Ho fatto un'errore di ingenuità, dando fiducia al venditore, prendendo il cane senza che facesse il passaggio di proprietà prima della consegna, e mi trovo in difficoltà, e non so cosa fare per uscirne, visto che i giorni passano ma lui non ne vuole sapere di fare il passaggio. Come mi devo comportare per tutelarmi, e risolvere questo problema?
Datemi un consiglio
Comprimi
X
-
Datemi un consiglio
Salve a tutti. Ho acquistato un cane da un privato, per transitare questa stagione venatoria, aspettando di allevare un cucciolo per la prossima stagione.
Ho fatto un'errore di ingenuità, dando fiducia al venditore, prendendo il cane senza che facesse il passaggio di proprietà prima della consegna, e mi trovo in difficoltà, e non so cosa fare per uscirne, visto che i giorni passano ma lui non ne vuole sapere di fare il passaggio. Come mi devo comportare per tutelarmi, e risolvere questo problema? -
Ma scusa marbizzu perché non vuole saperne di fare il passaggio di proprietà?Salve a tutti. Ho acquistato un cane da un privato, per transitare questa stagione venatoria, aspettando di allevare un cucciolo per la prossima stagione.
Ho fatto un'errore di ingenuità, dando fiducia al venditore, prendendo il cane senza che facesse il passaggio di proprietà prima della consegna, e mi trovo in difficoltà, e non so cosa fare per uscirne, visto che i giorni passano ma lui non ne vuole sapere di fare il passaggio. Come mi devo comportare per tutelarmi, e risolvere questo problema?Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Si è iscritto, mi ha fornito la documentazione del microchip
---------- Messaggio inserito alle 03:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:19 PM ----------
Ufficialmente, non ha tempoCommenta
-
Allora...vai dal tuo veterinario o al distretto ASL della tua zona, con il numero del microchip e spiegando la situazione, chiedi di intestarti il cane...NON dovresti avere problemi.
Se devi fare anche il passaggio del pedigree diventa più complicato visto che ENCI richiede la documentazione del cedente ( e in teoria ti dovrebbe anche firmare il passaggio di proprietà)[:-golf]
Tienici informati.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Non credo ....Allora...vai dal tuo veterinario o al distretto ASL della tua zona, con il numero del microchip e spiegando la situazione, chiedi di intestarti il cane...NON dovresti avere problemi.
Se devi fare anche il passaggio del pedigree diventa più complicato visto che ENCI richiede la documentazione del cedente ( e in teoria ti dovrebbe anche firmare il passaggio di proprietà)[:-golf]
Tienici informati.
Ti rubo il cane, poi vado all ASL con il numero di microchip e spiegando la situazione mi intesto il cane.
Serve il modulo firmato da entrambi ela fotocopia documentiCommenta
-
il passaggio è una bella palla, ci credo che non abbia tempo, non è per disonestà.
Tu devi solo farti mandare la fotocopia del suo documento, il modulo per il passaggio firmato da lui (lo trovi e lo scarichi da internet, lo compili nei campi di tua pertinenza, lo invii a lui che compilerà la sua parte e lo firmerà)vai alla asl veterinaria ,registri la cessione, poi lo avvisi che deve fare lo scarico di responsabilità del cane, se sono gentili alla tua asl lo fanno direttamente loro, altrimenti deve provvedere lui .Attento alle date. C'è un termine di legge dal momento in cui il cane passa di proprietà e quindi di residenza.
Poi nel caso c'è anche la possibilità di vedere a chi è intestato il cane tramite microchip, così controlli.
Banca dati dell'Anagrafe Animali d'Affezione
Altrimenti controlla nei registri territoriali dell'anagrafe canina:
Ultima modifica Livia1968; 04-10-22, 14:48.Commenta
-
Il veterinario mi ha detto che serve un certificato fatto dal venditore, ma se non fa un semplice passaggio, figuriamoci se mi fa il certificato.Allora...vai dal tuo veterinario o al distretto ASL della tua zona, con il numero del microchip e spiegando la situazione, chiedi di intestarti il cane...NON dovresti avere problemi.
Se devi fare anche il passaggio del pedigree diventa più complicato visto che ENCI richiede la documentazione del cedente ( e in teoria ti dovrebbe anche firmare il passaggio di proprietà)[:-golf]
Tienici informati.
Figurati se ha il pedigree, tra cacciatori c'è la pessima usanza di risparmiare i soldi dell'iscrizione all'ENCI
---------- Messaggio inserito alle 03:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------
Ho fornito i documenti a lui per fare il tutto, ma se non riesce o non vuole andare all'ASL, pensa se fa tutti questi passaggiil passaggio è una bella palla, ci credo che non abbia tempo, non è per disonestà.
Tu devi solo farti mandare la fotocopia del suo documento, il modulo per il passaggio firmato da lui (lo trovi e lo scarichi da internet, lo compili nei campi di tua pertinenza, lo invii a lui che compilerà la sua parte e lo firmerà)vai alla asl veterinaria ,registri la cessione, poi lo avvisi che deve fare lo scarico di responsabilità del cane, se sono gentili alla tua asl lo fanno direttamente loro, altrimenti deve provvedere lui .Attento alle date. C'è un termine di legge dal momento in cui il cane passa di proprietà e quindi di residenza.
Poi nel caso c'è anche la possibilità di vedere a chi è intestato il cane tramite microchip, così controlli.
Banca dati dell'Anagrafe Animali d'Affezione
Altrimenti controlla nei registri territoriali dell'anagrafe canina:
https://www.salute.gov.it/anagcanina...ew/AdapterHTTP
---------- Messaggio inserito alle 03:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------
Ma il problema e se non mi fa il passaggio, io con questo cane che ci faccio? C'è un modo per obbligarlo a farmi il passaggio?Commenta
-
Ti deve solo mandare la fotocopia del documento e compilare un modulo. Non deve fare nulla di che. Ricordagli che se il cane risulta intestato a lui risulta anche che vive in un luogo dove realmente non è. C'è una bella multa a carico suo e credo anche a carico tuo.Il veterinario mi ha detto che serve un certificato fatto dal venditore, ma se non fa un semplice passaggio, figuriamoci se mi fa il certificato.
Figurati se ha il pedigree, tra cacciatori c'è la pessima usanza di risparmiare i soldi dell'iscrizione all'ENCI
---------- Messaggio inserito alle 03:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------
Ho fornito i documenti a lui per fare il tutto, ma se non riesce o non vuole andare all'ASL, pensa se fa tutti questi passaggi
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
A parte che io non conosco cacciatori che abbiano cani senza pedigree .... basterebbe non prendere animali senza certificato.
Detto questo credo tu possa solo pazientare a questo punto o tornarglieloCommenta
-
.....digli che se non si fa il passaggio di proprietà del cane.... e il cane attraversando la strada fa cadere uno in moto e questo finisce in ospedale vanno a cercare lui che è il proprietario e gli mangiano la casa....vedrai che il tempo lo trova e accetta volentieri.....Commenta
-
Vero ma se gli rubi il cane ci sarà anche una denuncia di cane rubato...e intestarselo direi che non sarebbe molto furbo [:-clown]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
vai dal tuo veterinario e chiedi di leggere il microchip... se c'è, potresti avere al sorpresa di aver preso il cane da qualcuno che non è il suo proprietario ufficiale.
anni fa ho ceduto un cane, allegando tutti i documenti firmati per il passaggio enci e ATS, dopo 3 anni mi hanno chiamato dall'ATS dicendo che il mio cane era al canile municipale di Pavia.. .alla fine mi son beccato 120€ di sanzione, che prontamente ho fatto pagare al somaro che non aveva registrato i passaggi.Commenta
-
Ma la multa a carico mio senza colpa vorrei evitareTi deve solo mandare la fotocopia del documento e compilare un modulo. Non deve fare nulla di che. Ricordagli che se il cane risulta intestato a lui risulta anche che vive in un luogo dove realmente non è. C'è una bella multa a carico suo e credo anche a carico tuo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 04:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------
Forse da te, ma qui cucciolate private iscritte sono come le mosche bianche. No non lo vuole più
---------- Messaggio inserito alle 04:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:28 PM ----------
Forse da te, ma qui cucciolate private iscritte sono come le mosche bianche. No non lo vuole più
---------- Messaggio inserito alle 04:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:28 PM ----------
Già fatto presente ma se ne frega. Secondo me essendo che ha i miei documenti in caso di problemi farà cadere la responsabilità su di me.....digli che se non si fa il passaggio di proprietà del cane.... e il cane attraversando la strada fa cadere uno in moto e questo finisce in ospedale vanno a cercare lui che è il proprietario e gli mangiano la casa....vedrai che il tempo lo trova e accetta volentieri.....
---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:30 PM ----------
Purtroppo c'è questa opzione da tenere conto. Farò così grazie, ma se fosse tutto apposto non risolverei il problemavai dal tuo veterinario e chiedi di leggere il microchip... se c'è, potresti avere al sorpresa di aver preso il cane da qualcuno che non è il suo proprietario ufficiale.
anni fa ho ceduto un cane, allegando tutti i documenti firmati per il passaggio enci e ATS, dopo 3 anni mi hanno chiamato dall'ATS dicendo che il mio cane era al canile municipale di Pavia.. .alla fine mi son beccato 120€ di sanzione, che prontamente ho fatto pagare al somaro che non aveva registrato i passaggi.Commenta
-
Vada dai Carabinieri. Subito! Una persona seria quando cede un cane deve provvedere nel più breve tempo possibile a perfezionare la compra vendita. Vedrà che il tempo glielo faranno trovare loro. Potrebbe anche non appartenere alla persona che gliel'ha venduto.Il veterinario mi ha detto che serve un certificato fatto dal venditore, ma se non fa un semplice passaggio, figuriamoci se mi fa il certificato.
Figurati se ha il pedigree, tra cacciatori c'è la pessima usanza di risparmiare i soldi dell'iscrizione all'ENCI
---------- Messaggio inserito alle 03:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------
Ho fornito i documenti a lui per fare il tutto, ma se non riesce o non vuole andare all'ASL, pensa se fa tutti questi passaggi
---------- Messaggio inserito alle 03:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------
Ma il problema e se non mi fa il passaggio, io con questo cane che ci faccio? C'è un modo per obbligarlo a farmi il passaggio?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SkeetshooterPer favore datemi un consiglio!
Vorrei acquistare dei buoni coltelli da tavola, adatti alla carne, ma non specialistici; coltelli che si possano...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da cianna23Gentilissimi,
in queste prime giornate di caccia vorrei provare un fucile di un mio amico per valutarne l'acquisto in caso mi trovassi bene....-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da sergio53Chiedo agli esperti del Forum quali variazioni apportare su un assetto favorevolmente sperimentato con un bossolo da 67 mm nel passaggio ad uno più alto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da luca87ciao, ho acquistato mesi fa una proprietà in mezzo ai boschi e fin qui tutto ok carte in regola etc etc etc. ma essendo il primo inverno qualche giorno...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da guli51Ciao,
Premessa :
spesse volte accompagno a caccia amici nelle loro riserve.
In Trentino le riserve sono solo per i residenti o per chi...-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta