LA MIA BRETON NON RIPORTA..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mike
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mike

    #1

    LA MIA BRETON NON RIPORTA..

    Ciao a tutti,a me è successo un fatto strano, dopo 3 mesi dalla gravidanza ho iniziato a riportare a caccia la mia Mary, è sempre stata corretta nelaferma, nel consenso e nel riporto, ma sono restato stupito del fatto che ora, non rporta più!quando abatto il selvatico, lo va a prendere e poi lo tiene tra le gambe o cerca un fosso e ci si butta dentro, con quaglia o fagiano che sia!!se la chiao non vuole venire e se viene,non lo molla!qualcuno avrebbe na risposta a questo..?grazie a tutti[:-glass]
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    si possono fare delle ipotesi non conoscendo la cagna nè le modalità di utilizzo. con le femmine succede che abbiano dei periodi di stranezze, specie quando stanno per andare in estro. Se prima riportava correttamente, lo ricomincerà a fare , abbi un po' di pazienza, e gioca un po' con lei in casa, i cortile con qualche peluche o con un piccione, senza sgridarla ma con dolcezza vedrai che si rimetterà a fare le cose per bene
    lucio

    Commenta

    • mike

      #3
      Subito o pensato che siccome la cagna ha del carattere e , comunque ha 4 nni , che i motivo del suo gesto sia una gelosia nata dal fatto del post-parto, magari è diventata gelosa vedendo che piano piano i cuccioli se ne andavano... ecco, è la mia ipotesi, ma non so se può essere così..comunque proverò col peluche..

      Commenta

      • Zù Manuele
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2005
        • 2033
        • Martina Franca, Taranto, Puglia.
        • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

        #4
        Può essere in alcuni cani un fattore atavico,tieni presente che i lupi dopo l'allattamento passano a portare del cibo ai cuccioli che straziano combattendo tra loro o addirittura come altri canidi glielo rigurgitano dopo averlo ingoiato e trasportato nella tana.
        Il post parto ed il conseguente allattamento e crescita dei cuccioli possa aver fatto scatenare questa strana indole di conservare,sotterrare,trattenere la preda per la cucciolata.Vi é mai capitato che a volte alcuni cani sotterrano il pane dopo aver scavato ed accuratamente lo ricoprono ammassandoci la terra sopra col naso?Sono tutte azioni strane ma hanno tutte un significato certamente.
        Il tempo e le uscite a caccia la faranno ritornare sicuramente come prima.
        Delegato C.I.Sp. Puglia
        (Club italiano Spinoni)

        sigpic

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..