Ma dove si va domani?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2050
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #1

    Ma dove si va domani?

    Ultimo giorno di caccia al camoscio!
    Poi chiude, per riaprire dal 10 dicembre all'8 gennaio; ma sarà quasi impossibile salire causa neve (l'anno scorso però presi lo yearling il 5 gennaio, dopo una memorabile ma estenuante giornata).
    Saluti, matteo
    File allegati
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #2
    Ti invidio, puoi andartene da solo a camosci.

    In bocca al lupo!

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2050
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #3
      Originariamente inviato da mountain
      Ti invidio, puoi andartene da solo a camosci.

      In bocca al lupo!
      Invidia perchè?
      Tu fai la mia stessa caccia in montagna: camoscio, capriolo + gallo di monte e cotorna col setter.
      E, da quello che leggo, non sei sprovveduto per nulla
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Io vado a lavorare, domani è silenzio venatorio. Sabato ci si riprova sperando nella buona sorte.
        PS
        Nella foto mancano gli scarponi, strumento principe del vagar per monti.

        Commenta

        • matteo1966
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2050
          • Liguria
          • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

          #5
          In Francia è festa, si caccia anche se venerdì.
          Se mettevo gli scarponi sulla madia in cucina vedi cosa mi succedeva! :)
          La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2771
            • Potenza

            #6
            Posso provare ad indovinare?[bastone]

            Commenta

            • mountain
              ⭐⭐
              • Apr 2017
              • 458
              • Trentino

              #7
              Originariamente inviato da matteo1966
              Invidia perchè?
              Tu fai la mia stessa caccia in montagna: camoscio, capriolo + gallo di monte e cotorna col setter.
              E, da quello che leggo, non sei sprovveduto per nulla
              Non caccio dal 2018, solo camminate senza schioppo. Da noi si va al camoscio solo accompagnati, per andarci da solo come minimo mi ci vuole un ricorso al TAR contro l’obbligo di accompagnamento. Io sono esperto ma devo comunque essere accompagnato da un altro cacciatore della riserva. Mi sa che sono diventato troppo “solengo”

              Articolo 8 - Accompagnamento
              1. Nell’esercizio della caccia con l’obbligo di accompagnamento i cacciatori devono essere accompagnati
              dall’esperto accompagnatore o dal personale di vigilanza in servizio che abbia partecipato a un apposito corso di preparazione e che pertanto può svolgere la mansione di esperto accompagnatore.
              2. L'esperto accompagnatore è il cacciatore in possesso dei requisiti stabiliti dall'articolo 39, commi 11 e 12, della legge provinciale 9 dicembre 1991, n. 24 e dall'articolo 35 del regolamento di esecuzione della medesima legge. Egli ha il compito di indicare al cacciatore il capo da abbattere. La qualifica è attestata da uno specifico tesserino.
              3. Per poter svolgere le mansioni di esperto accompagnatore, a nome del cacciatore deve essere stato precedentemente emesso il permesso annuale di caccia in una delle riserve della provincia di Trento per la stagione venatoria in corso.
              4. Qualora l'esperto dovesse effettuare l’accompagnamento in riserve di caccia diverse da quelle per le quali ha ottenuto il permesso annuale, dovrà preventivamente acquisire il consenso del rettore della riserva di caccia interessata.
              5. È possibile avvalersi di un cacciatore esperto della provincia di Bolzano in possesso del tesserino di accompagnamento, rilasciato in conformità al regolamento per l’esercizio della caccia della provincia di Bolzano. L’attività di accompagnamento è esercitata solo con il consenso del rettore della riserva interessata.
              6. All’interno delle aziende faunistiche venatorie i cacciatori sono accompagnati, in alternativa, da agenti di vigilanza delle aziende stesse che abbiano seguito un apposito corso.
              7. L’accompagnamento è obbligatorio per l’esercizio della caccia a: • camoscio;
              • capriolo dal 1 maggio al 30 giugno;
              • cervo dal 1 maggio al 30 giugno.
              8. La caccia a femmina e piccolo di capriolo dal 4 settembre al 31 dicembre è esercitata esclusivamente in una delle seguenti modalità:
              a) con l’obbligo di accompagnamento;
              b) senza l’obbligo di accompagnamento, previa assegnazione nominativa incedibile del capo, per un
              periodo minimo di una settimana.
              La modalità è scelta dall'assemblea dei cacciatori di ogni singola riserva ed è espressamente comunicata al Servizio Faunistico e all’Ente Gestore entro il 16 agosto. Qualora, entro il termine indicato, non venga formulata alcuna comunicazione, l’obbligo dell’accompagnamento è automatico.

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #8
                Perché c'è questo obbligo? Sicurezza per i cacciatori?
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  Ma no, dài: sicurezza di non abbattere un capo sbagliato rispetto al piano di abbattimento. Infatti è sempre previsto perla caccia al camoscio, in cui l'errore è più facile.

                  Commenta

                  • enrico.83
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2014
                    • 2724
                    • Bologna

                    #10
                    Originariamente inviato da matteo1966
                    In Francia è festa, si caccia anche se venerdì.
                    Se mettevo gli scarponi sulla madia in cucina vedi cosa mi succedeva! :)
                    ...però potevi mettere lo zaino [gogo]

                    [;)]

                    ---------- Post added at 12:15 PM ---------- Previous post was at 12:12 PM ----------

                    Originariamente inviato da Argentina hunting
                    Perché c'è questo obbligo? Sicurezza per i cacciatori?
                    è probabilmente considerata una forma di controllo/deterrente

                    ---------- Post added at 12:16 PM ---------- Previous post was at 12:15 PM ----------

                    Originariamente inviato da matteo1966
                    Ultimo giorno di caccia al camoscio!
                    Poi chiude, per riaprire dal 10 dicembre all'8 gennaio; ma sarà quasi impossibile salire causa neve (l'anno scorso però presi lo yearling il 5 gennaio, dopo una memorabile ma estenuante giornata).
                    Saluti, matteo
                    Alla fine hai optato per un "lunghetto" compatto? Niente Zeiss fisso 18-45x65?
                    Come ti trovi?

                    Commenta

                    • mountain
                      ⭐⭐
                      • Apr 2017
                      • 458
                      • Trentino

                      #11
                      Originariamente inviato da Argentina hunting
                      Perché c'è questo obbligo? Sicurezza per i cacciatori?
                      Se per sicurezza intendi il fatto di non trovarsi da soli a 4 ore dalla macchina, con 10 sotto zero, un metro di neve e uno zaino da oltre 40 kili (aggiungiamoci pure in una zona dove il cellulare non prende) ti devo rispondere che non è questo il motivo.

                      L’obbligo di uscire in due cacciatori per alcuni tipi da caccia non è comunque finalizzato ad un migliore rispetto dei piani di abbattimento. La cosa si deduce facilmente considerando che per la caccia al cervo l’obbligo del l’accompagnatore è solo per la caccia estiva, dal 1 maggio al 30 giugno. Dal 4 settembre al 31 dicembre per il cervo l’obbligo dell’ accompagnamento viene meno. Riepilogando, il cacciatore che non è esperto non è in grado di riconoscere il capo da prelevare solo in alcuni periodi dell’anno! E qui mi fermo 😉

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 PM ----------

                      A scanso di equivoci, il capriolo è la stessa cosa, accompagnati in estate e con la possibilità di andare senza accompagnamento in autunno.

                      Diciamo che verrebbe da pensare che in passato nel bel Trentino potesse esistere una lobby degli accompagnatori.

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #12
                        Tra l’altro per il capriolo sarebbe preferibile il contrario.

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #13
                          Originariamente inviato da pointer56
                          Ma no, dài: sicurezza di non abbattere un capo sbagliato rispetto al piano di abbattimento. Infatti è sempre previsto perla caccia al camoscio, in cui l'errore è più facile.



                          Non solo questo, certamente la sicurezza del riconoscimento del camoscio é importante ma non esclusiva, la differenza fra l'accompagnamento e la caccia in solitaria é che per la solitaria si assegna il capo nominalmente, non si può fare diversamente o succede il caos, quel capo assegnato e non altro, se non lo trovi sprechi tempo e il piano di abbattimenti va a rilento, con l'accompagnamento si assegna un pacchetto di capi prestabilito ad un gruppetto di una sottozona, l'accompagnatore ha a disposizione una pluralità di possibili abbattimenti e il piano va via veloce e per i capi previsti, solo per il maschio adulto c'è l'assegnazione nominale, non secondario il fatto che un errore entro certi limiti può essere corretto.

                          Diciamo che con l'accompagnamento si evitano errori e si preleva il dovuto, ma a mio parere ha il grave difetto di non responsabilizzare il cacciatore che spara a quanto indicato, passa in second'ordine per lui la necessità di riconoscere "bene" il capo cui spara, la responsabilità del riconoscimento compete all'accompagnatore.
                          Cacciare da solo (salvo i primi 2 anni) significa che il capo lo devi riconoscere tu e se sbagli ti fanno il mazzo... [:-clown], sicuro che impari a riconoscerli o non cacci camosci.

                          I due sistemi hanno il pro e il contro, di mio preferivo assolutamente cacciare da solo anche se impiegavo più tempo per trovare il capo giusto, ma con l'accompagnamento che di solito avviene all'interno del piccolo gruppo del sotto settore, essendo tutti amici si caccia molto bene comunque e molto importante, si partecipa ad un maggior numero di abbattimenti, cacci anche se non spari anche i capi presi dagli amici, sei lì con loro, cacci con loro, di solito in 2 o 3, raramente di più, capita che in un giorno si tirano giù 3 camosci [slurp]. Cosa non secondaria essere con qualcuno in posti sperduti e quasi sempre difficili non é da disprezzare, un aiuto é facile che serva specialmente se sei anziano.

                          Da dire che anche cacciando da soli c'é sempre stata la possibilità di farsi assistere da un accompagnatore, cosa indispensabile se uno non é esperto o non se la sente di rischiare un errore.
                          Ultima modifica carpen; 12-11-22, 12:01.

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Domani a casa a prepararmi. Lunedi' apre la caccia al cervo con l'avancarica, ed io andro' ad uno dei capanni dove la trail camera ha fotografato una discreta frequenza di cervi, alcuni dei quali visitano la mangiatoia anche di giorno.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #15
                              Originariamente inviato da Er Mericano
                              Domani a casa a prepararmi. Lunedi' apre la caccia al cervo con l'avancarica, ed io andro' ad uno dei capanni dove la trail camera ha fotografato una discreta frequenza di cervi, alcuni dei quali visitano la mangiatoia anche di giorno.




                              In bocca al lupo! [:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..