il cane non lascia!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

servatellese Scopri di più su servatellese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • servatellese
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 541
    • Cascina (PI)
    • Breton

    #1

    il cane non lascia!!

    come da titolo, ragazzi ,sono a chiedere ai più esperti una cosa.
    il mio cane (springer di 17 mesi maschio), quando è a caccia tutto è ok!!
    cerca in maniera avida veloce,senza allontanarsi, il riporto ed il recupero sono ottimi, solo che quando arriva a consegnare ,si siede davanti a me e delle volte non vuole aprire la bocca e se provo io a prendergli il selvatico sento che aumenta la pressione.alla fine il selvatico lo prendo ,o gli soffio nel naso o nell' orecchio oppure una scrollatina per la collottola e molla però non capisco questo comportamento.lo fa con tutto! anche quando lo addestro in giardino , sia che mi faccio riportare una pallina sia un selvatico delle volte molla delle volte no. il cane è ubbidiente(o meglio penso!!) quando lo addestro al riporto il cane sta seduto accanto a me ,lancio il riportello o selvatico, do l' ordine di portare lui parte, prende , torna dritto verso di me , si siede di fronte io metto la mano sotto e dico lascia e lui una volta lascia e una volta stringe, non scappa e non sciupa gli animali però ha questo difetto.
    che ne pensate?
    grazie in anticipo

    federico
    non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
  • elenazagor
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 811
    • Salsomaggiore Terme
    • kurzhaar

    #2
    Secondo me devi solo lavorare un pochino sul comando lascia; in questo modo. "Lascia" è un comando come un altro, quindi in quel modo va trattato! Cioè devi ricompensare il cane in modo per lui soddisfacente. Magari sei convinto di premiarlo, ma il cane ti sta dicendo che il premio che gli dai non è per lui meglio di quello che ha in bocca. Questa difficoltà si incontra anche con i cani da difesa. Mentre ai cani da caccia di solito è difficile insegnare ad abboccare e tenere a comando, ai cani da difesa è difficile insegnare "il lascia" a comando. Ti consiglio di provare con il metodo dello scambio. Fai riportare o tenere un oggetto non molto interessante per il cane e al tuo ordine "lascia" proponigli uno scambio con un altro oggetto che gli piace tantissimo o con un pezzo di cibo prelibato. Pensa bene a cosa piace veramente al tuo cane, non è detto che sia il classico wurstel... Ho avuto un cane in addestramento anni fa che avrebbe camminato a testa in giù per un pezzo di finocchio! Un altro impazziva letteralmente per la buccia delle patate... Valli a capire! Ma questi cani erano considerati stupidi perchè con altre ricompense non ci cavavi un ragno dal buco! Bisognava solo trovare lo stimolo giusto. Se trovi lo stimolo giusto il tuo cane lascerà per accettare lo scambio. Nel tempo questo comportamento si fisserà e diventerà condizionamento ed il cane lascerà sempre! Facci sapere.
    DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..