Sardegna: inizia la stagione del bruco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro.pirredda Scopri di più su pietro.pirredda
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pietro.pirredda
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 948
    • Arzachena (SS)
    • Setter Inglese

    #1

    Sardegna: inizia la stagione del bruco

    Come ogni anno purtroppo si iniziano a vedere gli alberi di quercia da sughero che mano mano si spogliano. Questo è ciò che sembra in realtà le sue foglie sempreverdi vengono mangiate da miliardi di bruchi denominati "processionaria" dalla caratteristica che hanno di spostarsi sul terreno da un albero all'altro quasi in processione appena hanno finito di banchettare con quello precedente. Ogni anno il fenomeno si allarga di circa 20 Km. La regione perchè non fa nulla??
    In alcune zone l'anno scorso hanno passato un tipo di medicina che ha notevolmente limitato questi bruchi.
    Qualcuno risponda se è informato in materia.
    Questo discorso è legatissimo alla caccia se consideriamo che i colombacci sono ghiotti di ghiande prodotte da questi bellissimi alberi.
    Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!
  • stradafacendo
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 943
    • Piemonte
    • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

    #2
    Originariamente inviato da pietro.pirredda
    Come ogni anno purtroppo si iniziano a vedere gli alberi di quercia da sughero che mano mano si spogliano. Questo è ciò che sembra in realtà le sue foglie sempreverdi vengono mangiate da miliardi di bruchi denominati "processionaria" dalla caratteristica che hanno di spostarsi sul terreno da un albero all'altro quasi in processione appena hanno finito di banchettare con quello precedente. Ogni anno il fenomeno si allarga di circa 20 Km. La regione perchè non fa nulla??
    In alcune zone l'anno scorso hanno passato un tipo di medicina che ha notevolmente limitato questi bruchi.
    Qualcuno risponda se è informato in materia.
    Questo discorso è legatissimo alla caccia se consideriamo che i colombacci sono ghiotti di ghiande prodotte da questi bellissimi alberi.
    Caro Pirredda, la Regione Sardegna... che ci tiene molto al territorio (quando si tratta di chiudere centinaia e centinaia di ettari di bosco per limitare lo spazio ai cacciatori) se ne sbatte letteralmente le "scatole" se la processionaria si mangia le foglie delle sughere che, senza più foglie subiscono il blocco della crescita sia della pianta che e della corteccia (sughero) con gravissimo danno economico!

    Un mio amico, esperto in biotecnologie, aveva presentato uno studio ed un progetto sperimentale per un intervento con prodotti ed antitodi naturali su un'area di discrete dimensioni (alcuni ettari). Ma il progetto venne boicottato a favore di interventi con prodotti chimici.

    In altre nazioni, soggette allo stesso flagello (Spagna e Portogallo) la tecnica "naturale" è stata adottata ed ha dato ottimi risultati ma, in Sardegna, dove i verdi-protezionisti-vuvvueffi-legambientalisti dettano legge, eliminare i bruchi non interessa.
    Preferiscono eliminare i cacciatori...!!!

    Stradafacendo...
    Stradafacendo...

    Commenta

    • ojaja
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3374
      • olbia
      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

      #3
      fino a prima dell'avvento di soru le sugherete venivano trattate con un prodotto in cui erano presenti dei batteri(non ne ricordo assolutamente il nome...) che aveva dato risultati strabilianti con fortissima limitazione della proccessionaria... non si capi il perche,(o meglio facciamo finta di non capire...) ma il poco amato presidente regionale di quei tempi, imparti direttive, dietro consiglio di esperti che orbitavano in ambito regionale in quel medesimo periodo ,per l'utilizzo di un altro prodotto che veniva utilizzato per altri parassitti delle abetaie del nord italia...risultati: MENO DI ZERO!!! da allora si e perso il filo della ragione e il prodotto che tanti risultati aveva dato non e stato piu utilizzato e in piu una campagna di prevenzione a macchia di leopardo( a ca@@o di cane ,mi disse un amico ..e aveva ragione!!!) non ha portato che ad un totale insuccesso...purtroppo bisogna ricordare che l'economia legata alla produzione del sughero e agonizzante e questo non fa ben sperare perche a dirla tutta se ci sono interessi qualcosa si muove ma senza, la vedo dura...le conseguenze sulla selvaggina poi sono pesanti... la scorsa stagione avevamo pochi cinghiali causa scarsita di cibo visto che la limantria aveva attaccato qualsiasi forma arbustiva comprese quelle di solito risparmiate...

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..