Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bo ??
Ho guardato con attenzione il blocchetto togliendolo ( che è un' operazione banale[:D] ) , dopo una bella sfilza di colpi si vede solo un ombra del fondello, al contrario qualche graffietto microscopico verticale, probablmente provocato da me quando tentavo di chiudere ricariche che non cameravano o erano al limite 270 Wby
Se ti può servire ti invio una foto.
Ciao
Guli51
Per favore in topic. Altrimenti non resta che cancellare tutti gli ot che, tra l altro, sarebbero anche ottimi spunti per discussioni dedicate che potete tranquillamente aprire. Provate a rileggere il titolo di questo 3d e poi riflettete su quale deriva ha preso la discussione. Da un punto di vista scolastico credo sia noto a tutti cosa sia un fuori tema...
Typhoon: se apri una discussione e ti interessa confrontiamo l'impronta del mio senza trattamento con quello di Guli. E qualche aspetto tecnologico, sempre se di interesse.
...per tornare in tema...3450 euro come prezzo di listino per un’ottica con campana da 50 mi sembrano tanti.
Che sconto applicano normalmente?
Altrimenti che blaser sarebbe!
bisognerebbe scoprire se anche i vetri vengono prodotti da balser o se qualche altra casa li fa per blaser che poi " li marchia"
Cosa, questa, che a sentire voci di corridoio avverrebbe tra meopta( nei panni del reale produttore di lenti) e non so quale blasonata casa mitteleuropea sfornatrice di ottiche da puntamento.
"Miracoli" della globalizzazione?
del resto si sentono cose come il pangasio importato dal vietnam poi assemblato in italia sotto forma di sushi da cuochi spagnoli che lavorano per ristoratori cinesi[occhi] e consumato da facoltosi turisti russi...più minestrone di così!Drool]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Ma con quello che costano queste ottiche non si fa prima a prendere una delle "solite" marche di lingua tedesca? Per 2K € una Zeiss, S&B, Kahles "seria" si trova e non credo che ci sia da discutere sulla qualità di queste.
Blaser non può produrre i vetri delle ottiche.
O li compera da azienda leader del settore....o compera una azienda leader del settore.
Non ci si improvvisa "ottici" e investire in R&D per diventarlo non è conveniente, ammesso che sia sostenibile per Blaser ...;)
Ciò non toglie che possa acquistare ottimi vetri, farli assemblare da ottimi professionisti e promuoverli col suo ottimo marketing. O più semplicemente fare fare tutto a chi lo fa già da tempo con ottimi risultati...
Ottima osservazione, se guardi bene le ottiche in questione ricordano molto la linea di zeiss.
Non sono riuscito a trovare il diametro del tubo, ma sembra quasi un 34...
Non vorrei che il mezzo flop zeiss con il V8 avesse agevolato Blaser a ritirare la componentistica e assemblarla con il suo marchio aggiungendo iC e qualche altra diavoleria.....[fiuu][:-bunny]
Blaser non può produrre i vetri delle ottiche.
O li compera da azienda leader del settore....o compera una azienda leader del settore.
Non ci si improvvisa "ottici" e investire in R&D per diventarlo non è conveniente, ammesso che sia sostenibile per Blaser ...;)
Ciò non toglie che possa acquistare ottimi vetri, farli assemblare da ottimi professionisti e promuoverli col suo ottimo marketing. O più semplicemente fare fare tutto a chi lo fa già da tempo con ottimi risultati...
Enrico, non prenderla come una insinuazione, é solo una battuta!
...ma parli come uno che lavora per il servizio marketing blaser[occhi]
in casa blaser sarà davvero tutto "ottimo" tranne un solo particolare....[fiuu]
per me i prezzi sono esagerati.
ma tu da bravo (che dico da bravo?)...da ottimo agente di marketing mi correggerai dicendomi: "..... ma sono ottimamente esagerati!"Drool]
[brindisi]
scusa ma non ho resistito....
p.s.: comunque é innegabile che il servizio marketing balser sia ottimo....riesce a far passare dei buoni prodotti come i migliori al mondo, questo glielo devo riconoscere.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
p.s.: comunque é innegabile che il servizio marketing balser sia ottimo....riesce a far passare dei buoni prodotti come i migliori al mondo, questo glielo devo riconoscere.
Anche che l'handspannung sia una loro invenzione.
P.S. Enrico ora dovrebbe essere Blaser free. Dopo controllo.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
...................
p.s.: comunque é innegabile che il servizio marketing balser sia ottimo....riesce a far passare dei buoni prodotti come i migliori al mondo, questo glielo devo riconoscere.
Conoscendolo................. ti assicuro che è pari a zero.
Di questo mondo (e dei risvolti pubblicitari/promozionali che ci sono dietro) conosco "abbastanza" e Blaser è certamente una di quelle che, almeno in Italia, fa meno. C'è stata una parentesi per il rilancio della linea abbigliamento (un anno, non credo due) e un piccolo sprint sulle armerie meno specializzate ma poi si è tornati al nulla di fatto.
La stessa gestione sugli armieri è cambiata e mi si dice in peggio (io non sono armiere ma ne ho diversi che considero amici..... e i loro sfoghi li ho sentiti), la gestione magazzino è estremamente moderna (cioè non c'è praticamente magazzino) ma non è altrettanto moderna la gestione ri-approvvigionamenti.
A giugno, un amico che voleva una carabina in un comunissimo calibro come il 300wm si è sentito dire che non c'è scorta e, in caso di ordine, se ne parlava verso fine anno. Capisco benissimo non avere magazzino di calibri come un 239 pinco pallino special magnum ma, se stai per finire i 300wm, mi aspetto che ne ordini altre senza aspettare la richiesta dell'armeria e che, in un mondo globalizzato, almeno i calibri più comuni te li fai mandare in poche settimane (comunque ci sono le scartoffie che non possono essere quelle di una risma di carta da fotocopie).
Il 99% di quello che succede attorno a Blaser è "utenti soddisfatti" e puro passaparola. Non tutto e non sempre, ovvio. Anche io che pure ne parlo sempre bene/benissimo e ne ho fatte sicuramente vendere non poche (oltre alle mie personali), sono stato "premiato" per un periodo con l'annullamento degli ordini se capivano che venivano da me [occhi] (altro che regalarmene come mi ha detto qualcuno, neppure me le davano pagandole [:-clown]).
Quasi mai avuto problemi di nessun genere ma, una volta che mi serviva un gommino, dopo 3 richieste ufficiali e non pochi mesi, ho conosciuto un loro collaboratore che, gentilissimo, mi ha inviato il ricambio gratuitamente a casa. La gestione di questi problemi, decisamente, è diversa da quella di alcune case di ottiche
Sul prodotto (a parte alcune derive molto/troppo modaiole come le versioni "esotiche") niente da dire, commercialmente veramente troppo poco per dargli meriti o demeriti.
---------- Messaggio inserito alle 11:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
Semplicemente (solo in queste pagine l'ho scritto 100 volte)............ attualmente ha 100 piccoli accorgimenti che le altre non hanno.
Stupisce che, la concorrenza, non faccia nulla per migliorare (se può) ma almeno per copiare brutalmente.
Per fare un parallelo automobilistico è un poco come se, le Blaser, fossero le uniche auto dotate di aria condizionata, aletta parasole e accendisigaro per i fumatori. Tante piccole cose che, alla fine, sono indubbiamente comode e mettono in ombra se va ai 230 a ai 240 all'ora (a chi serve?) o se fa 16,5 o 17 km con un litro.
Quelli che si lamentano in fase di acquisto, si lamentano poi molto meno in fase di vendita. Mi è capitato di cedere una carabina spendida e splendente di nota casa armiera che dichiara di essere a livello Blaser ed ha listini identici a Blaser....... solo che, la battaglia, si è svolta sui 1000 euro..... e non sui 3000.
---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 AM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Anche che l'handspannung sia una loro invenzione.
P.S. Enrico ora dovrebbe essere Blaser free. Dopo controllo.
Mi piace che sei convinto di questa cosa che hai scritto ottomilioni di volte. In realtà loro non l'hanno mai detto o scritto.
Anzi, nel corso di una visita alla Blaser di diversi anni fa, mi dispiace non aver registrato le parole (multilingue.... ha parlato almeno in 3 lingue diverse quando non trovava le parole in italiano, passava all'inglese e per alcune al tedesco) del direttore generale della Blaser (simpaticissimo ma con quell'aspetto da severo ufficiale dei film con le SS ) che ci ha fatto la storia della ditta.
La storia della Blaser è semplicemente DISASTROSA, nulla di paragonabile a quella di centinaia di ditte italiane e mondiali con storie gloriose che si perdono nei secoli.
Oltretutto te la racconta in modo addirittura CRUDO, ben oltre quello che ti aspetti.
Una storia che inizia pochi decenni fa con un armaiolo riparatore di montagna che, un giorno, decide di "provare" a costruire le armi anziché limitarsi a ripararle........ e gli va malissimo [occhi][occhi][occhi] Perché le sue armi sono troppo deboli ed i clienti sono furenti.
Da questa sventura, durante la visita ad un museo, la "riscoperta" del blocchetto di chiusura dei K77 prima e dei K95 ed altri modelli oggi. Nessuna invenzione.... capire che poteva essere la soluzione ai suoi problemi ed applicarla.
Salto altre parti del racconto (certamente poco glorioso e non posso dubitare che sia realistico) per ricordare l'uscita del fondatore dalla ditta che porta il suo nome............ un alterco pesantissimo (non vorrei aver capito male il passaggio in inglese di quel pezzo ma ho tradotto più come una vera rissa con tanto di colpi, occhi neri ed un labbro spaccato [occhi][occhi]) fra lui ed un suo grosso cliente, la frase "se non ti piace come lavoro, dammi X e comprati l'azienda e poi fai come pare a te" .... e l'altro che accetta
In tutto questo, ti assicuro che, anche quando si è parlato di handspannung, si è fatto riferimento all'anno e modello di introduzione (e di Blaser non era nato neppure il nonno), per passare a chi ha "riproposto" la cosa negli anni e alle varianti che sono state introdotte al disegno originario alla Blaser.......
ripeto.... tutto molto alla luce del sole e per nulla omertosi (onestamente anche troppo, compreso l'ultimo passaggio societario che sa tantissimo di 6 al superenalotto)
Mi piace che sei convinto di questa cosa che hai scritto ottomilioni di volte. In realtà loro non l'hanno mai detto o scritto.
Mica sono scemi. Lo lasciano intendere.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Marketing io? Sono troppo scarso in comunicazione. [:142]
Tanto è vero che volevo comunicare il contrario. Drool]
Il succo del mio pensiero (pura ipotesi, non ho nessuna dritta o info particolare in merito) è: Blaser fa costruire le ottiche da chi lo fa di mestiere, l'ottimo PINCO. PINCO ha sul mercato le sue ottiche a 100. Blaser a 130. Ed io, oggi, non sono disposto a pagare per questo "plus".
Ripeto che è una supposizione personale priva di ogni fondamento, detta in totale trasparenza come fossimo al bancone di un bar e da prendere come chiacchiera tale. [wink]
PS: ne ho avute diverse, ma ora sono "pulito", come dice Alessandro. Non perché non siano degli ottimi strumenti, ma perché mi "rugherebbe" pagarne in prima persona l'inflazione che suppongo, anche qui, senza fondamento alcuno.
Buona sera a tutti, in questa nuova video recensione vorrei descrivervi le mie impressioni relative al binocolo Meopta Meostar B1 Plus 8×56. Costa 1269...
Grazie alla collaborazione di Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss, ho avuto l’opportunità di recensire il nuovissimo Zeiss SFL 10x50....
Buona sera, dopo la breve pausa estiva, ricominciano i test degli strumenti ottici e digitali. Ho recensito sul campo il binocolo Zeiss Conquest HD 8×56...
16-09-22, 19:33
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta