auto caccia famiglia
Comprimi
X
-
Grazie a tutti per le idee.
Nessuno ha menzionato il nuovo Vitara....a me acchiappa assai
Ragazzi so cosa sia un 4x4... Ho avuto per anni un Daihatsu Rocky, bull bar, gomme chiodate, gancio traino, ....... Ci ho guadato Po.....non è più quello che cerco ... Ripeto i miei sono al 90 per cento asfalto poi ci sono quei pochi km per arrivare in "zona" che sono Off Road ...
Poi scarponi ai piedi e camminare....e tantoLa mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Io i “fuoristrada” li uso per lavoro e ne ho utilizzati parecchi:
• Jeep Willys
• Tutte le Panda 4x4 delle varie annate (tranne le ultime) (4/5)
• Lada Niva (4)
• Fiat Campagnola (2)
• Defender 90
• Defender Pick Up
• Toyota Pick Up di varie annate (3)
• Ford Ranger
• Nissan Navara (quello di 20 anni fa)
• Mitsubishi L200 gli ultimi attualmente in vendita (2)
• Suzuki Vitara 1600 8V
Quelli moderni, quelli degli ultimi 10 anni almeno, al confronto di quelli vecchi sembrano delle cristalliere.
Per carità, motori che su strada vanno da Dio, 160 CV, quando schiacci godi, ma in off vero, a parte la comodità dell’inserimento della trazione, ne hanno sempre una:
• il cruscotto sembra sempre un albero di Natale, c’è sempre qualche spia accesa
• sono sempre più grossi così quando ti trovi nella M, su stradine strette nel bosco, magari con a lato dei bei fossati e devi tornare indietro in retro, hai nell’abitacolo tutti i santi del paradiso che hai appena invocato, se poi è notte e sei da solo Drool] è meglio lasciarlo lì e tornare a recuperarlo al mattino col chiaro…..
• non hanno coppia ai bassi e se speri di viaggiare in off con un filo di gas si spengono (Euro 6……),
• “start e stop” utile giustamente a chi lo usa in città…..
• costi di gestione a dir poco alti, perché non ci si riesce più a mettere le mani, tutta elettronica
• ecc….
Discorso a parte è il Defender che, a mio modesto parere è solo più un mezzo da amatori, anche lui con non pochi problemi, non gli do la sufficienza sull’affidabilità, ma la cosa peggiore è la posizione di guida….. Dico io, ma come si può fare un mezzo che è comodo solo in estate, quando puoi viaggiare col finestrino giù e puoi mettere fuori il braccio, altrimenti devi stare schiacciato contro la porta? [:142] Tralascio i commenti sui “divanetti” posteriori (ci ho viaggiato da Torino al fondo della Toscana ed ho recitato il rosario per tutto il tragitto). Diciamo che è un mezzo per nostalgici e per chi lo usa poco.
Vogliamo parlare del Defender Pick Up? Vi siete già seduti dentro? Io sono quasi 1,90 cm e se per entrare, dopo alcune contorsioni mi infilo, per uscire occorre l’estrattore, per non parlare del sedile di guida che arretra di soli pochi cm a causa della cabina cortissima: chi mi ha visto alla guida dice che parevo una di quelle vecchiette che guida col volante contro il petto….
Ora i possessori di Defender mi lapidano. [fiuu] [:D]
Oggi per fuoristrada si intendono mezzi con 4WD in grado di percorrere sterratoni e null’altro, per fare off occorre stravolgerli, in primis montando gomme idonee quanto meno a levarsi da un po’ di fango, che su strada sono però…… l’L200, quello attualmente in vendita, come esce di fabbrica, in un prato con 4 dita di fango ci rimane. [menaie]
La Willys? Eh eh eh, da metà anni 80 sino a metà anni 90. La si usava come una motrice agricola, girava anche a benzina agricola, serbatoio sotto al sedile guida, 3 marce e andare. Se sbattevi si modificava sempre e solo “l’ostacolo” e guidatore e passeggeri si prendevano una cartella….. Chiunque vi offra qualsiasi cifra per fare 3 km ai 60 km/h, fosse anche in autostrada, rifiutate perché dopo qualche centinaio di metri iniziereste ad andare a sinistra, dopo la correzione troppo a destra e poi ancora di più a sinistra e poi andate fuori strada. Di bello c’era che probabilmente viaggia anche a 1pistone. Insomma ok come auto di campagna a velocità trattore agricolo, non quelli moderni, sperando di non bocciare mai perché, come minimo, il piantone dello sterzo vi sfonda lo sterno. [bah]
Sperare di avere un mezzo piacevole sia in on che in off “vero” è solo una pia illusione, scordatevelo.
L’unico problema dei veri fuoristrada del passato è dato dalle normative antinquinamento [regol] che spesso oggigiorno, purtroppo, ne limitano l’uso quotidiano.
Il fuoristrada più robusto che ho utilizzato è stato il Toyota Pick Up degli anni '90, i successivi nemmeno parenti, fra quelli moderni il Ranger e nei piccoli il Vitara (Terrios e Jimny, i modelli vecchi, hanno troppa tendenza a grattare la capotta sul terreno).
I miei sono ovviamente opinioni dettate dal e per il mio utilizzo, abbastanza intenso e lontano dall'asfalto.
Se dovete solo fare strade bianche vanno bene l’80% almeno delle auto prodotte, probabilmente non c’è bisogno nemmeno del 4x4.[;)]
[brindisi]Commenta
-
Tex potresti provare a comprarti un auto familiare 2 ruote motrici, e poi una vecchia panda 4x4 per la caccia.
Io andavo a caccia con la mia grande punto ( dio solo sa quanto ho strusciato il musetto davanti) ma era del 2006 e comprata usata.. quindi graffio piu graffio meno non faceva testo.... poi feci un brutto incidente 3 anni fa e l'ho dovuta cambiare... comprandomi la nuova polo, ho provato a portarla in qualche stradina sterrata ma avevo mia mamma
con la scopa che mi aspettava a casa ;)
Quindi con le poche finanze in tasca mi sono comprato l'anno scorso una vecchia panda young 4x2 e ho montato 4 ruote tacchettate e devo dirti che si difende molto bene... non è per un utilizzo estremo ma qualche capriolo e cinghiale me l'ha fatto recuperare con poca fatica.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Commenta
-
Quoto in toto quanto scritto da lollo e da springer.
Io non faccio testo, ho la mia vecchissima panda 4x4 dell'86, oramai storica, ed essendo un appassionato "panda" l'ho modificata con motore rifatto e potenziato, scudo paracoppa anteriore, rialzo da 6 cm (rifatta la campanatura), ammortizzatori bilstein da off-road, fari da 30k lumen e sono in attesa delle nuove cobra da sterrato. la uso solo per caccia e giri di ricognizione nelle aree vocate. ho speso una cifra assurda ma a me va bene così e cmq dove arrivo io arriva solo la defender e neanche sempre si arrampica come un camoscio e guado anche i torrenti (se non troppo alto[:D]). soddisfazioni enormi.
Tex a quanto ho letto sei a pavia, quindi in piano o al massimo mezza montagna se ti allontani, prendi una vecchia panda 2 ruote motrici metti gomme da sterrato e vai dove vuoi, e compra l'auto per famiglia, così tua moglie non ti maledici quando vai a caccia e lei deve muoversiDrool]Commenta
-
Forse abbiamo saltato un altro compromesso più che accettabile, per uso promiscuo,
Subaru forester, molto spazio comoda adeguatamente alto, il costo c’è ma credo sia tra le poche che valga quello che costa, lo facevano sia Diesel che benzina/gas.
Adesso non sono certo ma forse è solo ibridoCommenta
-
Ce l ha mia sorella. Esteticamente non è il top ma ha tutto quello che serve. Per la versione ibrida bi fuel è necessaria la prenotazione previo pagamento del costo aggiuntivo della doppia alimentazione. Tempi di consegna non proprio celeri, ma è spaziosa robusta, spartana, abbastanza alta da poter affrontare dei fuoristrada non troppo impegnativi. Costicchia come un suv cittadino ma con prestazioni decisamente più utili.Forse abbiamo saltato un altro compromesso più che accettabile, per uso promiscuo,
Subaru forester, molto spazio comoda adeguatamente alto, il costo c’è ma credo sia tra le poche che valga quello che costa, lo facevano sia Diesel che benzina/gas.
Adesso non sono certo ma forse è solo ibrido
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Grazie a tutti per le idee.
Nessuno ha menzionato il nuovo Vitara....a me acchiappa assai
Ragazzi so cosa sia un 4x4... Ho avuto per anni un Daihatsu Rocky, bull bar, gomme chiodate, gancio traino, ....... Ci ho guadato Po.....non è più quello che cerco ... Ripeto i miei sono al 90 per cento asfalto poi ci sono quei pochi km per arrivare in "zona" che sono Off Road ...
Poi scarponi ai piedi e camminare....e tanto
Tex, io ti ho menzionato il nuovo Vitara,che possiedo in versione diesel 4x4.
Se non farai percorsi impegnativi va più che bene, sappi che è bassa e che la versione diesel, motore affidabile (multijet FIAT) e parco nei consumi non è più a listino. Versione 2x4 e 4x4, ibrida motori 1.000 e 1.400.
Buone dotazioni di serie.
E' la tua [:D]Commenta
-
Anch'io ti ho menzionato la mia Vitara, Tex.Tex, io ti ho menzionato il nuovo Vitara,che possiedo in versione diesel 4x4.
Se non farai percorsi impegnativi va più che bene, sappi che è bassa e che la versione diesel, motore affidabile (multijet FIAT) e parco nei consumi non è più a listino. Versione 2x4 e 4x4, ibrida motori 1.000 e 1.400.
Buone dotazioni di serie.
E' la tua [:D]
La stessa di gamma2 (il diesel, purtroppo non più a listino). Secondo me una validissima scelta.
[:-golf]Commenta
-
Si sono andato a vederla. Per me bellissima macchina. Per quello che costa ha una serie di "optionl di serie"[:D] impressionanti.Tex, io ti ho menzionato il nuovo Vitara,che possiedo in versione diesel 4x4.
Se non farai percorsi impegnativi va più che bene, sappi che è bassa e che la versione diesel, motore affidabile (multijet FIAT) e parco nei consumi non è più a listino. Versione 2x4 e 4x4, ibrida motori 1.000 e 1.400.
Buone dotazioni di serie.
E' la tua [:D]
Unica pecca secondo me il baule piccolo. Ma è una sigora macchina.
Il Duster invece proprio non mi va giù, sicuramente più "jeep" del Vitara ma dentro è veramente una plastica unica, e costa qualcosa più del Vitara
Vedremo, ai posteri l'ardua sentenza4
---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:04 PM ----------
Cacciassi a 10 km da casa sì.
come ho già detto a volte prendo pure l'autostrada per arrivare nei miei Atc (ad esempio Ge 1)
E se resto in provincia 60/70 km di asfalto....minimo....
Non è vero comunque che non serve la doppia trazione, i miei posti quando arrivi nelle mulattiere del mio appennino il 4x4 anche se soft è d'obbligo se non vuoi fare frizione nuova e restare a metà strada senza andare ne avanti ne indietro.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
-
Gusti personali permettendo, vedi se fa' al caso tuo una jeep Renegade, o una Compass, tutto sommato buone soluzioni, oppure anche i multispazio Peugeot o Citroen anche 4x4.
Ormai fuoristrada veri non ne esistono più. Vedo che alle cave continuano ad usare i Defender.....con i loro limiti interni...non certo di motricità. Certamente il Toyota è tutt'altra cosa....se acquistato giusto per l'uso non delude in nessuna parte del mondo in nessuna latitudine.
Tuttavia, spesso critichiamo le auto e i loro limiti....altezza trazione, sospensione, bloccaggi..... Non ci curiamo mai di capire se i limiti sono dell'auto o i nostri.... probabile che invece di spendere millanta euri in modifiche inutili.....un corso di guida in 4\4 è più utile di quanto si crede.
Saluti.Commenta
-
A me serve una seconda macchinetta per sterrati abbordabili, una che non rimanga impantanata se vengono giù quattro gocce di pioggia che rende il substrato fangoviscidoso.... ( Qualcosa che somigli alla vecchia panda 4x4, non grande ed abbastanza leggero))per i fuori pista estremi da parecchio tempo sono attrezzato benissimo.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da giuSalve a tutti,
nel seguente post esporrò la mia esperienza con il noto importatore BIGNAMI in occasione del guasto del dosatore di cui all'oggetto....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da FilippoBonviUna amica ha ereditato un BROWNING auto 5 Limited Edition cal.12, carcassa a buccia d’arancia con riporti in oro. Avrà sparato 20/30 cartucce al massimo...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da BOCCA 51Ciao a tutti
Sapete la lunghezza del mollone da nuovo dell' Auto 5?...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da hisdastarVendo browing auto 5 cal 12 a buccia d'arancia
Superleggero come nuovo euro 400.
Savona Carcare Enrico 3338890827 consegna a mano preferibilmente...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da hisdastarBuongiorno cedo browning auto 5 superleggero calibro 12 , canna 70 2 stelle.
Euro 250 euro.
Carcare (Savona).
hisdastar@gmail.com...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta