Integratori per cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jagher1 Scopri di più su jagher1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2982
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da jagher1
    ti ha funzionato?
    Certo. La mattina seguente era come nuova.

    A mio parere, escludendo a priori patologie strane difficilmente diagnosticabili davanti alla tastiera, ha semplicemente finito la benzina.

    Capita a chiunque faccia attività sportiva di resistenza.

    Hai mai corso un Ironman, una Sky run, una maratona?

    Io parecchi e a volte capita "il muro", di botto hai finito la benzina e non riesci quasi nemmeno più a camminare.

    Questo è il mio consiglio.
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • Shiba Inu
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2018
      • 3
      • Agna
      • Shiba Inu

      #17
      Esistono dei mangimi per i cani "sportivi" che contengono già tutti questi integratori. Sono solitamente mangimi con alto contenuto proteico che contengono Glucosamina vit. del gruppo B e E, Ferro. Io uso questi mangimi prima e dopo del periodo di massa attività fisica e non ho mai avuto problemi. Se ti può essere d'aiuto questo articolo:
      Shiba

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Originariamente inviato da Shiba Inu
        Esistono dei mangimi per i cani "sportivi" che contengono già tutti questi integratori. Sono solitamente mangimi con alto contenuto proteico che contengono Glucosamina vit. del gruppo B e E, Ferro. Io uso questi mangimi prima e dopo del periodo di massa attività fisica e non ho mai avuto problemi. Se ti può essere d'aiuto questo articolo:
        Shiba
        Perché vengono messi gli integratori nei mangimi? Puoi dire con quali ingredienti è fatto il tuo mangime? Logicamente come da etichetta.

        Commenta

        • ARTU
          ⭐⭐⭐
          • May 2008
          • 1125
          • QUINTO VICENTINO - PARMA
          • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

          #19
          Il problemi di questi mangimi "ad alto contenuto proteico" solitamente grassi di infima qualità , hanno un valore biologico scarso : cioè le materie prime sono pessime . E' inutile mettere integratori sei i mattoni di base sono marci .

          PAtrizia

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #20
            Ci sono anche mangimi ben fatti, non sono tutti uguali...
            #Michele2: il VMP che usi per il cane è in compresse o è quello in barrette? Grazie.

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2982
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da pointer56
              Ci sono anche mangimi ben fatti, non sono tutti uguali...
              #Michele2: il VMP che usi per il cane è in compresse o è quello in barrette? Grazie.
              Avevo usato quello in compresse, non sapevo ci fosse anche in barrette.
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • jagher1
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 299
                • San Giustino
                • Breton, SPRINGER

                #22
                Originariamente inviato da michele2
                Avevo usato quello in compresse, non sapevo ci fosse anche in barrette.
                questo?

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2982
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da jagher1
                  Sì preso in farmacia
                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #24
                    Quindi la chimica sulla chimica fa risuscitare i cani. Le tavolette energetiche sono composte da schifezze, più di quelle che si trovano in mangimi scadenti. Poche farine, e una sfilza di additivi chimici aiutano il cane a farlo morire prima. Se volete aiutare il cane a farlo stare bene, fatelo mangiare bene ed allenatelo bene, che non vuol dire rompergli il sedere tutti i giorni. Una buona dose di carne cruda giornaliera insieme a qualche altro alimento naturale danno al cane energia da vendere, oltre a questo la carne cruda sveglia il cane anche su altri livelli.

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #25
                      "ed allenatelo bene, che non vuol dire rompergli il sedere tutti i giorni".

                      Sly, sei mitico! Mi hai fatto fare una bella risata di cuore! Una curiosità: quando dici carne cruda "insieme a qualche altro alimento naturale" intendi una quota di carboidrati, nella specie riso o patate (che son meglio della pasta) e qualche verdura (non tutte sono adatte)? Grazie.

                      Commenta

                      • michele2
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 2982
                        • Agrate Conturbia (NO)
                        • Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Quindi la chimica sulla chimica fa risuscitare i cani. Le tavolette energetiche sono composte da schifezze, più di quelle che si trovano in mangimi scadenti. Poche farine, e una sfilza di additivi chimici aiutano il cane a farlo morire prima. Se volete aiutare il cane a farlo stare bene, fatelo mangiare bene ed allenatelo bene, che non vuol dire rompergli il sedere tutti i giorni. Una buona dose di carne cruda giornaliera insieme a qualche altro alimento naturale danno al cane energia da vendere, oltre a questo la carne cruda sveglia il cane anche su altri livelli.
                        Sly ti voglio bene, stai sereno. [brindisi]
                        Ho solo riportato il mio caso.
                        Ricapitolo: Lapponia 2017, cacciata da mattina a sera, il mio GPS quel giorno mi diede non ricordo esattamente quanti ma eravamo nell'ordine di 30 - 40 km da me percorsi, il cane il doppio senza dubbio.
                        Cane che scendendo dal trasportino era rigido come un sasso e ovviamente a pezzi, un minimo di integrazione me la vuoi concedere?
                        Gli altri giorni il "menù" era simile, km e km e cane a sera uno straccio.

                        Secondo te non era allenato? [:D] Secondo te dovevo integrare con un bisonte alla griglia la sua alimentazione? [:D]

                        Altra domanda: hai mai corso gare diciamo lunghette? Da qualche 100km a piedi, Ironman o cose simili?
                        Io "qualcuna" ed uno straccio di integrazione me la vuoi concedere?

                        Ultimo ed ho chiuso: i miei cani vivono di Farmina e pane secco.

                        Serenità [:-golf]
                        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                        (E. Barisoni, anno 1932)

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #27
                          non c'è dubbio che una buona e sufficiente alimentazione sia la miglior cosa da fare,e l' integrazione necessaria diviene in tal caso del tutto superflua, cioè un cane come qualsiasi altro essere vivente assume tutto ciò che gli serve dalla corretta alimentazione ... però ci sono dei casi estremi, elevato stress fisico soprattutto, in cui è impossibile alimentare durante lo sforzo ( ci sono dei cani ad esempio che rifiutano qualsiasi tipo di alimento "naturale" quando sono a caccia ) e in tali casi può succedere che il loro fisico crolli repentinamente nella prestazione ... sino quasi a renderli inabili anche al minimo movimento . è ovvio che in tali casi si è esagerato !!
                          ed è anche ovvio che non si è fatta l' adeguata prevenzione (alimentare) a impedire l' inconveniente se lo sforzo a cui si è sottoposto non era assolutamente esagerato !
                          quest' anno abbiamo provato ad usare carne macinata come alimento principale per i cani usati a caccia , e devo dire che i migliori risultati di tenuta si sono notati, devo anche dire che le nostre uscite non sono mai alba- tramonto, ma piuttosto di 3/5 ore come massimo, ma i risultati sono stati comunque migliori : si notava una maggiore tonicità anche e soprattutto nel giorno seguente all' impegno di caccia .

                          però non sono d' accordo ... sia nell' usare a sproposito gli integratori commerciali ... sia nel dire che sono schifezze ... e che "tutti" ammalano il cane va provato !

                          tanto per fare un esempio : nel ciclismo sta subentrando il fatto di alimentare correttamente ( alimentare nel senso di alimenti naturali) anche in corsa piuttosto che fornire "chimica" ... la chimica in genere ogni tanto viene scoperta e non è di quella "ammessa" purtroppo ! :) ( ma ripeto coi cani spesso è impossibile farlo durante la prestazione fisica)

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #28
                            Senza esagerare, ho preso a caso un integratore di quelli considerati "energetici" di quelli che fanno risuscitare i cani la mattina, per intenderci quelli che la sera non ce la fanno neanche ad arrivare all'auto. La sua composizione è fatta di farina di mais, farina di pollo, farina di pesce, zucchero e altro che non ricordo. Dopo tutte le vitamine possibili ed immaginabili, vitamine e proteine che potrebbero essere forniti da una buona alimentazione.

                            Commenta

                            • michele2
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 2982
                              • Agrate Conturbia (NO)
                              • Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da sly8489
                              Senza esagerare, ho preso a caso un integratore di quelli considerati "energetici" di quelli che fanno risuscitare i cani la mattina, per intenderci quelli che la sera non ce la fanno neanche ad arrivare all'auto. La sua composizione è fatta di farina di mais, farina di pollo, farina di pesce, zucchero e altro che non ricordo. Dopo tutte le vitamine possibili ed immaginabili, vitamine e proteine che potrebbero essere forniti da una buona alimentazione.
                              Perfettamente d'accordo su questo
                              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                              (E. Barisoni, anno 1932)

                              Commenta

                              • Massimo
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2006
                                • 2628
                                • Roma, Roma, Lazio.
                                • Pointer/Mora/Gina

                                #30
                                Originariamente inviato da michele2
                                Sly ti voglio bene, stai sereno. [brindisi]
                                Ho solo riportato il mio caso.
                                Ricapitolo: Lapponia 2017, cacciata da mattina a sera, il mio GPS quel giorno mi diede non ricordo esattamente quanti ma eravamo nell'ordine di 30 - 40 km da me percorsi, il cane il doppio senza dubbio.
                                Cane che scendendo dal trasportino era rigido come un sasso e ovviamente a pezzi, un minimo di integrazione me la vuoi concedere?
                                Gli altri giorni il "menù" era simile, km e km e cane a sera uno straccio.

                                Secondo te non era allenato? [:D] Secondo te dovevo integrare con un bisonte alla griglia la sua alimentazione? [:D]

                                Altra domanda: hai mai corso gare diciamo lunghette? Da qualche 100km a piedi, Ironman o cose simili?
                                Io "qualcuna" ed uno straccio di integrazione me la vuoi concedere?

                                Ultimo ed ho chiuso: i miei cani vivono di Farmina e pane secco.

                                Serenità [:-golf]
                                Mi incuriosisce tu avresti camminato per 100 kilometri?
                                Massimo C.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..