Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come ogni anno purtroppo si iniziano a vedere gli alberi di quercia da sughero che mano mano si spogliano. Questo è ciò che sembra in realtà le sue foglie sempreverdi vengono mangiate da miliardi di bruchi denominati "processionaria" dalla caratteristica che hanno di spostarsi sul terreno da un albero all'altro quasi in processione appena hanno finito di banchettare con quello precedente. Ogni anno il fenomeno si allarga di circa 20 Km. La regione perchè non fa nulla??
In alcune zone l'anno scorso hanno passato un tipo di medicina che ha notevolmente limitato questi bruchi.
Qualcuno risponda se è informato in materia.
Questo discorso è legatissimo alla caccia se consideriamo che i colombacci sono ghiotti di ghiande prodotte da questi bellissimi alberi.
Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!
Come ogni anno purtroppo si iniziano a vedere gli alberi di quercia da sughero che mano mano si spogliano. Questo è ciò che sembra in realtà le sue foglie sempreverdi vengono mangiate da miliardi di bruchi denominati "processionaria" dalla caratteristica che hanno di spostarsi sul terreno da un albero all'altro quasi in processione appena hanno finito di banchettare con quello precedente. Ogni anno il fenomeno si allarga di circa 20 Km. La regione perchè non fa nulla??
In alcune zone l'anno scorso hanno passato un tipo di medicina che ha notevolmente limitato questi bruchi.
Qualcuno risponda se è informato in materia.
Questo discorso è legatissimo alla caccia se consideriamo che i colombacci sono ghiotti di ghiande prodotte da questi bellissimi alberi.
Caro Pirredda, la Regione Sardegna... che ci tiene molto al territorio (quando si tratta di chiudere centinaia e centinaia di ettari di bosco per limitare lo spazio ai cacciatori) se ne sbatte letteralmente le "scatole" se la processionaria si mangia le foglie delle sughere che, senza più foglie subiscono il blocco della crescita sia della pianta che e della corteccia (sughero) con gravissimo danno economico!
Un mio amico, esperto in biotecnologie, aveva presentato uno studio ed un progetto sperimentale per un intervento con prodotti ed antitodi naturali su un'area di discrete dimensioni (alcuni ettari). Ma il progetto venne boicottato a favore di interventi con prodotti chimici.
In altre nazioni, soggette allo stesso flagello (Spagna e Portogallo) la tecnica "naturale" è stata adottata ed ha dato ottimi risultati ma, in Sardegna, dove i verdi-protezionisti-vuvvueffi-legambientalisti dettano legge, eliminare i bruchi non interessa.
Preferiscono eliminare i cacciatori...!!!
fino a prima dell'avvento di soru le sugherete venivano trattate con un prodotto in cui erano presenti dei batteri(non ne ricordo assolutamente il nome...) che aveva dato risultati strabilianti con fortissima limitazione della proccessionaria... non si capi il perche,(o meglio facciamo finta di non capire...) ma il poco amato presidente regionale di quei tempi, imparti direttive, dietro consiglio di esperti che orbitavano in ambito regionale in quel medesimo periodo ,per l'utilizzo di un altro prodotto che veniva utilizzato per altri parassitti delle abetaie del nord italia...risultati: MENO DI ZERO!!! da allora si e perso il filo della ragione e il prodotto che tanti risultati aveva dato non e stato piu utilizzato e in piu una campagna di prevenzione a macchia di leopardo( a ca@@o di cane ,mi disse un amico ..e aveva ragione!!!) non ha portato che ad un totale insuccesso...purtroppo bisogna ricordare che l'economia legata alla produzione del sughero e agonizzante e questo non fa ben sperare perche a dirla tutta se ci sono interessi qualcosa si muove ma senza, la vedo dura...le conseguenze sulla selvaggina poi sono pesanti... la scorsa stagione avevamo pochi cinghiali causa scarsita di cibo visto che la limantria aveva attaccato qualsiasi forma arbustiva comprese quelle di solito risparmiate...
Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
A quanto pare, nella nostra isola, la West Nile si sta diffondendo sempre più velocemente e in anticipo.
La cosa è abbastanza preoccupante....
29-05-25, 07:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta