Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve
pongo questo quesito
mio fratello ha la licenza di caccia ma non ha il cane,
io ho il cane ma non la licenza.
Possiamo uscire a caccia sfruttando la sua assicurazione compresa nelle tasse (anche se mi pare sia per cane di proprietà)?
E' meglio che assicuri il mio cane?
Se ci ferma una guardia può farci delle storie perchè il cane è mio e io non ho la licenza?
Grazie
i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...
Salve
pongo questo quesito
mio fratello ha la licenza di caccia ma non ha il cane,
io ho il cane ma non la licenza.
Possiamo uscire a caccia sfruttando la sua assicurazione compresa nelle tasse (anche se mi pare sia per cane di proprietà)?
E' meglio che assicuri il mio cane?
Se ci ferma una guardia può farci delle storie perchè il cane è mio e io non ho la licenza?
Grazie
Se il cane e' in regola con l'iscrizione canina ed e' in possesso di micro-schip..nessuno puo' fare storie,in quanto alla polizza assicurativa qui diventa un po' piu' complessa la cosa,perche' se il cane si procura guai o le provoca a terzi,come fai notare anche tu,l'assicurazione,es quella come ha la fidc,prevede che il cane sia di proprieta' e se registrato ,come dicevo prima,non si scappa..il proprietario risulta dai documenti e dalla lettura del m.s.quindi la copertura dei probabili danni anche a terzi e' riservata solo se il cane e' di proprieta',io non sono sicuro se le associazioni rilasciano tessere polizze a chi non ha la licenza...ciao.[:D]
Se il cane e' in regola con l'iscrizione canina ed e' in possesso di micro-schip..nessuno puo' fare storie,in quanto alla polizza assicurativa qui diventa un po' piu' complessa la cosa,perche' se il cane si procura guai o le provoca a terzi,come fai notare anche tu,l'assicurazione,es quella come ha la fidc,prevede che il cane sia di proprieta' e se registrato ,come dicevo prima,non si scappa..il proprietario risulta dai documenti e dalla lettura del m.s.quindi la copertura dei probabili danni anche a terzi e' riservata solo se il cane e' di proprieta',io non sono sicuro se le associazioni rilasciano tessere polizze a chi non ha la licenza...ciao.[:D]
certo che è una gran rotta di palle.
Quindi dovrei intestare il cane a mio fratello....
i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...
sì mi sa che devi intestare a lui. Questo per i danni della caccia, per altre cose (responsabilità civile) di solito c'è un'estensione della polizza della casa.
prova a sentire direttamente le assicurazioni, alcune offrono anche polizze per cani da caccia staccate delle associazioni venatorie
sì mi sa che devi intestare a lui. Questo per i danni della caccia, per altre cose (responsabilità civile) di solito c'è un'estensione della polizza della casa.
prova a sentire direttamente le assicurazioni, alcune offrono anche polizze per cani da caccia staccate delle associazioni venatorie
Ok grazie
assicurazione a parte per il resto non dovrebbero esserci problemi...o possono contestare il fatto che io non ho la licenza?
i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...
Ok grazie
assicurazione a parte per il resto non dovrebbero esserci problemi...o possono contestare il fatto che io non ho la licenza?
Io credo proprio di no !tu accompagni uno in possesso di regolare pda,occhio pero' a non farsi sorprendere dalla vigilanza con un arma in mano...scusa per la domanda,ma a te non interessa il pda ?problemi di eta' o altro ?cmq io ti consiglio di provvedere a trovare una forma assicurativa che copra,facendo corna,eventuali danni o incidenti che puo' causare il cane durante l'attivita'....non si sa mai..ma puo' far cadere qualcuno traversando una strada anche di campagna,puo' far danni al bestiame di un agricoltore..sono solo rare evenienze ma e' meglio tutelarsi,ciao.[:D]
Io credo proprio di no !tu accompagni uno in possesso di regolare pda,occhio pero' a non farsi sorprendere dalla vigilanza con un arma in mano...scusa per la domanda,ma a te non interessa il pda ?problemi di eta' o altro ?cmq io ti consiglio di provvedere a trovare una forma assicurativa che copra,facendo corna,eventuali danni o incidenti che puo' causare il cane durante l'attivita'....non si sa mai..ma puo' far cadere qualcuno traversando una strada anche di campagna,puo' far danni al bestiame di un agricoltore..sono solo rare evenienze ma e' meglio tutelarsi,ciao.[:D]
ciao
certo l'assicurazione la faccio di sicuro
per il resto farò quando avrò i soldi
i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
bianchina??!!
....poenta e cunicio...
quindi io che ho assicurazione del capo famiglia che comprende anche i cani di proprieta' nonche' la polizza venatoria dovrei essere a posto 365 gg anno?
qualche volta anzi ogni giorno anche a caccia chiusa libero i cani affinche' facciano i loro bisogni in un prato
di mia proprieta' addiacente ad una strada comunale, nella malagurata ipotesi che qualcuno dovesse cadere causa del cane o il cane facesse danni a terzi dovrei essere coperto?
ovviamente i cani sn microcipati e registrati
quindi io che ho assicurazione del capo famiglia che comprende anche i cani di proprieta' nonche' la polizza venatoria dovrei essere a posto 365 gg anno?
qualche volta anzi ogni giorno anche a caccia chiusa libero i cani affinche' facciano i loro bisogni in un prato
di mia proprieta' addiacente ad una strada comunale, nella malagurata ipotesi che qualcuno dovesse cadere causa del cane o il cane facesse danni a terzi dovrei essere coperto?
ovviamente i cani sn microcipati e registrati
Non so quale sia la tua polizza capofamiglia e neppure quella venatoria,ma penso tu possa dormire sonni tranquilli..io sono un tesserato federcaccia e come tessera ho sempre avuto l'extra,cioe' quella con i massimali piu' alti,la cedola della polizza al punto h,parla chiaro,l'assicurato e' coperto per tutto l'anno dai danni cagionati a terzi dai suoi cani da caccia,solita voce anche nella tessera base...chiaramente come dicevo prima i massimali sono piu' bassi,ciao.[:D]
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta