cinghiali mannari

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #91
    Originariamente inviato da darkmax
    Io, i cani da traccia, li ho sempre visti col padrone. Tranquilli e silenziosi aspettano lo sparo.
    Io mi portavo il bassotto in altana, mi teneva compagnia e caldo, poi ho visto che soffriva molto lo sparo chiuso in una cassa di legno 1x2 e ho deciso di lasciarlo a casa.
    In macchina non lo lascerei mai


    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3030
      • Romagna

      #92
      Originariamente inviato da darkmax
      Io, i cani da traccia, li ho sempre visti col padrone. Tranquilli e silenziosi aspettano lo sparo.
      Io mi portavo il bassotto in altana, mi teneva compagnia e caldo, poi ho visto che soffriva molto lo sparo chiuso in una cassa di legno 1x2 e ho deciso di lasciarlo a casa.
      In macchina non lo lascerei mai
      L'attesa del conduttore, allo zaino, sulla coperta e anche in macchina, fa parte integrante dell'addestramento del cane da traccia. Ci sono condizioni in cui il cane segue il conduttore ed altre in cui lo deve attendere pazientemente.
      La macchina è la seconda casa del cane da traccia, se non addirittura la prima.
      Il mio insegnante, recuperatore di fama, durante le serate del corso di conduttore aveva SEMPRE i suoi cani in macchina, parcheggiata fuori dalla sede dove si svolgevano le lezioni. Al pari dei miei cani, dormivano tranquillamente sui sedili come avrebbero fatto sul divano di casa.
      Se un cane da traccia è insofferente ad attendere il conduttore nel luogo in cui viene lasciato, oppure è infastidito dallo sparo, dall'aspettare in altana, ecc.ecc. è stato commesso un errore durante l'addestramento nonché nel rapporto cane/conduttore.
      Il resto, scusate la franchezza, sono "stupidaggini" di chi un cane da traccia non l'ha mai posseduto ed addestrato.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6210
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #93
        Originariamente inviato da cero
        L'attesa del conduttore, allo zaino, sulla coperta e anche in macchina, fa parte integrante dell'addestramento del cane da traccia. Ci sono condizioni in cui il cane segue il conduttore ed altre in cui lo deve attendere pazientemente.
        La macchina è la seconda casa del cane da traccia, se non addirittura la prima.
        Il mio insegnante, recuperatore di fama, durante le serate del corso di conduttore aveva SEMPRE i suoi cani in macchina, parcheggiata fuori dalla sede dove si svolgevano le lezioni. Al pari dei miei cani, dormivano tranquillamente sui sedili come avrebbero fatto sul divano di casa.
        Se un cane da traccia è insofferente ad attendere il conduttore nel luogo in cui viene lasciato, oppure è infastidito dallo sparo, dall'aspettare in altana, ecc.ecc. è stato commesso un errore durante l'addestramento.
        Il resto, scusate la franchezza, sono "stupidaggini" di chi un cane da traccia non l'ha mai posseduto ed addestrato.
        D'accordissimo. Conosco chi, con le stesse referenze, potrebbe confermare quanto hai appena scritto.
        Mi permetto di aggiungere che ciò potrebbe valere per qualsiasi cane che abbia nella sua natura lo scopo di lavorare con il proprio compagno umano. E non solo riferito alla caccia.
        Per esempio i cani molecolari o i cani poliziotto......

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #94
          Originariamente inviato da cero
          L'attesa del conduttore, allo zaino, sulla coperta e anche in macchina, fa parte integrante dell'addestramento del cane da traccia. Ci sono condizioni in cui il cane segue il conduttore ed altre in cui lo deve attendere pazientemente.
          La macchina è la seconda casa del cane da traccia, se non addirittura la prima.
          Il mio insegnante, recuperatore di fama, durante le serate del corso di conduttore aveva SEMPRE i suoi cani in macchina, parcheggiata fuori dalla sede dove si svolgevano le lezioni. Al pari dei miei cani, dormivano tranquillamente sui sedili come avrebbero fatto sul divano di casa.
          Se un cane da traccia è insofferente ad attendere il conduttore nel luogo in cui viene lasciato, oppure è infastidito dallo sparo, dall'aspettare in altana, ecc.ecc. è stato commesso un errore durante l'addestramento.
          Il resto, scusate la franchezza, sono "stupidaggini" di chi un cane da traccia non l'ha mai posseduto ed addestrato.
          Non mi intendo di cani da traccia in quanto li ho solo visti lavorare (e mi è piaciuto tantissimo) ma ti posso dire che l' auto "da caccia" è la prima casa non solo per i cani da traccia ma per tutti.

          La mia setter ha preso la brutta abitudine, ogni tanto, di saltare la rete del recinto.
          La ritrovo seduta dietro il defender in attesa che gli apra il portellone
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1722
            • ossola

            #95
            Originariamente inviato da cero
            L'attesa del conduttore, allo zaino, sulla coperta e anche in macchina, fa parte integrante dell'addestramento del cane da traccia. Ci sono condizioni in cui il cane segue il conduttore ed altre in cui lo deve attendere pazientemente.
            La macchina è la seconda casa del cane da traccia, se non addirittura la prima.
            Il mio insegnante, recuperatore di fama, durante le serate del corso di conduttore aveva SEMPRE i suoi cani in macchina, parcheggiata fuori dalla sede dove si svolgevano le lezioni. Al pari dei miei cani, dormivano tranquillamente sui sedili come avrebbero fatto sul divano di casa.
            Se un cane da traccia è insofferente ad attendere il conduttore nel luogo in cui viene lasciato, oppure è infastidito dallo sparo, dall'aspettare in altana, ecc.ecc. è stato commesso un errore durante l'addestramento nonché nel rapporto cane/conduttore.
            Il resto, scusate la franchezza, sono "stupidaggini" di chi un cane da traccia non l'ha mai posseduto ed addestrato.
            chi è stato il tuo docente? Antonio, per caso?[:D]

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #96
              Originariamente inviato da cero
              L'attesa del conduttore, allo zaino, sulla coperta e anche in macchina, fa parte integrante dell'addestramento del cane da traccia. Ci sono condizioni in cui il cane segue il conduttore ed altre in cui lo deve attendere pazientemente.
              La macchina è la seconda casa del cane da traccia, se non addirittura la prima.
              Il mio insegnante, recuperatore di fama, durante le serate del corso di conduttore aveva SEMPRE i suoi cani in macchina, parcheggiata fuori dalla sede dove si svolgevano le lezioni. Al pari dei miei cani, dormivano tranquillamente sui sedili come avrebbero fatto sul divano di casa.
              Se un cane da traccia è insofferente ad attendere il conduttore nel luogo in cui viene lasciato, oppure è infastidito dallo sparo, dall'aspettare in altana, ecc.ecc. è stato commesso un errore durante l'addestramento nonché nel rapporto cane/conduttore.
              Il resto, scusate la franchezza, sono "stupidaggini" di chi un cane da traccia non l'ha mai posseduto ed addestrato.
              Dove hai letto che io abbia mai addestrato un cane da traccia ?
              Semplicemente io non lascerei mai i miei cani in macchina in mezzo ad un bosco.
              Non lo faccio con i setter tantomeno con i bassotti.

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1722
                • ossola

                #97
                perchè, se posso, Max?

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1679
                  • Profondo Nord
                  • setter inglese

                  #98
                  Originariamente inviato da toperone1
                  perchè, se posso, Max?
                  Primo non sono tranquillo perché in giro è sempre piu pieno di gente che non sta bene ....
                  Secondo perche più di una volta sono stati chiamati i carabinieri per la presenza dei segugi nei carrelli.
                  Carrelli a norma messi all ombra.
                  Eppure passa la famiglia che si fa la passeggiata in montagna, vede il carrello, sente abbaiare i cani, si preoccupa e "chiama i soccorsi".

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1722
                    • ossola

                    #99
                    chiaro, grazie.

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #100
                      Originariamente inviato da darkmax
                      Primo non sono tranquillo perché in giro è sempre piu pieno di gente che non sta bene ....
                      Secondo perche più di una volta sono stati chiamati i carabinieri per la presenza dei segugi nei carrelli.
                      Carrelli a norma messi all ombra.
                      Eppure passa la famiglia che si fa la passeggiata in montagna, vede il carrello, sente abbaiare i cani, si preoccupa e "chiama i soccorsi".
                      A me è capitato la scorsa estate. Sono entrato al supermercato per comprare due cose al volo per una gita.

                      Ho parcheggiato un poco lontano ma nell'unico posto all'ombra....... dentro i miei due cani ma, soprattutto, mia moglie [occhi]

                      Torno dopo 3 minuti netti (ho preso solo qualche panino) e la vedo sull'incazzaticcio..... praticamente in diretta, mentre probabilmente non ero ancora entrato, si erano materializzate dal nulla delle beghine che avevano urlato al sacrilegio...... la mia piccolina (il cane ) proprio non sopporta gli imbecilli e gli ha abbaiato contro. Le beghine hanno così deciso che, la cagnina, stesse per morire tra atroci sofferenze e hanno preso ad urlare più forte di come abbaiava lei in risposta. Richiamato altri supereroi della domenica, uno dei quali ha sfoderato una mazza per demolire la macchina e "liberare" i cani..... al che è uscita mia moglie dall'auto e gli ha gridato se erano scemi

                      Alle 8,30 di mattina e, soprattutto, all'ombra...... pensare prima di agire evidentemente è difficile. [:-clown][:-clown]

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:17 PM ----------

                      Originariamente inviato da cero
                      ...........................................
                      Il mio insegnante, recuperatore di fama, durante le serate del corso di conduttore aveva SEMPRE i suoi cani in macchina, parcheggiata fuori dalla sede dove si svolgevano le lezioni. Al pari dei miei cani, dormivano tranquillamente sui sedili come avrebbero fatto sul divano di casa.
                      Se un cane da traccia è insofferente ad attendere il conduttore nel luogo in cui viene lasciato, oppure è infastidito dallo sparo, dall'aspettare in altana, ecc.ecc. è stato commesso un errore durante l'addestramento nonché nel rapporto cane/conduttore.
                      Il resto, scusate la franchezza, sono "stupidaggini" di chi un cane da traccia non l'ha mai posseduto ed addestrato.
                      Il tuo insegnante (caccia con me ad Arezzo, Con più punti ha preso la mia zona e mi hanno dato la sua vecchia [:D]) ha un mezzo molto "furbo". Il classico pickup con cassone fisso, vetri oscurati e finestrelle alte (non ci arrivo io) per consentire comunque un adeguato ricambio d'aria.

                      I cani hanno comunque un ricambio d'aria e sono totalmente lontani dalla vista degli stupidi.

                      Anche i miei lagotti stanno benissimo in macchina (sono comunque abituati a stare con me) ma, con vetri chiari (e la piccolina che abbaia agli intrusi) farei abbastanza fatica ad allontanarmi troppo dalla macchina (non certo per i cani che dormirebbero tranquilli)

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #101
                        sarò anche un bugiardo e padellaro, come definito dai mod stessi..ma mi pare siamo ot da parecchie pagine
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1722
                          • ossola

                          #102



                          Hai ragione. Torniamo in topic con una carica dedicata ed idonea al periodo di plenilunio

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #103
                            è una bella supposta..che calibro è?

                            ps noi non possiamo portarci il cane, inoltre non c’è servizio recupero.
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • toperone1
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Dec 2009
                              • 1722
                              • ossola

                              #104
                              9.3x62 palla monolitica hit in caricamento originale rws per canne corte. Pronta per l uscita serale

                              Commenta

                              • Frank
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2019
                                • 1542
                                • Regno Borbonico

                                #105
                                bhe l’argento c’è!
                                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..