Gossip su cambio zone capriolo FI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio franco Scopri di più su antonio franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #1

    Gossip su cambio zone capriolo FI

    Buonasera a tutti, apprendo da poche ore tale gossipe e lo presento alla nutrita banda di Toscani che scrivono in questa sezione (senesi inclusi, tanto arrivano sempre dopo la musica). Pare che in un futuro prossimo vengano abolite le zone assegnate, e si passi a un sistema di prenotazione simile a quella del cinghiale in selezione, con tanto di quadratini su mappe e LIBERTÀ' di prenotare dove vuoi. Gli inutili censimenti saranno cambiati e fatti in altro modo.. (tanto era una manfrina, si sapeva tutti)

    Io in linea di principio sono d'accordo! Commenti?


    PS. da un insider nella REgione... stanno ridisegnado le aree vocate per il cinghiale in battuta, molti cambiamenti anche quà ma..... forti pressioni per non cambiare niente....

    come sempre, acqua in bocca!!! sssssccccccc teniamocelo fra di noi!! [:D][:D][:D]

    (un commento dal Cioni è d'obbligo! )[:-golf]
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    Gossip su cambio...

    Originariamente inviato da antonio franco
    Buonasera a tutti, apprendo da poche ore tale gossipe e lo presento alla nutrita banda di Toscani che scrivono in questa sezione (senesi inclusi, tanto arrivano sempre dopo la musica). Pare che in un futuro prossimo vengano abolite le zone assegnate, e si passi a un sistema di prenotazione simile a quella del cinghiale in selezione, con tanto di quadratini su mappe e LIBERTÀ' di prenotare dove vuoi. Gli inutili censimenti saranno cambiati e fatti in altro modo.. (tanto era una manfrina, si sapeva tutti)

    Io in linea di principio sono d'accordo! Commenti?

    iPS. da un insider nella REgione... stanno ridisegnado le aree vocate per il cinghiale in battuta, molti cambiamenti anche quà ma..... forti pressioni per non cambiare niente....

    come sempre, acqua in bocca!!! sssssccccccc teniamocelo fra di noi!! [:D][:D][:D]

    (un commento dal Cioni è d'obbligo! )[:-golf]
    Ti ringrazio per la considerazione Antonio. Sarei arcicontento se annullassero le zone riservate ai cinghialari. Di selezione, censimenti, ecc... non sono competente. La politica è, come diceva un grande: Rino Formica, sangue e *****. Vedremo. A proposito. Ho fatto l'accesso Google e postato su youtube un video dal mio archivio privato e non sono capace di postarlo qui come esercizio per poi trasferirvi quelli relativi alla caccia. Se mi date una dritta.
    Un saluto
    Iliano

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da antonio franco
      Buonasera a tutti, apprendo da poche ore tale gossipe e lo presento alla nutrita banda di Toscani che scrivono in questa sezione (senesi inclusi, tanto arrivano sempre dopo la musica). Pare che in un futuro prossimo vengano abolite le zone assegnate, e si passi a un sistema di prenotazione simile a quella del cinghiale in selezione, con tanto di quadratini su mappe e LIBERTÀ' di prenotare dove vuoi. Gli inutili censimenti saranno cambiati e fatti in altro modo.. (tanto era una manfrina, si sapeva tutti)

      Io in linea di principio sono d'accordo! Commenti?


      PS. da un insider nella REgione... stanno ridisegnado le aree vocate per il cinghiale in battuta, molti cambiamenti anche quà ma..... forti pressioni per non cambiare niente....

      come sempre, acqua in bocca!!! sssssccccccc teniamocelo fra di noi!! [:D][:D][:D]

      (un commento dal Cioni è d'obbligo! )[:-golf]

      Indubbiamente non sono Toscano ma, avendo oramai residenza venatoria in Toscana, sono più o meno aggregato (in pratica come una "risorsa" colored della Boldrini..... attendo fiducioso i 35 euro giornalieri).

      Quando vi leggevo senza praticare mi ero fatto una idea ideale di queste zone vocate o non vocate (considerando che, di qua dall'appennino, non esistono. Il singolo.... si attacca al tram, i selettori hanno le loro zone e basta, le squadre e i gruppi di girata idem e, tutto il resto (veramente tanta roba), non si fa nulla o si mandano sempre e solo i soliti 5/6 raccomandati.... ed ora che, qualcuno, è anziano siamo passati alla successione dinastica.... figli, nipoti e, addirittura, compagni di letto delle figlie).

      Ora che le conosco (limitatamente al mio territorio) sono a rovescio di quel che mi aspettavo..... senza offendere nessuno ma, una revisione, non sembra una cosa così peregrina

      ---------- Messaggio inserito alle 11:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 PM ----------

      Su facebook capita di leggere di incontri, di manifestazioni e di proteste/scioperi da parte di strane forme di associazionismo che non conosco (immagino associazioni che rappresentano le squadre). Si parla di gestione cinghiali....

      Le proposte (c'è scritto inderogabili) sono, semplicemente, "originali" .... curiosità, fanno rumore per dimostrare l'esistenza in vita o cosa ?

      Non credo ci sia uno solo al mondo convinto che si possa ottenere quanto indicato (credo manchi solo la previsione di inquadramento dirigenziale in Regione)....... seppur ho seguito con interesse alcuni ragionamenti di Alessandro sul punto "squadre" .... non capisco

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #4
        Originariamente inviato da paolohunter
        Indubbiamente non sono Toscano ma, avendo oramai residenza venatoria in Toscana, sono più o meno aggregato (in pratica come una "risorsa" colored della Boldrini..... attendo fiducioso i 35 euro giornalieri).

        Quando vi leggevo senza praticare mi ero fatto una idea ideale di queste zone vocate o non vocate (considerando che, di qua dall'appennino, non esistono. Il singolo.... si attacca al tram, i selettori hanno le loro zone e basta, le squadre e i gruppi di girata idem e, tutto il resto (veramente tanta roba), non si fa nulla o si mandano sempre e solo i soliti 5/6 raccomandati.... ed ora che, qualcuno, è anziano siamo passati alla successione dinastica.... figli, nipoti e, addirittura, compagni di letto delle figlie).

        Ora che le conosco (limitatamente al mio territorio) sono a rovescio di quel che mi aspettavo..... senza offendere nessuno ma, una revisione, non sembra una cosa così peregrina

        ---------- Messaggio inserito alle 11:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 PM ----------

        Su facebook capita di leggere di incontri, di manifestazioni e di proteste/scioperi da parte di strane forme di associazionismo che non conosco (immagino associazioni che rappresentano le squadre). Si parla di gestione cinghiali....

        Le proposte (c'è scritto inderogabili) sono, semplicemente, "originali" .... curiosità, fanno rumore per dimostrare l'esistenza in vita o cosa ?

        Non credo ci sia uno solo al mondo convinto che si possa ottenere quanto indicato (credo manchi solo la previsione di inquadramento dirigenziale in Regione)....... seppur ho seguito con interesse alcuni ragionamenti di Alessandro sul punto "squadre" .... non capisco
        Buongiorno, a mio parere la Regione Toscana, visto l'eliminazione delle province in teoria, adesso può fare delle regole implementate in tutta la regione dagli ex organi provinciali. Mi pare che stiano facendo dei passi interessanti, considerando che hanno capito che gli ungulati, oltre a fare danni all'agricoltura possono anche essere una risorsa del territorio, (i vari macelli convenzionati per trattamento ungulati, e i corsi del "cacciatore formato" per poter certificare la spoglia e poi poterla piazzare in un ristorante legalmente) tutti quelle da fuori regione che vengono in battuta (con ricaduta economica per il territorio). Mi pare che l'Assessore all'agricoltura si stia muovendo in modo oculato, fra la palude che lo circonda.

        Se si userà il buonsenso, dove tutti concedono qualcosa, anche come orari di inizio battuta (le squadre) si potranno limare tanti spigoli (per chi pratica la stanziale o migratoria) e con l'eliminazione delle zone capriolo assegnate, potrebbe uscire fuori qualcosa di interessante. Speriamo bene.[brindisi]
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Ho "partecipato" alla nascita della caccia di selezione al capriolo nella mia zona. Facevo parte del primo, additato, gruppo di "bracconieri autorizzati" che iniziò questo rivoluzionario (per noi) modello di caccia.

          In partenza regole e balzelli stringenti e spesso inutili....poi "le maglie" si sono pian pianino allargate un pò, sono sparite tante bischerate inutili e la casa adesso almeno nella mia zona sembra funzionare molto bene.

          Noi abbiamo la sottozona assegnata al cacciatore ma, le varie sottozone sono suddivise in macro aree, cioè raggruppamenti di 4 o 5 sottozone. All' interno delle macro aree ogni cacciatore si può "muovere" abbastanza liberamente, nel senso che, previo accordo con l' assegnatario della sottozona ognuno può cacciare anche nelle altre sottozone.

          I piani di abbattimento vengono assegnati a macroarea e poi i membri si accordano fra se. Sinceramente, così noi riusciamo nel mio distretto a raggiugere quasi il 100% del piano.....

          Vedo questa modifica più atta a incrementare i posti disponibili, a fare altri corsi, e di conseguenza incassare altri soldi (o farli incassare.....).

          La gestione di un distretto di caccia al capriolo, visto che in questo caso si parla di selezione vera e non come quella del cinghiale, ha anche altre problematiche che per esperienza diretta divengono "grosse" quando il distretto è composta da un numero considerevole di persone..........NO in questo non sono daccordo.
          Vista anche la delicatezza di gestione di una specie comunque importante come il capriolo ritengo valida la soluzione attuale (parlo della mia). Quindi, da affinare si ( per esempio....caccio in un determinato luogo ben delineato da una piantina e ho parcheggiato la macchina nel posto indicato.....perchè non posso fare la cerca??) ma da stravolgere in quel modo no.

          Mentre i censimenti.....almeno dove caccio io, risultano assolutamente inutili quelli in battuta per aree campione e sono anni che chiediamo di poter fare magari una o più uscite in contemporanea in avvistamento e eliminare le giornate dedicate alle battute quindi, questo ben venga!

          Infine sono curioso circa le aree vocate.....Antonio dicci qualcosa di più....
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Diaolo
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 694
            • Toscana

            #6
            Io da Toscano, e purtroppo Italiano dove tutto va a remengo, spero proprio che chi caccia la selezione al capriolo resti legato alla propria zona e ti spiego il motivo.

            Guardando i risultati di come è stata gestita la selezione al cinghiale dove gente l ha preso come mestiere e ha fatto pulito di tutto su territori come è il mio dove il danno all'agricoltura è pari a nzero non lo trovo gestione.

            Non essendoci controlli questa gente girerebbe sul territorio in ogni dove a fare mattanza e invece magari dei suoi capi abbatterebbe moooolto di più.

            Hai detto che gli ugulati sono risorsa, giusto, ma chi lo fa per mestiere per 'piazzare' la ciccia, è bene smetta prima di subito perché da selecontrollore si passa a selevenditore. Per vivere c'è il lavoro se uno ha bisogno di soldi. Ho fatto il corso di cacciatore formato per curiosità con la ASL di Empoli, l'ennesima farsa come da previsione, e se devo vendere un cinghiale a € 3 al kg al macello di San miniato me lo mangio con gli amici!

            Io la vedo così

            Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da antonio franco
              Se si userà il buonsenso, dove tutti concedono qualcosa, anche come orari di inizio battuta (le squadre) si potranno limare tanti spigoli (per chi pratica la stanziale o migratoria) e con l'eliminazione delle zone capriolo assegnate, potrebbe uscire fuori qualcosa di interessante. Speriamo bene.[brindisi]

              Antonio sarò franco:
              -Se si userà il buonsenso, dove tutti concedono qualcosa, anche come orari di inizio battuta (le squadre).

              Scordatelo, si fa prima.

              Tecnicamente: Chi va a zonzo per il bosco puo' rimuovere cinghiali allestrati.
              Nei fatti: la squadra occupa militarmente la zona. Te ci entreresti nel mezzo del cerchio delle poste e dei canai, anche se hanno i cani legati?
              Possibilità : limitare il numero delle uscite dei cinghialai, ad esempio un solo giorno nei fine settimana. Qui cacciano sempre tre volte/settimana, sab, dom e mer. Ma prevedo rivoluzione messicana.

              No, hanno una forza numerica e di voti da barattare troppo alta.
              L'unica e' spillarli soldi per la riserva di caccia che di fatto hanno e finora a titolo gratuito. E con quei soldi finanziare le altre forme di caccia.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:03 AM ----------

              Originariamente inviato da Diaolo
              Io da Toscano, e purtroppo Italiano dove tutto va a remengo, spero proprio che chi caccia la selezione al capriolo resti legato alla propria zona e ti spiego il motivo.

              Guardando i risultati di come è stata gestita la selezione al cinghiale dove gente l ha preso come mestiere e ha fatto pulito di tutto su territori come è il mio dove il danno all'agricoltura è pari a nzero non lo trovo gestione.

              Non essendoci controlli questa gente girerebbe sul territorio in ogni dove a fare mattanza e invece magari dei suoi capi abbatterebbe moooolto di più.

              Hai detto che gli ugulati sono risorsa, giusto, ma chi lo fa per mestiere per 'piazzare' la ciccia, è bene smetta prima di subito perché da selecontrollore si passa a selevenditore. Per vivere c'è il lavoro se uno ha bisogno di soldi. Ho fatto il corso di cacciatore formato per curiosità con la ASL di Empoli, l'ennesima farsa come da previsione, e se devo vendere un cinghiale a € 3 al kg al macello di San miniato me lo mangio con gli amici!

              Io la vedo così

              Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
              D'accordo con te. Ma una possibilità legale di mangiare il cinghiale a chi non va a caccia devi darla. Con tutele sanitarie.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------

              Originariamente inviato da antonio franco
              . Mi pare che l'Assessore all'agricoltura si stia muovendo in modo oculato, fra la palude che lo circonda.
              Remaschi mi e' piaciuto da subito.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------

              Originariamente inviato da cioni iliano
              Sarei arcicontento se annullassero le zone riservate ai cinghialari.
              Soluzione che e' peggiore del male: poi te li ritrovi ovunque ora almeno le zone bianche ci sono. Se si vuole evitare che foraggino i cinghiali, basta fare le zone a girare o a estrazione la mattina stessa. Ad es, tre squadre che hanno tre zone, ma fino alla mattina della battuta non sanno dove vanno. Qui l'abbiamo fatta: funziona.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:07 AM ----------

              Originariamente inviato da antonio franco
              Buonasera a tutti, apprendo da poche ore tale gossipe e lo presento alla nutrita banda di Toscani che scrivono in questa sezione (senesi inclusi, tanto arrivano sempre dopo la musica). Pare che in un futuro prossimo vengano abolite le zone assegnate, e si passi a un sistema di prenotazione simile a quella del cinghiale in selezione, con tanto di quadratini su mappe e LIBERTÀ' di prenotare dove vuoi. Gli inutili censimenti saranno cambiati e fatti in altro modo.. (tanto era una manfrina, si sapeva tutti)
              Fiorentino, quando te andavi, alzandoti 4 ore prima dell'alba, a sparare a un tordo nella maremma senese, essendo quella per te l unica possibilità di sparare una fucilata a un qualcosa di selvatico, il Senese iniziava nel 1990 la caccia di selezione e i fiorentini guardavano dal buco della serratura annichiliti da tanta beltà e acidi d'invidia.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:18 AM ----------

              Originariamente inviato da antonio franco
              Buonasera a tutti, apprendo da poche ore tale gossipe e lo presento alla nutrita banda di Toscani che scrivono in questa sezione (senesi inclusi, tanto arrivano sempre dopo la musica). Pare che in un futuro prossimo vengano abolite le zone assegnate, e si passi a un sistema di prenotazione simile a quella del cinghiale in selezione, con tanto di quadratini su mappe e LIBERTÀ' di prenotare dove vuoi. Gli inutili censimenti saranno cambiati e fatti in altro modo.. (tanto era una manfrina, si sapeva tutti)
              Noi si fa in modo completamente diverso. Fa schifo anche il nostro, ma codesto sistema prospettato vuol dire dare un calcio alla gestione.

              Mi sembra solo un gradino sopra all' obbiettivo ERADICAZIONE.
              Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 12-07-17, 10:27.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #8
                gossip...

                Originariamente inviato da paolohunter
                Indubbiamente non sono Toscano ma, avendo oramai residenza venatoria in Toscana, sono più o meno aggregato (in pratica come una "risorsa" colored della Boldrini..... attendo fiducioso i 35 euro giornalieri).

                Quando vi leggevo senza praticare mi ero fatto una idea ideale di queste zone vocate o non vocate (considerando che, di qua dall'appennino, non esistono. Il singolo.... si attacca al tram, i selettori hanno le loro zone e basta, le squadre e i gruppi di girata idem e, tutto il resto (veramente tanta roba), non si fa nulla o si mandano sempre e solo i soliti 5/6 raccomandati.... ed ora che, qualcuno, è anziano siamo passati alla successione dinastica.... figli, nipoti e, addirittura, compagni di letto delle figlie).

                Ora che le conosco (limitatamente al mio territorio) sono a rovescio di quel che mi aspettavo..... senza offendere nessuno ma, una revisione, non sembra una cosa così peregrina

                ---------- Messaggio inserito alle 11:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:50 PM ----------

                Su facebook capita di leggere di incontri, di manifestazioni e di proteste/scioperi da parte di strane forme di associazionismo che non conosco (immagino associazioni che rappresentano le squadre). Si parla di gestione cinghiali....

                Le proposte (c'è scritto inderogabili) sono, semplicemente, "originali" .... curiosità, fanno rumore per dimostrare l'esistenza in vita o cosa ?

                Non credo ci sia uno solo al mondo convinto che si possa ottenere quanto indicato (credo manchi solo la previsione di inquadramento dirigenziale in Regione)....... seppur ho seguito con interesse alcuni ragionamenti di Alessandro sul punto "squadre" .... non capisco
                Paolo ci sono riuscito a postare i video. Quando vuoi ti spiego. Scusa se ho usato questo post ma non sapevo come fare altrimenti.
                Un saluto
                Iliano

                ---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:40 AM ----------

                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Antonio sarò franco:
                -Se si userà il buonsenso, dove tutti concedono qualcosa, anche come orari di inizio battuta (le squadre).

                Scordatelo, si fa prima.

                Tecnicamente: Chi va a zonzo per il bosco puo' rimuovere cinghiali allestrati.
                Nei fatti: la squadra occupa militarmente la zona. Te ci entreresti nel mezzo del cerchio delle poste e dei canai, anche se hanno i cani legati?
                Possibilità : limitare il numero delle uscite dei cinghialai, ad esempio un solo giorno nei fine settimana. Qui cacciano sempre tre volte/settimana, sab, dom e mer. Ma prevedo rivoluzione messicana.

                No, hanno una forza numerica e di voti da barattare troppo alta.
                L'unica e' spillarli soldi per la riserva di caccia che di fatto hanno e finora a titolo gratuito. E con quei soldi finanziare le altre forme di caccia.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:03 AM ----------



                D'accordo con te. Ma una possibilità legale di mangiare il cinghiale a chi non va a caccia devi darla. Con tutele sanitarie.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------



                Remaschi mi e' piaciuto da subito.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------



                Soluzione che e' peggiore del male: poi te li ritrovi ovunque ora almeno le zone bianche ci sono. Se si vuole evitare che foraggino i cinghiali, basta fare le zone a girare o a estrazione la mattina stessa. Ad es, tre squadre che hanno tre zone, ma fino alla mattina della battuta non sanno dove vanno. Qui l'abbiamo fatta: funziona.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:07 AM ----------



                Fiorentino, quando te andavi, alzandoti 4 ore prima dell'alba, a sparare a un tordo nella maremma senese, essendo quella per te l unica possibilità di sparare una fucilata a un qualcosa di selvatico, il Senese iniziava nel 1990 la caccia di selezione e i fiorentini guardavano dal buco della serratura annichiliti da tanta beltà e acidi d'invidia.

                ---------- Messaggio inserito alle 11:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:18 AM ----------



                Noi si fa in modo completamente diverso. Fa schifo anche il nostro, ma codesto sistema prospettato vuol dire dare un calcio alla gestione.

                Mi sembra solo un gradino sopra all' obbiettivo ERADICAZIONE.
                Buongiorno Alessandro. Buona l'idea di spillarli i soldini e finanziare altre forme di caccia. Così tanti di loro smetterebbero. Così come toglierli le "riserve": gliene toccherebbe meno di cignali sa e allora quando un c'è ciccia...Ma che son cacciatori.... Tieni conto che con loro ce l'ho a morte. Una volta rientravo da una battuta alle becche e un componente di quell'orda mi disse: "o qanti (leggi proprio così) cignali c'ha scacciato". Lo mandai...in mezzo a tutti quei... è meglio finirla qui.
                Un saluto
                Iliano

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da cioni iliano
                  Buongiorno Alessandro. Buona l'idea di spillarli i soldini e finanziare altre forme di caccia. Così tanti di loro smetterebbero. Così come toglierli le "riserve": gliene toccherebbe meno di cignali sa e allora quando un c'è ciccia...Ma che son cacciatori.... Tieni conto che con loro ce l'ho a morte. Una volta rientravo da una battuta alle becche e un componente di quell'orda mi disse: "o qanti (leggi proprio così) cignali c'ha scacciato". Lo mandai...in mezzo a tutti quei... è meglio finirla qui.
                  Un saluto
                  Iliano
                  Se ti interessi di psicologia la squadra dei cinghialai e' una pacchia per te.

                  Dietro la "forza" del branco, la gente ti dice cosa pensa davvero.
                  E si fanno brutte scoperte sul genere umano.

                  Generosità, accettazione del principio che la propria libertà finisce dove comincia quella dell'altro, tolleranza sono sconosciuti ai più.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Diaolo
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 694
                    • Toscana

                    #10
                    Anche di beccaccia ne smettessero diversi si potrebbe averne di più alla posta invece di sentirseli sempre petulanti, dietro ad un uccello che si ciba di escrementi e con cani che paiano usciti da guerre stellari con sistemi satellitari che farebbero invidia alla nasa. Patentino per andare anche a caccia chiusa, possibilità di abbattere solo con cane da ferma, e poi volete anche che smettano tutti così andate solo voi?

                    Scusa Iliano ma che discorsi sono?

                    Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Diaolo
                      Anche di beccaccia ne smettessero diversi si potrebbe averne di più alla posta invece di sentirseli sempre petulanti, dietro ad un uccello che si ciba di escrementi e con cani che paiano usciti da guerre stellari con sistemi satellitari che farebbero invidia alla nasa. Patentino per andare anche a caccia chiusa, possibilità di abbattere solo con cane da ferma, e poi volete anche che smettano tutti così andate solo voi?

                      Scusa Iliano ma che discorsi sono?

                      Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk


                      Bravo Diaolo !!!!! Qua la mano!
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #12
                        Noi sono anni che chiediamo che al cinghiale si vada anche il sabato, perchè tutte le volte il sabato ti trovi nutrite bande di cinghialisti che si accaniscono sulla selvaggina stanziale e anche se volessi tentare una gestione per poter arrivare alla chiusura con animali selvatici è decisamente utopistico.

                        Per la selezione non mi piace molto l'eliminazione delle zone assegnate, a mio parere non è quello il problema ma soprattutto i censimenti dove un capriolo diventano 10; poi gli ATC almeno qui guadagnandoci considerevolmente mai chiuderanno zone anche se non ce la presenza sufficiente di caprioli

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #13
                          Ci stavo pensando....

                          L' attuale "selezione" al cinghiale ha portato effettivamente in qualche realtà al crearsi delle situazione descritte da Diaolo. Va detto però che, essendo partiti da una, per me oggettiva emergenza, dare uno "shock" iniziale per ritornare alla normalità e cercare poi di gestirla può essere un modus operandi corretto.
                          La stessa legge obbiettivo ha un termine di 3 anni.

                          Io, sempre parlando di gestione del cinghiale, vedrei bene, una volta superata l' emergenza (?) il seguente modo:
                          - stimiamo (con censimenti o altri modi...visto che i censimenti sul cinghiale li vedo di difficile attuazione) la popolazione di cinghiale in aree non vocate ma anche in aree vocate
                          - stiliamo dei piani di prelievo per classi per le aree vocate e per quelle non vocate
                          - nelle aree vocate cacciamo in battuta e cerchiamo di fare il piano di abbattimento per classi prevedendo una certa tolleranza....se i piani non vengono completati o vengono completati solo per alcune classi interveniamo in maggio giugno luglio con interventi all' aspetto.
                          - nelle aree non vacate facciamo caccia di selezione con prelievi per tempi e classi ( così evitiamo i discorsi tipo...."sparano a femmine coi porchetti!!"). Aperta tutto l' anno, inoltre da novembre, anche per completare i piani autoriziamo la girata (con nota scritta da inviare a organo preposto con indicazione dell' area.....e magari limitando ad 1 o 2 giorni la settimana)....se non sei in nota e non hai fatto teleprenotazione per la selezione...il cinghiale lo guardi!!
                          Se a dicembre il piano non è stato completato a gennaio si fa qualche battuta con le squadre.
                          - Obbligo di cessione di alcuni capi al macello autorizzato dietro pagamento di modesto compenso. (si potrebbe autorizzare il cacciatore a tenerne per se uno solo...o la squadra che so..20? Al max in un anno)
                          - DANNI....nelle aree non vocate la prevenzione già ci sarebbe con la selezione aperta tutto l' anno....nelle aree vocate invece a richiesta o ci pensano le squadre con interventi all' aspetto o si creano "gruppi di intervento" extra squadre. Ovviamente nel primo caso onde evitare "ganzate" va prevista a carico delle squadre una certa percentuale di quanto poi risarcito all' agricoltore.

                          Per il capriolo invece.....torno a dire che quanto facciamo nella ex provincia di Pisa, che che ne possa dire il Senese doc [;)] ...funziona!
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da paolohunter
                            Le proposte (c'è scritto inderogabili) sono, semplicemente, "originali" .... curiosità, fanno rumore per dimostrare l'esistenza in vita o cosa ?

                            Non credo ci sia uno solo al mondo convinto che si possa ottenere quanto indicato (credo manchi solo la previsione di inquadramento dirigenziale in Regione)....... seppur ho seguito con interesse alcuni ragionamenti di Alessandro sul punto "squadre" .... non capisco
                            ...ovvia lo dico. Le squadre dei cinghialai non sono altro che le cellule del PCI (solo vestiti piu' o meno da cacciatori): stessi componenti, stessi dirigenti, stessa mentalità, stesso modus operandi. (C'e' una squadra che si chiama Berlinguera...piu' chiari di così!)
                            Nello specifico quella presentata e' una piattaforma di rivendicazioni, condita da intoccabilità dei diritti acquisiti (anche se sono diventati nel frattempo storti), creazione di un avversario (altri cacciatori e ultimamente cacciatori selezione al cinghiale), sua demonizzazione e conseguente messa al bando con appellativi negativi (=siete bracconieri autorizzati).
                            Infine messa sulla bilancia delle tessere degli iscritti che ai politici fa l'effetto del miele sulle api.
                            Cinghialai di tutto il mondo, unitevi! :-pr
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Diaolo
                              Anche di beccaccia ne smettessero diversi si potrebbe averne di più alla posta invece di sentirseli sempre petulanti, dietro ad un uccello che si ciba di escrementi e con cani che paiano usciti da guerre stellari con sistemi satellitari che farebbero invidia alla nasa. Patentino per andare anche a caccia chiusa, possibilità di abbattere solo con cane da ferma, e poi volete anche che smettano tutti così andate solo voi?

                              Scusa Iliano ma che discorsi sono?

                              Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
                              Diaolo......ti credevo molto più illuminato...almeno quando parli di ungulati....lo sembri!!

                              Evidentemente anche te, un po come i cinghailai, tieni forse troppo all' orticello....per loro sono le "riservine" e il monopolio degli irsuti....il tuo è molto più modesto e vorresti solo fucilare a buio una beccona!!

                              Nessuno ti vieta di mettere su un cane (se vuoi lo puoi utilizzare anche senza satellitare o ammenicoli vari), metterti le gambe in spalla e CACCIARE come si deve una becceccia.....te lo dico....è più difficile e faticoso che fucilare piccioni blu a 15 metri attratti dai torraioli!!

                              Ps.

                              Per me anche la caccia dal palco ai colombacci è bella e per ora sostenibile...giusto che venga tutelata e non mi sognerei mai di screditare chi con passione e fatica mette su volatini e capanni che sono opere d' arte....come opera d' arte è un cane da beccacce anche munito di satellitare......questo per me ma.....evidentemente non siamo tutti uguali!!
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..