Bracco-pointer....e perchè no?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Ciccio ti ha risposto chiaramente Lucio,non puoi pretendere che in un forum di appassionati di cani ti consiglino un'incrocio o meticcio che dir si voglia,di bracchi pointer galoppatori selezionati esistono già io ho un bracco tedesco che è un fulmine ed ha un naso eccelso,poi come ti hanno già detto il bracco francese dei pirenei (non lo conosco personalmente) gran galoppatore,come vedi non occorre fare meticciamenti,non credo che troveresti di più in un incrocio,se no per caso.marcello. Cacciare___molto__prelevare__pocoLucio, dalle mie parti , nel Sud, dove scarseggiavano i continentali italiani, gli incroci si facevano con il kurzhaar, anche per garantire un qualcosa di simile almeno nell'andatura (entrambi galoppatori), ed allegerirli dal Bracco italiano di quei tempi, pesante e lento.
E comunque se si dovesse procedere alla creazione di una nuova razza , sarebbe sempre meglio che si incrocino due galoppatori, anzichè un trottatore e un galoppatore.
---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:00 PM ----------
Bravissimo !!!!!!!! Sei persona Perspicace, Attenta ed Arguta.
Complimenti.
E' proprio questo che dovrebbe scaturire un'interessante discussione, per comprendere cosa si potrebbe ottenere adesso, con questo incrocio e/o selezione, visto che stiamo perdendo il ponter , troppo velocizzato , per esempio, e , da come hai compreso tu caro Daron, ....ma le altre razze come sono nate ??????????????????Commenta
-
Originariamente inviata da ciccio
Lucio, dalle mie parti , nel Sud, dove scarseggiavano i continentali italiani, gli incroci si facevano con il kurzhaar, anche per garantire un qualcosa di simile almeno nell'andatura (entrambi galoppatori), ed allegerirli dal Bracco italiano di quei tempi, pesante e lento.
E comunque se si dovesse procedere alla creazione di una nuova razza , sarebbe sempre meglio che si incrocino due galoppatori, anzichè un trottatore e un galoppatore.
i continentali italiani sono scarsi anche al nord.
Non si utilizzava il Kurzhaar per il semplicissimo motivo che il Kurzhaar é stato formato come razza proprio incrociando l'antico bracco del Wurtemberg (lento e pesante) con il pointer , quindi il Kurzhaar é già di fatto un bracco/pointer.
Come lo sono di fatto anche la maggior parte dei vari bracchi francesi, alcuni dichiaratmente altri invece evidentemente, ad eccetto del bourbonnais.
lucioCommenta
-
Quanto ci manchi Aurelio!Rispondo a CICCIO e Tutti quelli che non hanno le idee chiare in cignognostica-canina. ho di cinofilia-venatoria. Che quel cane frutto di un accoppiamento sbagliato ho voluto, abbia dato dei riproduttori idonei e altamente venatori, ci credo e come non potrei altrimenti. Io al tempo di guerra e subito dopo, ho cacciato le starne con un meticcio di pastore tedesco, le fermava bene ma come le fermava? era un ottimo cane da caccia, sulle langhe del Monferrato l'ncontro con le starne e con le pernici rosse era sovente e piacevole, ne amazzavo un paio poi ritornavo dalla cascina e mettevo il cane a guinzaglio, che diventava un bravo cane da guardia, era quello che a lui era più congeniale visto che era stato preso per fare la guardia. Insomma chi ha detto che gli incroci non siano ottimi cani da caccia, NESSUNO puo dirlo, chi dice che in allevamento questi non si possono mettere, Io e tantissimi allevatori seri. Da tantissimi anni gli allevatori Italiani ed Esteri, hanno lavorato sul tipo, molti di questi si riconoscono per i loro cani che per il loro comportamento sul terreno, oppure dal colore del manto ancora di più per la testa, che rispecchia il tipo al massimo per capire di che affisso sono. BRACCO POINTER ho qualsiasi razza incrociata, bravi a caccia SI, ma nel proseguo? cosa uscirà dalle future cucciolate? Se siamo ancora oggi nel 2010 a domandarci di incrociare delle razze per tirare fuori dei cani bravi a caccia; NON ABBIAMO CAPITO NIENTE! in questo mondo di razze canine da caccia per tutti i gusti cinofili-venatori. Io vi dimostro che se mi date dei terreni e selvaggina idonea a secondo dei casi, il pointer caccerà quasi come un continentale e che un continentale se allenato sui terreni diversi andra quasi forte come un pointer. (Certamente non belli a vedersi)
Non sarà mai questo discorso a convincere chi non vuole essere convinto. La razza di un cane va scelta in base dove si caccia e cosa si caccia, la soddisfazione finale per un cacciatore con la C. maiuscola sara raccontare agli amici come ha lavorato il cane, come avrà fermato e la bella fucilata fatta con il riporto alla mano del selvatico ucciso.
Non sarà mai la quantita, ma la qualità che vi dara la più alta soddisfazionee. Il tutto nella nota della caccia e del cane che in quel momento avrete come ausiliare.
Quindi non parliamo di incroci, parliamo delle future cucciolate fra i pari razza, e se fra queste nasce il grande soggeto, proponetevi di portarlo alle prove e a caccia e quindi di rimetterlo in riproduzione. Questo e il vanto di avere un bravo e bel cane, il susseguirsi della riproduzione idonea. Per il resto sono tutte chiacchere a fondo perduto, se nelle mani vi trovate un bravissimo incrocio, portatelo a caccia, fate divertire lui come sicuramente vi divertivete voi, ma non proseguite oltre, gia nei cani puri nascono quelli che non rispecchiano il tipo, fra i meticci sarà anche peggio.
Se poi come ho gia letto per la caccia al cinghiale ho per qualsiasi altra caccia molti cani sono bravi. PENSATE E RIFLETTETE, LE RAZZE SONO STATE FISSATE DA CAPACI ALLEVATORI DEL PASSATO, nel proseguo degli anni i terreni ed il selvatico hanno inciso molto sulla loro tipicità e sul modo di cacciare, ma mai dico mai ci dovremo vantare di un pointer schiacciato a terra che ti avra fatto fare carniere, ho per quelle razze che ti avranno fatto fare carniere lavorando e comportandosi sul selvatico in modo non tipico.
La Caccia e una cosa sublime se fatta come deve esere fatta, Non sarà mai la quantita del selvatico ucciso che fara il bravo cacciatore. Ma come si e ucciso con la tipicità del tuo cane di qualsiasi razza appartenga, bastano due capi per farti ricordare quel momento per tutta una vita. INFINE RICORDATEVI CHE OGNI CACCIATORE HA IL CANE CHE SI MERITA, Il selvatico e il terreno selezionerà per loro il comportarsi dell'uno che dell'altro.Commenta
-
io sono estremamente scettico sui "grandissimi" cani di una volta,
ho frequentato le palestre cinofile e ho praticato la caccia per mezzo secolo, accompagnandomi ad alcuni dei piu' noti cacciatori ed addestratori ed i loro cani naturalmente. Di cani che non sbagliano mai, ripeto mai, non ne ho conosciuti e non credo che ne siano mai esistiti, sono invece esistiti molti che "il cane di prima era sempre migliore di quello di adesso" "oggi non ci sono piu' i cani di una volta" " se vedesse questi soggetti tizio si rivolterebbe nella tomba" e via di questo passo, ma queste cose le sento oggi esattamente come le sentivo piu' di mezzo secolo fa quando ho cominciato a seguire i quattrozampe.
Ero recentemente ad un tavolo con due cari amici , cinofili praticanti da antica data e ci siamo messi ad enumerare i grandi cani (inglesi) dell'ultimo mezzo secolo (quelli che avevamo visto) facendo dei commenti critici e confrontandoli con quelli di oggi, sono venuti fuori molti nomi, ma quasi tutti con qualche problema. Il cane perfetto era uno che aveva la cerca di questo, lo stile di quello la morfologia di quell'altro, un mosaico. Su un punto eravamo daccordo, quelli di oggi hanno piu' dinamica e cerca piu' ampia e i crack di un tempo oggi non sarebbero nella nota del concorso tranne pochissimi (una mano basta)ed un tempo a caccia si era relativamente molto poco esigenti,
e dato che c'era tanta selvaggina si ricordavano e riportavfano le cose positive e mai quelle negative.










Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta