I miei setter, le (poche) volte che cacciano in campo aperto, specie ad inizio stagione, si spingono regolarmente a 3-400 metri, ma poi, quando sono nel bosco, a parte qualche allungo (spesso redditizio), tendono a starmi più vicino e vengono a cercarmi più sovente.
quelli che si vantano di cani che nel bosco vanno a 500 metri, secondo me sono un pò masochisti e non so se prendono poi così tante beccacce, specialmente oggi che sono sempre più leggere...
---------- Messaggio inserito alle 10:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:51 PM ----------
In quanto al Giannone, di cui sono anche buon cliente, è alla costante ricerca di stimoli nuovi per trovare sempre lo stesso coinvolgimento nella caccia, ecco che dopo una vita con setter e pointers, magari passerà ad un bel bracco italiano o ad uno spinone (lo auspico, anche perchè vorrei tanto veder lavorare questi splendidi ausiliari sulla beccaccia)
Commenta