Considerazioni tecniche oneste e spietate.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

old hunter Scopri di più su old hunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • old hunter
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 2295
    • ROMA
    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

    #1

    Considerazioni tecniche oneste e spietate.

    Annata avara di soddisfazioni,poche anzi seriamente nulle le occasioni,e per il poco tempo a disposizione,e anche una certa stanchezza,data dai troppi impegni,lavorativi,familiari,ect ect,ma quelle poche vanificate,da un fenomeno che mi pervade questo anno," tecnicamente,non mi allineo più sull' arma,guardo,la celeste,guardo lo sparuto selvatico,e come obnubilato lascio partire con la testa leggermente alta la fucilata,continuando a guardare il selvatico che puntualmente se ne va[;)]il bello è che mentre faccio tutto questo,mi vedo dall'esterno come se stessi dentro una bolla,......continuo solo per lei per onda,mentre penso che è arrivato il tempo di fermarsi,qualcosa si sta spegnendo,le cause?,...molteplici,nelle zone che posso frequentare,non ci sono selvatici,dovunque si va pieno,di gente,parlo di gente che caccia,non cacciatori,gentili e cortesi,gente che ti passa davanti,che con il SUV attraversa il campo che stai battendo con il sudore che ti scende dalla fronte,anche con questo freddo,gente che sgancia anche tre cani e gente che caccia a rastrello per qualche beccaccino alla borrita arrivando dopo di te che stai li col cane a cercare la bella azione,o sia chiaro anche io in gioventù ero *******,ma devo onestamente dire mai come vedo adesso, regna un menefreghismo,assoluto,sto parlando del centro Lazio non so in altre zone ormai sono anni che non posso più andare per mancanza di tempo su a biella,a beccaccini,oppure nel beneventano,a quaglie,neanche più in Abruzzo,dove ho fatto censimenti,,5 anni fa con onda a starne,oppure in Sicilia come negli anni 90, ...tralasciò volutamente,l' argentina,già l' argentina che paradosso il vero paradiso della caccia,dove forse per me era meglio non averci mai messo piede,li ho cacciato CoN la fionda,il boomerang,li è nata la malattia per il calibro 410,ect ect ect...sono stanco,ma non mollo,forse mi farebbe bene cacciare in compagnia,forse ,..è una riflessione che sto facendo da un po' di tempo,me lo dice anche mia moglie,ma confesso che non so stare ,non so cacciare con altre persone in questo sono sempre stato un solitario già da ragazzino,in questo sono un autentico,Misantropo,nella peggiore accezione del termine,questo onestamente,ma!!,un po mi allevia il forum,lo seguo e leggo con gusto i racconti,le diatribe,dove anche io ogni tanto partecipo,e dove anche io ogni tanto cazzeggio,però e bello,si sta bene, fa male ogni tanto leggere e capire quasi vedere lo s*****,che ci pervade a turno un po tutti,ma poi viene fuori l'educazione che qui alla fine vince qui si nei campi,nei boschi invece,no!!,..…vabbe,era uno sfogo,una riflessione,un parlare,non lo so bene,..oppure lo so fin troppo bene cos'è,.. Ma si! Passerà, deve passare,sennò che cacciatore celeste sono.Americo

    ---------- Messaggio inserito alle 04:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:21 AM ----------

  • forgix
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 346
    • Caserta

    #2
    Ho letto con molto interesse ciò che hai scritto, ed in parte lo condivido.

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6191
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Stessi pensieri. [emoji847]

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2981
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        Americo, l'anno prossimo vieni sù a trovarmi, le zone le conosci anche meglio di me.
        Anche io sono cacciatore solitario e ci credi che quest'anno non ho mai e dico mai incontrato altri cacciatori? Se non visti da lontano? Tanto che un paio di volte mi sono avvicinato a loro giusto per il piacere di fare due chiacchiere.
        Un abbraccio fraterno a te alla tua celeste.
        Michele

        Ti saluta la mia aspirante Celeste e ti aspetta nelle nostre risaie

        Ultima modifica michele2; 03-01-20, 09:32.
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • iago 77
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 1958
          • ischia
          • bracco ungherese

          #5
          Resisti...tieni botta e goditi la tua onda....lei a caccia è nervi e istinto....lascia da parte la mente.....finita la caccia avrai tempo per pensare......
          Delle volte capita anche a me.....

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Nella vita di tutti i giorni sono persone educatissime, diventano maleducati perché a caccia nessuno gli ha insegnato l'educazione, non è colpa loro. A proposito di educazione, secondo voi è educato tirare su un selvatico visto sbagliare da un nostro collega sconosciuto? E' più educato lasciare andare via il selvatico e dare la possibilità a chi ha sbagliato di ribatterlo? O è più educato abbattere e restituire la preda a chi l'ha cacciata? Per riallinearti all'arma devi disinteressarti di quello che stai per abbattere. Se fossi in te, visto che tiro con due occhi aperti, per qualche periodo proverei a tirare con un solo occhio. Si riesce a stoccare anche con un solo occhio.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Old....non ti arrendere!!!

              Impegni lavorativi, annate scarse o sfortunate ecc incentivano il nascere di questi pensieri ma....è d' obbligo non mollare!!!

              E' successo pure a me e ho trovato rimedio inventandomi qualcosa di nuovo. Provare una nuova ottica....o mettermi a ricaricare una cartuccia "magica" che vedrai il prossimo anno......o studiare un nuovo posto dove andare....ma quello che mi gasa più di tutto, e che riaccende il fuoco e lo fa ardere come venti anni fa è....l' arrivo di un cucciolo da fare!!!!!
              Quest' anno (ma sopratutto il prossimo) ho da avviare alla caccia Zeta ....e credimi assistere anche a piccoli passi in avanti che fa è fonte di immane soddisfazione!

              Anche a me piace tantissimo cacciare da solo col cane (nelle altre cacce, come la selezione e il passo amo assai la compagnia) quindi ti capisco.

              Quanti anni ha Onda? Perchè non pensare ed un nuovo amico/a.......a 4 zampe!!
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • old hunter
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 2295
                • ROMA
                • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                #8
                grazie di cuore sapevo che ci siete sempre grazie grazie grazie,...mi fate emozionare grazie michele e come se avessi accettato,grazie per l'invito ,passerà deve passare,grazie per tutti i consigli che naturalmente data la età conosco ma sentirsi preso in considerazione mi ha fatto molto bene,ecco il forum deve aiutare anche moralmente tutti i cacciatori italiani alla buona amicizia e vicinanza e anche alla goliardia,[;)]stupendo e bello il racconto "quando padellare ect ect"una opera di arte degna del miglior plauto[:D]bravi.che bello che sarebbe fare na magnata tutti assieme che ne so in zona neutrale tipo[fiuu]centro italia[;)]ee il tempo è tiranno come dice skaspeareeeeee[:D]grazie ancora.

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Da diversi anni a questa parte ho diversi motivi per mollare, cacciare oggi non è come cacciare 20 o 30 anni fa e non alludo alla presenza di selvaggina più o meno abbondante.
                  allora ero più spensierato e di limitazioni relative alla caccia ve ne erano un decimo.....sono anche aumentati i maleducati (già ieri sera proprio negli ultimi dieci minuti di altana sono stato disturbato da un tizio che...lasciamo stare!)
                  eppure, nonostante tutto sono ancora qui.
                  per primo lo devo alle mie cagnastre, poi come già detto da springer, ho saputo trovare nuovi stimoli in aspetti venatori che fino ad ora non avevo considerato...il rigato, ma non per negligenza, fino a 15-20 anni fa non avevo ungulati da cacciare, invece adesso è un rinascere alla caccia, un reinventarsi cacciatore, iniziare tutto da capo il mio cammino in un mondo fino ad ora sconosciuto.
                  domattina all'alba sarò su un crinale, binocolo in mano e fucile in spalla, a vedere se mi riesce di scorgere qualche cinghiale che va a crogiolarsi al primo raggio di sole su una pietraia del versante est di un'alta collina e ripenserò ad un giovane cacciatore che tanti anni fa con suo padre, in questo periodo alla stessa ora, si recava presso gli ederoni per cacciare i tordi, o che in ottobre si alzava ben prima il sorgere del sole per andare ad ascoltare il canto con cui i cotorni salutavano il nuovo giorno.
                  la magia che mi induce ancora oggi a fare quello che facevo a vent'anni è ancora viva e mi toccherà obbedirle per sempre finché il fisico me lo permetterà.
                  sono nato cacciatore e tale morirò nonostante tutto e tutti!
                  un abbraccio a tutti voi.
                  Ultima modifica trikuspide; 03-01-20, 16:43.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2009
                    • Foggia

                    #10
                    Originariamente inviato da sly8489
                    Nella vita di tutti i giorni sono persone educatissime, diventano maleducati perché a caccia nessuno gli ha insegnato l'educazione, non è colpa loro. A proposito di educazione, secondo voi è educato tirare su un selvatico visto sbagliare da un nostro collega sconosciuto? E' più educato lasciare andare via il selvatico e dare la possibilità a chi ha sbagliato di ribatterlo? O è più educato abbattere e restituire la preda a chi l'ha cacciata? Per riallinearti all'arma devi disinteressarti di quello che stai per abbattere. Se fossi in te, visto che tiro con due occhi aperti, per qualche periodo proverei a tirare con un solo occhio. Si riesce a stoccare anche con un solo occhio.
                    Da noi è usanza che se A e B non si conoscono, A sbaglia e B abbatte, B cede la preda ad A che regala una cartuccia buona a B e tutti e due sono contenti...poi ci sono le eccezioni...

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11962
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Prima della chiusura della caccia, il mio morale è abbastanza basso, mi succede il contrario prima dell'apertura. In questo mese ho due impegni con le Sant'Uberto, continuo ad uscire per tenere in allenamento i cani e per qualche beccaccia. Quando va male, di positivo c'è che non devo spennare e non devo pulire il fucile.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Athreius
                        Da noi è usanza che se A e B non si conoscono, A sbaglia e B abbatte, B cede la preda ad A che regala una cartuccia buona a B e tutti e due sono contenti...poi ci sono le eccezioni...
                        Da noi questo è valido per la stanziale.
                        la migratoria é di chi l'abbatte, se il tuo cane ferma la beccaccia tu la padelli ed io l'abbatto , l'arciera è mia.
                        é mia abitudine personale non cacciare nelle vicinanze di altri, se dovesse capitare non sparo alla sevaggina scovata da altri.
                        Ultima modifica trikuspide; 03-01-20, 17:32.
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6191
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Io lascerei decidere al cane... Io la padella tu l abbatti ma il mio cane è più figo e la riporta.... Beh... Stretta di mano e ti offro un caffè.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da Livia1968
                            Io lascerei decidere al cane... Io la padella tu l abbatti ma il mio cane è più figo e la riporta.... Beh... Stretta di mano e ti offro un caffè.

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            Bella forza!
                            ...quelle sciagurate delle mie cagnastre non puntano e non riportano[:-clown]
                            ( ed il colmo per il mio essere cacciatore: una delle due è anche protettrice di cinghiali![:142]
                            ...sapessi cosa mi ha combinato un giorno...)
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • mirkino
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 1169
                              • mantova
                              • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                              #15
                              Carissimo Old, ho letto con interesse la tua discussione e posso confermarti che la situazione, da te descritta, nel centro Lazio, si può estendere a tutta l'Italia o almeno alla Pianura Padana che frequento.
                              I momenti di sconforto , demotivazione , rotture di balls , capitano a tutti, proprio perchè la caccia rispecchia la vita quotidiana.

                              Certi anni non si riesce a godere appieno della caccia perchè gli impegni di lavoro, familiari, personali, giornate piovose, genitori che diventano anziani e hanno bisogno di un aiuto anche semplice, figli da portare al compleanno degli amichetti e qualche acciacco di salute, ci porta inconsciamente a non apprezzare la caccia nel migliore dei modi.

                              Ho cominciato a cacciare nel 96 quindi mi ritengo un figlio della legge 157, è chiaro che le cose sono cambiate in peggio .
                              Ma per quanto mi riguarda, la vera realtà e che non ho più la spensieratezza dei 18-20 anni , dove tutto era piacevole e le cacce riuscivo a farle tutte ( magari male , ma ho cacciato di tutto), anche se la mia passione principale sono gli acquatici ( più ieri di oggi).

                              Oggi , per uno strano caso della vita , che non vi racconto perchè non voglio annoiarvi, mi ritrovo ad avere un Setter da ferma che mi godo più di ogni altra cosa.

                              Per trovare nuovi stimoli al cane ( o forse più egoisticamente l'ho fatto per me), sono riuscito a diventare socio di una AFV , grazie ad un mio cliente.
                              Quest'anno è stato il primo anno ed ho cacciato come ai vecchi tempi: pochi soci cacciatori, Zone dedicate molto ampie, territorio vario e selvaggina stanziale di pregio ( poca ma buona) , oltre a migratoria anatre [fiuu][fiuu][fiuu] e qualche beccaccia.

                              Ormai sto valutando la caccia di qualità, meno uscite all'anno ma più qualità. Attenzione che non intendo qualità della selvaggina ma anche qualità della cacciata e quindi di vita.

                              Quindi , caro Old , forse quelle che stai perdendo sono solo le motivazioni causate da qualche problema personale di troppo.

                              E' un momento che passerà...ma se non dovesse passare, puoi decidere di smettere con la caccia e ti godrai i bei ricordi che la stessa ti ha lasciato.

                              Quando qualcuno smette di andare a caccia, mi spiace , anche se non lo conosco personalmente.
                              E' accaduto a molti amici ( anche del forum) sia per stanchezza , che per raggiunti limiti di età o semplicemente perchè stufi.
                              Io non li ho mai criticati e non ho nemmeno cercato di convincerli a continuare, ma ho solo condiviso con loro i racconti delle belle cacciate.

                              Già la vita è dura, se lo diventa anche la caccia, significa che siamo alla frutta.
                              Io non dico mai che caccerò fino alla fine dei miei giorni,ma caccerò fino a quando la caccia mi genera emozioni e spensieratezza ( anche breve ).

                              la Caccia è sudore e poesia e quando viene a mancare la poesia, resta solo il sudore.
                              Quello è il momento per smettere senza rimpianti nè rimorsi.

                              Un abbraccio OLD.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..