Piemonte: regione anti-caccia?
Comprimi
X
-
-
Togli pure il punto interrogativo. !! -
Poco ma sicuro, e da anni ormai che abbiamo il calendario venatorio più restrittivo di tutti.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Commenta
-
Questi politici mediocri ed inconsistenti, vogliono passare alla storia come quelli che hanno annientato la caccia, si illudono che almeno qualcuno si ricorderà di loro...
Speriamo solo che il M5S venga annientato dall'esperienza romana, o almeno fortemente penalizzato...certo è che finché ci sono, quegli invasati faranno sempre sponda alle iniziative ANTICACCIA di questa feccia che comanda adesso....Mala tempora curruntCommenta
-
Commenta
-
La disamina del direttore Buzziolo di "A caccia.com", per alcuni punti non mi trova d'accordo, la canapiglia è riconoscibilissima e non facilmente scambiabile col germano reale, chiaramente per gli addetti ai lavori, il moriglione con la marzaiola sono stabili, quest'ultima poi si riesce a cacciare solo a settembre ed ottobre, ma si tratta di una % minima in quanto il grosso passa fra agosto e settembre, per il resto sono 'd'accordo.sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!Commenta
-
Secondo me si, ma non certo per il divieto al combattente, al porciglione e alla canapiglia. E' il calendario che ci penalizza sia per l'apertura ritardata sia per la chiusura anticipata. Per non parlare della gestione dei ripopolamenti e delle zrc, ma quello è un altro discorso.Commenta
-
troppe cose ,che messe tutte insieme fanno si che la caccia in piemonte possa essere considerata al limite dell'accettabile.
-come già accennava il Sig. GREG , a partire dai calendari che hanno una apertura troppo ritardata " quindi pochissime quaglie-tortore e colombacci " rispetto ai numeri presenti sino al mese di agosto.... e poi le chiusure anticipate con date assurde , che anche in questo caso tolgono propio il periodo migliore per praticare determinate cacce.
- passando a una gestione del territorio che è praticamente nulla .... basti pensare che tolta qualche piccolissima zona , la stragrande maggior parte del terreno o è sfruttato con agricoltura intensiva .... o è completamente abbandonato.
zone di divieto praticamente ovunque , che di anno in anno continuano ad aumentare a macchia di leopardo .
- i vari riservini o oasi o zone di ripopolamento , tolto qualche raro caso , sono praticamente abbandonati e deserti da qualsiasi tipo di selvatico .... che non siano volpi-caprioli-minilepri-cinghiali... unici animali che tengono zone sporche e abbandonate.
-un polmone grande e meraviglioso come il fiume PO , dichiarato su tutto il tratto parco fluviale..... , quasi tutti i grandi laghi anche quelli tutti o quasi tolti dal terreno venabile, senza contare città e paesi in continua espansione ,quindi anche in questo caso terreni meravigliosi fino a 20 anni fà , ora solo case e strade....
uniche zone ancora abbastanza grandi e cacciabili sono in zona alpi..... , ma ai vari CA hanno imposto dei carnieri stagionali "sopratutto sulla pregiata" veramente limitati.....
- la cinofilia è ridotta all'osso.... gare cinofile tolto quelle praticate su selvaggina di montagna , beccacce o beccaccini .. tutte le altre sono solo una bruttissima versione di caccia , eseguita su animali di voliera che di selvatico hanno solo il colore delle piume !!!!
- quei pochissimi terreni ancora validi con discreta presenza di selvatici veri, sono gestiti da singoli appassionati che con molti sacrifici anche economici cercano di mantenerli vivi, ovviamente i nostri grandi rappresentanti , manco ci pensano a cercare di aiutare queste persone.
quà in piemonte perlomeno in pianura, il 50% dei cacciatori per giocoforza si devono accontentare di quei 4 polli colorati immessi 10 giorni prima dell'apertura..... e qualcuno riesce ancora a chiamarla CACCIA!!!!!.......
Penso che ormai la gente continua a pagare propio solo perchè la passione è forte o per passione verso la cinofilia....
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da zimoxBuongiorno a tutti ,mi chiamo Simone e vivo in Piemonte! Migratorista e padellaro Doc!!!! La mia fedele compagna di caccia è una setter di nome Nives!Saluti...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Livia1968Ho trovato questa notizia relativa alla caccia al cinghiale nella regione Lazio ma non riesco a trovare il testo della legge.
""No...-
Canale: Caccia di selezione
16-08-21, 08:40 -
-
da NovelloCiao a tutti, ieri dovrebbe esserci stato l'incontro decisivo presso il TAR per la decisioni sui Valichi in Regione Lombardia.
Qualcuno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
-
da selecon
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta