata a Dolina Campoluzzo sul Monte Lozze nella zona dell'Ortigara: -33,9 gradi. Il record per quest'area era stato registrato il 3 gennaio 2009 con -40,3 gradi. Un'altra zona nota per le minime da brivido è Piana di Marcesina dove la minima è stata di -20,7. Quasi la stessa della Marmolada, a 3.256 metri d'altitudine, dove si è registrato un -21,2 gradi. Le nevicate potrebbero manifestarsi oggi nel tardo pomeriggio ma non sono previsti al momento fenomeni intensi.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Gio 83
                          Sì. .A formula della ghiandaia è per lo meno particolare. ..poi ci sarà qualche deroga puntuale a cui potersi rifare. ..altrimenti anche il sito è al limite
                          C'e' una sola possibilita, due aziende (confinanti) in una: AFV+ATV.
                          Il fatto che usino la parola desueta "Riserva" e non specifichino cosa e' puo' lasciare aperta quella porta.

                          Comunque girando sul web si vedono offerte parecchie situazioni palesemente illegali.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Maurizio Maggiorotti
                            ⭐⭐
                            • Nov 2015
                            • 221
                            • Roma
                            • Weimaraner

                            #14
                            Altre indicazioni (meteo e considerazioni giuridiche a parte) su riserve valide nel centro nord? [emoji4]


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Maurizio Maggiorotti
                              Altre indicazioni (meteo e considerazioni giuridiche a parte) su riserve valide nel centro nord? [emoji4]


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              Cosa intendi per valide? Animali selvatici? Con i permessi giornalieri non le trovi. E anche con le quote se va bene sono animali liberati entro agosto.
                              Con i permessi giornalieri trovi ATV, che lanciano di continuo. Come Lajatico. E allora una vale l'altra.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..