Help...ricarica monolitiche in 30-06 e 7x64

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Herald Scopri di più su Herald
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Herald
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2019
    • 15
    • Rivoli (To)
    • Bassotto tedesco Epagneul breton
    • 0
    • 0

    Help...ricarica monolitiche in 30-06 e 7x64

    Buongiorno amici cacciatori,
    come da titolo devo aggiornare la mia archibugeria all'uso di palle monolitiche, argomento del quale so ben poco. Mi sto aggiornando grazie ad apposita discussione.
    Ho avuto modo di testare tempo fa il comportamento della palla in rame sul campo, ma dopo brutta esperienza su capriolo con palla Hasler avevo accantonato l'argomento.

    In rete ho trovato poco o niente, mi affido al forum in cerca di un consiglio.

    -carabina ARGO in 30-06 canna 51 nella quale tiro con soddisfazione palle Hornady interlock da 180 grs caricati con 47.5 grs di N-140

    ho a disposizione palle Barnes TTSX da 180 grs e polvere N-140 o Fiocchi FREX purple

    ( Intendo prossimamente scendere di peso di palla, ma al momento dispongo solo di queste).

    -carabina Steyr m in 7x64 canna 60, ci tiro da 20 anni le Sierra pro hunter da 140 grs caricate con 46 grs di N-140

    da caricare con palle Nosler e-tip da 140 grs con le polveri sopra citate

    Ringrazio chiunque vorrà dare un contributo .

    Ciao!
  • trikuspide
    Guru del forum
    • Jan 2019
    • 5498
    • Sicilia
    • 87
    • 243

    #2
    "ma dopo brutta esperienza su capriolo con palla Hasler"...


    Da come scrivi ( al singolare) sembra che tu abbia tirato un solo colpo con la hasler ( quale tipo di palla?)...

    È così?
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Herald
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2019
      • 15
      • Rivoli (To)
      • Bassotto tedesco Epagneul breton
      • 0
      • 0

      #3
      Lo ammetto... dopo brutta esperienza (rimediata più grazie alla fortuna che alla tecnica) sono tornato immediatamente sui miei passi (le care vecchie Sierra pro Hunter) e da lì non mi sono più mosso.
      Adesso però, data l'aria che tira, volevo affacciarmi al mondo delle monolitiche, che mi è quasi del tutto nuovo .
      Da qui la richiesta di una "ricetta", una base dalla quale cominciare perchè nei sacri testi ho trovato ben poco conforto, specialmente per quanto riguarda le palle Nosler da 140 grs per il 7x64.

      Commenta

      • paolohunter
        Moderatore caccia selezione
        • Apr 2011
        • 9369
        • Romagna
        • 0
        • 145

        #4
        Passare da Sierra pro-hunter ad una monolitica (siamo sempre li, continuate tutti a chiamarle monolitiche quando, nella realtà, hanno un nome e cognome.... e soprattutto un comportamento e accortezze che sono abbastanza diverse) è come passare da mia cugina 75enne a Belen (ci sarà sempre quello che vede Belen in una sierra e chi invece la vede in una mono ma con nome e cognome)

        Se uno mi dice "andiamo a caccia, porto le mie cartucce con Sierra pro-hunter anche per te"..... io resto a casa Ma, come detto, è giusto che ognuno abbia i suoi gusti
        Apprezzo immensamente di più (la risposta sarebbe "quando partiamo ?" ) le hornady interlock purché non abbiano strani puntalini rossi ma una brutta punta mal realizzata in piombo

        Prima di tutto........... cosa ci fai con la semiauto in 30-06 ? Selezione o battuta ?
        Se ci fai selezione..... la risposta è sempre quella delle Sierra E' una combinazione talmente incompatibile e lontano da quel che conosco/vorrei che non ho idee diverse da "cambia tutto".
        Se la usi per battuta, considerando che si tira a breve ma in movimento, quasi sempre in situazioni complicate...... conta veramente quasi solo prenderci, con cosa è veramente relativo. Non ho esperienze di una mono così pesante (e tendenzialmente "ignorante" come una ttsx) in semiauto. Considera che è saggio tenere più basse le pressioni che in una bolt action (tanto non ti interessa la caduta palla a 300 metri) e, con un tondino di rame lungo come un siluro, non è affatto semplice.
        In 30-06 ho usato molto (avevo scritto moltissimo, non è vero ed ho corretto, le uso da molti anni ma solo se necessario, quindi ne ho tirate poche) le ttsx da 150. In quel caso dose non eccessiva di una polvere medio veloce (se non ricordo male le ho caricate anche con la purple, che proprio media non è, ma non ho dati in ufficio). Prendici ed i cinghiali faranno come con il resto. Io l'ho usicchiata quando, in operazioni di controllo, ti dicono che, le sere prima, avevano branchi di 80/90 animali e ti chiedono di tirare ai rossi o direttamente agli striati. Agli striati (per me pigiamini) io non tiro.... ai rossi fuoco a volontà

        Sul 7x64 e nosler e-tip non so proprio nulla. Mi dispiace. Ho usato (anche qui abbastanza) la hasler ariete da 125 (e poche 139, che preferisco) nel cugino 7x65r e ancor più nel 7x57r caricato pesante (dosi sicure solo in armi moderne). Visto che il comportamento con le pressioni di queste due mono è totalmente diverso, non ho purtroppo alcuna indicazione di tipo pratico per te. Il peso da 140 è però azzeccato in quel calibro, avrai velocità buone che daranno un po' più di birra al lavoro della palla (visto che, mi sembra di capire, sei un po' allergico a quello).

        Commenta

        Attendere..
        X
        😀
        😂
        🥰
        😘
        🤢
        😎
        😞
        😡
        👍
        👎