Giornata no.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Giornata no.

    Oggi sono uscito con il cane, ma non ne voleva sapere di andare, era svogliato e anche sulla traccia poco attento e incisivo.
    Ho quindi fatto un breve giro, poi innervosito dal cane me ne sono tornato a casa.
    Succede anche ai vostri cani giornate simili?
    Ciao Gianni
  • alex

    #2
    Alcune volte è successo anche a me. ieri ho avuto un esperienza simile, ma nella maggior parte dei casi mi succede quando i cani girano in lungo e in largo senza cavare fuori un ragno dal buco. ieri è andata proprio cosi, dopo un pò di fatica senza risultati hanno incominciato a mollare, soprattutto il cane più giovane è quello che molla prima. ma nel suo caso credo sia normale, in quanto è meno esperto ed ha incontrato poca selvaggina, come ieri ad esempio che ho vagato per due ore senza vedere l'ombra di una quaglia.

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      a me succede il contrario, non vuole mai andare a casa, farlo salire in auto per il ritorno, anche se non abbiamo trovato niente. E' più appagato quando troviamo qualcosa.





      enrico
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Uberto della Croccia

        #4
        Per me la giornata no e' stata oggi.
        Piu' di due ore e non abbiamo visto niente di niente.
        Quando e' cosi ci si annoia veramente.
        [nono][nono][nono][nono]

        Commenta

        • Marco il ritorno

          #5
          Io oggi non sono uscito..ma l'ho fatto ieri ed è stata proprio un'uscita strana.Siamo scesi ai piedi di un monte dove il bosco lascia il posto ai rovi prima che al prato.L'erba era abbastanza alta da impedire al mio cane di vedere attorno ma io ho visto,su uno stradello poco più avanti,partire una lepre che di gran carriera in bella vista ha macinato strada fino a sparire in un boschetto e poi chissà dove..Artù non l'ha vista ma cercando nel prato(senza trovar nulla)a un certo punto l'ha sentita..ed è partito!!ripercorrendone la strada..è tornato dopo venti minuti.Un'pò incazzato gli rifilo un predicozzo e poi via ancora a cercare..un boschetto dopo l'altro,un prato dopo l'altro..niente..finchè a un certo punto il cane,che stava ispezionando alla base delle balze di prato che risalgono al bosco e al monte,si fà più attento,risale deciso una riva,poi un'altra,entra nel bosco e va in ferma!!Una dopo l'altra,velocemente partono quattro starne(e qui l'ho subito perdonato per la precedente scorrettezza e ho pensato che dopotutto è un buon cane)..Artù rincorre brevemente poi riparte nella cerca ma mi sembra troppo agitato..entra ed esce dal bosco,dai rovi..e fa partire altre due starne senza ferma..Per farla breve..abbiam trovato il paradiso delle starne e dei fagiani della zona(trovate altre tre starne e due fagiani)ma il mio cane,a parte il primo bellissimo episodio ha lavorato male..Certo non tutti i giorni sono uguali..forse i tanti odori..forse i tanti incontri..forse la troppa eccitazione fin dai primi momenti..Bò..fatto sta che son tornato a casa senza sapere se essere triste..o contento..e non mi è ancora passata..

          Commenta

          • braccoitaliano
            • Oct 2005
            • 156
            • roma, Roma, Lazio.
            • bracco italiano

            #6
            Un noto braccofilo e validissimo allevatore ormai non più fra noi, un giorno, in merito alla continuità nel lavoro del cane da caccia , disse una cosa che mi è rimasta particolarmente impressa e che sicuramente costituisce una verità assoluta : " se quando la mattina ci alziamo per andare a caccia abbiamo mal di pancia o mal di testa , insomma non stiamo proprio in forma , a meno di impegni con amici , ci rigiriamo nel letto e continuiamo a dormire . Il nostro ausiliare poveretto invece lo prendiamo al guinzaglio e via " . Conclusione : come possiamo sperare che ci renda al meglio; anche lui potrebbe aver avuto una nottataccia o non essere al top della forma . Pazienza andrà meglio la prossima volta .[old]

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Anche se non sono un grande e neppure piccolo cinofilo sono giunto alla stessa conclusione del tuo amico, comunque vi son cani che sopportano più di altri lo stress e la fatica.
              Ciao Gianni

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..