Beccacce viste a Terra...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attanasio pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fedro75
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 2101
    • Palermo
    • pointer

    #46
    A me è capitato di vedere la becca a terra e ne ho tratto due piccole considerazioni:
    1) a terra me l'hanno fatta vedere solo alcuni cani e devo dire che son quelli che mi ricorderò sempre come cani "particolari";
    2) quando l'ho vista a terra, specialmente se da solo, la bella maliarda se n'è andata incolume il 70% delle volte. Sarà perchè mi faccio affascinare, sarà perchè spesso passa del tempo e ha tutta la calma per capire cosa fare, sarà che ad essere ipnotizzato son io e non lei...Boh..
    So solo che vedela a terra, quasi condondersi con muschio e foglie, mettersi col becco sul petto, aprire la coda a ventaglio...e magari vederla puntarti in faccia....che belle emozioni, che me ne frega se se ne va, anzi in certi casi lo merita proprio, no assoluto al pezzo di carne a tutti costi, per quello vado dal macellaio.
    Fedro75
    " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

    nemo me impune lacessit

    Commenta

    • Roberto Carta
      ⭐⭐
      • Feb 2010
      • 386
      • Nuoro
      • E.Breton - Bhethoven Pointer - Tom

      #47
      Originariamente inviato da fedro75
      A me è capitato di vedere la becca a terra e ne ho tratto due piccole considerazioni:
      1) a terra me l'hanno fatta vedere solo alcuni cani e devo dire che son quelli che mi ricorderò sempre come cani "particolari";
      2) quando l'ho vista a terra, specialmente se da solo, la bella maliarda se n'è andata incolume il 70% delle volte. Sarà perchè mi faccio affascinare, sarà perchè spesso passa del tempo e ha tutta la calma per capire cosa fare, sarà che ad essere ipnotizzato son io e non lei...Boh..
      So solo che vedela a terra, quasi condondersi con muschio e foglie, mettersi col becco sul petto, aprire la coda a ventaglio...e magari vederla puntarti in faccia....che belle emozioni, che me ne frega se se ne va, anzi in certi casi lo merita proprio, no assoluto al pezzo di carne a tutti costi, per quello vado dal macellaio.
      Bravo ti staquoto![vinci]
      sigpic
      Ciao
      Roberto Carta

      Gesù c'è ![cuori]

      Commenta

      • ALFIO68

        #48
        ma scusa poi bene o male la riprendi,o l'indomani o qualche altro giorno, almeno che fedro padelli sempre ahhahahahah

        Commenta

        • teddyvs
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 717
          • brescia

          #49
          vista a terra 4-5 volte ma non ho mai sparato a terra, mi piace vedere quando parte, quando fa rumore con le ali, è li che mi da soddisfazione.. poi se la sbaglio la vado a riprendere. Quest'anno mi è capitato con un forcello, covata da 2 maschi e una femmina, avevo il maschio a terra a 5mt da me, poi quando è partito l'ho sbagliato e a fucile scarico è partito anche l'altro.. gli ho sbagliati ancora 2 volte lo stesso giorno.. poi però... invece tornando alla beccaccia a terra, mio nonno gli spara sempre al selvatico a terra dice che lo fa per il cane, lui di certo ha piu esperienza di me.. va col cane da ferma da almeno 60 anni (ne ha 83) e di coturne e cedroni ne ha visti tanti.

          Commenta

          • Ospite

            #50
            Conigli capita spesso di vederne fermi ma beccacce ne ho viste pochissime, ne i primi ne i secondi hanno mai ricevuto la schioppettata ed, a dire il vero, non sparo mai a nulla "a fermo". Non lo faccio sia per etica sia perchè è estremamente pericoloso per il cane che è sempre vicino o rischia di muoversi quando tiri il grilletto. Ma perchè fucilare a fermo e perdere l'emozione di un bel tiro, forse l'unico della giornata?

            Commenta

            • enzo1979

              #51
              Da quando ho la licenza ne ho viste almeno una decina a terra 3 quest'anno con una ci siamo guardati negli occhi per circa due minuti con due cani in ferma alla fine mi ha ipnotizzato e se ne andata senza una fucilata godendomela fino alla fine splendido animale

              Commenta

              • fedro75
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 2101
                • Palermo
                • pointer

                #52
                Un vecchio bracconiere che mi portava con sè quando ero ancora sbarbatello mi disse un giorno: "Ricuordati ca cà siemu comu 'nna guierra, a essiri sempri pruontu, unn'a taliari assai picchi ti futti". (Ricordati che qui siemo come in guerra, devi essere sempre pronto, non la guardare troppo perchè ti frega.)
                A parte la diversa concezione della cosa devo dire che per quanto riguarda il gurdarle la selvaggina a terra aveva ragione, rischi di venire ammaliato..
                Fedro75
                " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                nemo me impune lacessit

                Commenta

                • oscar
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 3597
                  • biella
                  • setter e pointer

                  #53
                  nella mia esperienza di cacciatore ho visto la beccaccia a terra due volte. La prima volta era tutta schiacciata e quasi non la notavo, nonostante la ferma del cane. La seconda era sotto un cespuglio e mi faceva la ruota con la coda, bellissimo. Poi l'anno scorso mio figlio la vede mentre stava pedonandogli davanti quasi correndo, poi un frullo, viene verso di me, lo sparo ,e la beccaccia vola ancora libera nel bosco.
                  Comunque io non ho mai sparato a selvatico fermo in terra, anche se una corrente di pensiero dice di farlo per il cane.
                  [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                  Commenta

                  • michele.paini
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2008
                    • 1101
                    • piombino
                    • setter inglese

                    #54
                    Mi è capitato di vederle a terra sia avavnti i cani in ferma sia in altre occasioni, meglio non vederla se non si è intenzionati a sparare non appena si vede perchè quando pensi di abbatterla facendola volare è la volta che neppure riesci a spararla.
                    Una in particolare mi è rimasta molto impressa, avevo la vecchia setter ferma a 4/5 metri da me ed avanti a lei ad una decina la becca, ebbi il tempo di ragionare se spararla o meno, poi decisi di non farlo perchè non sportivo e che essendo in un punto che a mio parere non aveva vie di fuga non avrei avuto problemi ad abbatterla.
                    Quando involò non ebbi neppure il tempo di sparare perchè facendo un frullo simil quaglia si coprì immediatamente dietro i tronchi degli alberi, mantenne un volo radente non dandomi la possibilità di sparare.
                    Ritrovata fece un volo tipo salto quanto bastava a superare un cespuglio posto tra lei e la cagna, riuscii a dare una fucilata, ma niente e scomparve di nuovo.
                    Si rimise all'interno del parco beffandomi alla grande.
                    Ero nervoso per la beffa subita, ma in fondo la caccia è bella anche per questo.

                    Commenta

                    • kiro08

                      #55
                      Ho avuto modo di vedere diverse beccacce a terra, ma racconto questa mia esperienza di quattro anni fa che ha quasi dell'incredibile:
                      29 Novembre 2006 - Apennino Tosco Romagnolo-
                      Eravamo già a fine stagione quando a fine mattinata, i cani cominciarono a cacciare una pastura fresca ai margini di un bosco di faggio ma senza esito. Io e il mio amico Massimo desistemmo, convinti che la bekka non ci fosse più. Facemmo un giro al largo per vedere di trovarla nei paraggi. Niente.
                      Nel tornare verso la macchina, non convinto, ripassai da quel posto rasentando i biancospini che costeggiavano la faggeta e quasi per magia la mia Ambra cadde improvvisamente in ferma a non più di due metri da me. Incredulo cominciai a setacciare il terreno con lo sguardo quando come per magia te la vedo, accovacciata con il becco rivolto verso il basso quasi a volerlo nascondere, a non più di un metro e mezzo, fra me ed il cane. Con lo sguardo richiamai l'attenzione di Massimo che fu spettatore di quanto sto per raccontare.Quale fu il primo pensiero? Sono sicuramente di fronte ad un animale ferito magari al mattino da qualche maledetto postaiolo.
                      Ebbi la malaugurata idea di toccarla con la canna del fucile.......La bekka s'involò lasciando tra me e lei un grosso biancospino che rimase vittima delle due fucilate che sferrai. Rimasti con un palmo di naso io ed il mio amico riponemmo i nostri fucili nelle custodie delusi di non aver concluso positivamente quell'azione di caccia ma felici di aver assistito da vicino ad un quadretto che chissà se rivedremo.
                      Ciao a tutti. Vasco

                      Commenta

                      • G.Luca 78
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 1172
                        • Olbia
                        • Setter,Bracco italiano

                        #56
                        che me ne frega se se ne va, anzi in certi casi lo merita proprio, no assoluto al pezzo di carne a tutti costi, per quello vado dal macellaio.[/QUOTE]


                        Bravissimo!!

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 AM ----------

                        Io penso che qualche cazzata l'abbiamo commessa tutti,sopratutto nei primi anni di licenza,anche a me è capitato di sparare a terra ma non alla bekka,cosa che sicuramente per il modo che ho di vivere e interpretare la caccia adesso non farei mai più.
                        L'anno scorso l'ho vista immobile sotto la ferma della breton Cora,non sapevo cosa fare anche perchè la posizione mia mi impediva quasi di prepararmi al tiro,non potevo chiamare babbo per posizionarsi sotto perchè sarebbe partita e lei alla fine sia ha salvato la pelle,non sono riuscito neanche ad imbracciare il fucile.
                        Non bisogna criminalizzare nessuno ma sarebbe sicuramente meglio se tutti imparassimo a vivere la caccia con un po + di sportività.
                        Quando uno fa una bella camminata,suda,si stanca,vive il bosco e le belle azioni del cane è già il massimo se poi c'è anche il premio ancora meglio,se no sarà per la prossima volta.
                        Ultima modifica G.Luca 78; 08-06-10, 08:40.

                        Commenta

                        • brioblu
                          ⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 241
                          • montecatini terme/varallo sesia
                          • setter inglese

                          #57
                          Originariamente inviato da G.Luca 78
                          che me ne frega se se ne va, anzi in certi casi lo merita proprio, no assoluto al pezzo di carne a tutti costi, per quello vado dal macellaio.

                          Bravissimo!!

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 AM ----------

                          Io penso che qualche cazzata l'abbiamo commessa tutti,sopratutto nei primi anni di licenza,anche a me è capitato di sparare a terra ma non alla bekka,cosa che sicuramente per il modo che ho di vivere e interpretare la caccia adesso non farei mai più.
                          L'anno scorso l'ho vista immobile sotto la ferma della breton Cora,non sapevo cosa fare anche perchè la posizione mia mi impediva quasi di prepararmi al tiro,non potevo chiamare babbo per posizionarsi sotto perchè sarebbe partita e lei alla fine sia ha salvato la pelle,non sono riuscito neanche ad imbracciare il fucile.
                          Non bisogna criminalizzare nessuno ma sarebbe sicuramente meglio se tutti imparassimo a vivere la caccia con un po + di sportività.
                          Quando uno fa una bella camminata,suda,si stanca,vive il bosco e le belle azioni del cane è già il massimo se poi c'è anche il premio ancora meglio,se no sarà per la prossima volta.[/QUOTE]
                          Come sarebbe bello se tutti la pensassero cosi.

                          Commenta

                          • michele.paini
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 1101
                            • piombino
                            • setter inglese

                            #58
                            io non criminalizzo nessuno e chi si sente di spararla a terra è padrone di farlo, ma ho ancora nella memoria mio padre che mi dette un gran pattone quando agli inizi del "brandeggiare" il tanto sospirato fucile volevo sparare a terra ad un fagiano avanti al cane in ferma, a torto o a ragione mi disse che per compromettere l'utilizzo di un cane basta sparare a terra su un selvatico che il cane sta fermando a vista.....

                            Commenta

                            • lucavi
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2008
                              • 23
                              • vicenza

                              #59
                              Per quanto mi riguarda sparo regolarmente a terra e questo ha comportato negli anni la buona riuscita di cani beccaciai. Infatti ho notato che questa pratica che molti di voi giudicano antisportiva non fà altro che rafforzare la ferma del cane e gli trasmette una sicurezza tale che mi permette di piazzarmi sempre nel modo migliore per lo sparo. Quindi anche se l'ausiliare spazia moltissimo sono sempre tranquillo di raggiungerlo in tempo senza correre come un matto per il bosco. Questo

                              Commenta

                              • dellaciufola
                                • Jun 2009
                                • 64
                                • casaprota
                                • setter inglese odorico elsy

                                #60
                                ooo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..