Bracco francese piccolo grande cane...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

zis Scopri di più su zis
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ugo65
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 258
    • Capalbio
    • Korthals e bracchi francesi

    #31
    Originariamente inviato da fabryboc
    Lucio, dimentichi i 1043 Korthals che, direi, si difendono piuttosto bene. [;)]

    Sembrerebbe che, proporzionalmente, i nostri cugini con l'erre moscia, siano parecchio più continentalisti di noi....
    Altro che se si difendono! Tanto è che in questo gran numero in molti sono quelli effettivamente utilizzati a caccia...ecco la nostra chiave.

    Ma attenzione: vi chiedo, son numeri e per alcune razze, le più note, sicuramente non si discute il rendimento venatorio effettivamente riscontrato anche in Francia, ma per altre...... Per spiegarmi: non credo ci si possa basare sui numeri per così come sono in assoluto, forse in questo modo non otteniamo un risultato veritiero.
    Saranno i cani a confermare le nostre opinioni o smentirle....andiamo avanti.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8010
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #32
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      non lo dimentico infatti ho scritto : Il risultato di avere cosi' tante razze nazionali é che a parte il Breton e relativamente il Korthals , tutte le altre hanno anche nella stessa Francia una limitata diffusione
      Dicevo solo che il GK mancava nell'elenco...e come numero è del tutto rispettabile...un quinto dei setter, non è poco...singolare che nel nostro paese sia quasi inesistente, a livello numerico...mentre per le altre razze i numeri seguono un andamento pressoché proporzionale...[:-golf]

      Originariamente inviato da Ugo65
      Ma attenzione: vi chiedo, son numeri e per alcune razze, le più note, sicuramente non si discute il rendimento venatorio effettivamente riscontrato anche in Francia, ma per altre...... Per spiegarmi: non credo ci si possa basare sui numeri per così come sono in assoluto, forse in questo modo non otteniamo un risultato veritiero.
      Saranno i cani a confermare le nostre opinioni o smentirle....andiamo avanti.
      Quel che dici è vero...è altrettanto vero che esiste una sorta di circolo vizioso, per cui i cani meno si vedono e meno sono presi in considerazione dai cacciatori...e va a finire che uno pensa che se un cane lo usano in pochi...un motivo ci sarà...

      ecco perché è importante che i clubs di razza imparino a comunicare al di fuori della loro cerchia abituale, magari investendo di più sulla comunicazione, ed imparando finalmente ad avvalersi delle moderne tecnologie in primis (vedi you tube e Facebook), perché purtroppo non tutti hanno il tempo di seguire materialmente prove ed esposizioni...cosa che si farà in un secondo tempo, quando la "scintilla" sarà già scoccata e si tratterà solo di capire dove procurarsi il cucciolo...

      Tornando al nostro bracco francese, non credo che Lucio volesse dare un'accezione negativa a quanto detto, anzi, del BF ha sempre parlato solo un gran bene in termini venatori...ma da assoluto profano, ad oggi, anch'io mi riconosco un po' (magari sbagliando) nelle sue parole, nel senso che seppur lo reputi un cane "operativo" ed efficace, non ha, secondo il mio personalissimo gusto e parere, quelle peculiarità che potrebbero trasmettermi emozione, così come lo fanno i setter inglesi, i pointer, i bracchi italiani e in parte i Korthals...peculiarità puramente estetiche e stilistiche, ci tengo a precisare...sempre pronto a ricredermi, ovviamente.
      [:-golf]
      Ultima modifica fabryboc; 07-01-17, 23:09.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #33
        [quote=fabryboc;1226023]




        Tornando al nostro bracco francese, non credo che Lucio volesse dare un'accezione negativa a quanto detto, anzi, del BF ha sempre parlato solo un gran bene in termini venatori...ma da assoluto profano, ad oggi, anch'io mi riconosco un po' (magari sbagliando) nelle sue parole, nel senso che seppur lo reputi un cane "operativo" ed efficace, non ha, secondo il mio personalissimo gusto e parere, quelle peculiarità che potrebbero trasmettermi emozione, così come lo fanno i setter inglesi, i pointer, i bracchi italiani e in parte i Korthals...peculiarità puramente estetiche e stilistiche, ci tengo a precisare...sempre pronto a ricredermi, ovviamente.
        [:-golf]
        Una razza può piacere o non piacere, i gusti non si discutono. A me piace, proprio perchè i soggetti hanno "personalità" Chi dice che "tanto vale prendere un pointer" ha le idee confuse perché sono due razze completamente diverse. A me il pointer piace, però attualmente sceglierei il bracco francese. Lucio non poteva dire che tutto andava bene, se lo avesse fatto questa discussione si sarebbe già fermata. Marzano, deve trovare sempre il pelo nell'uovo. Se ha parlato sempre bene poteva continuare a farlo, anche perché è un controsenso dire che la razza non ha personalità quanto tutti ne parlano bene, lui compreso. Se tutti dicono che i soggetti sono equilibratissimi, di facile addestramento, i comportamenti rispecchiano le caratteristiche di razza, sono anche belli, hanno passione e coraggio da vendere, sono resistenti alle fatiche e al dolore, non vedo cosa possono fare oltre per dimostrare di avere "personalità" Fabry, la personalità, me lo ha dimostrato ieri la mia cagnolina, e ti assicuro che alla sua razza non ho pensato neanche per un attimo.
        Ultima modifica sly8489; 08-01-17, 11:19.

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8010
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #34
          Originariamente inviato da sly8489
          Una razza può piacere o non piacere, i gusti non si discutono. A me piace, proprio per che i soggetti hanno "personalità" Chi dice che "tanto vale prendere un pointer" ha le idee confuse perché sono due razze completamente diverse. A me il pointer piace, però attualmente sceglierei il bracco francese. Lucio non poteva dire che tutto andava bene, se lo avesse fatto questa discussione si sarebbe già fermata. Marzano, deve trovare sempre il pelo nell'uovo. Se ha parlato sempre bene poteva continuare a farlo, anche perché è un controsenso dire che la razza non ha personalità quanto tutti ne parlano bene, lui compreso. Se tutti dicono che i soggetti sono equilibratissimi, di facile addestramento, i comportamenti rispecchiano le caratteristiche di razza, sono anche belli, hanno passione e coraggio da vendere, sono resistenti alle fatiche e al dolore, non vedo cosa possono fare oltre per dimostrare di avere "personalità" Fabry, la personalità, me lo ha dimostrato ieri la mia cagnolina, e ti assicuro che alla sua razza non ho pensato neanche per un attimo.
          Infatti l'espressione "estetiche" e "stilistiche" non erano affatto casuali...reputo l'épagneul breton uno dei cani più efficaci che ho mai visto, ma non ne prenderei mai uno perché non mi piace, punto e basta...per altri sarà così per il pointer ecc...figurati che sono attratto dal Korthals, e il commento migliore che ho sentito è che sembra una nutria...[:D][:D] ma ovviamente me ne fotto, e se ci riesco lo prenderò comunque, perché per i miei parametri estetici e venatori è un cane con forte personalità...e IN PRIMIS lo reputo adattissimo alla mia caccia ed ai miei ambienti, vero motivo che mi ha portato a sceglierlo.

          Ognuno esprime la sua idea e le sue opinioni senza pretendere di avere la verità in tasca...quello che piace a uno può non piacere all'altro e non c'è nulla di strano...ho cacciato con gli springer e li reputo formidabili e superiori ai fermatori in determinati ambienti e su determinati selvatici, ma non riuscirei a cacciare con un cane che non ferma perché questo è l'aspetto che mi fa battere il cuore...è questione di gusti.

          Come tu dici, per quanto riguarda il discorso rendimento, gestibilità, addestrabilità, efficacia venatoria, del bracco francese se n'è parlato solo bene o molto bene, quindi tutta questa polemica su un parere espresso, la vedo francamente esagerata....siamo sul forum "il bracco italiano"...se a qualcuno dovesse saltare la mosca al naso ogni volta che verso il bracco vengono espressi pareri ben peggiori di quello relativo alla "personalità"...avremmo già chiuso da un pezzo...[:-golf]
          Ultima modifica fabryboc; 08-01-17, 12:25.
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #35
            Secondo me non esiste al mondo una sola razza di cani che non abbia qualche aspetto negativo, magari solo secondo i pareri di qualcuno. La pretesa dei cultori della varie razze é che gli estensori di articoli sulle stesse riportino esclusivamente cose positive, ma una cosa é fare pubblicità ed un'altra esporre le convinzioni di chi scriva oggettivamente.
            La personalità di una razza, secondo me , si manifesta anche e soprattutto tramite una morfologia ed un modo di lavorare caratteristico e peculiare , perché se il metro fosse solo l'efficacia , potremmo benissimo metterci ad allevare dei meticci. D'altra parte tutte le razze sono frutto di meticciamenti e successiva selezione fino ad arrivare a stabilire un tipo ben determinabile (sia morfologico che di lavoro) che le distingua dalle altre. Non aggiungo altro per non urtare le solite suscettibilità ma credo che che si possa benissimo capire a cosa mi riferisco !
            lucio

            Commenta

            • zis
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 334
              • MONTALBANO JONICO
              • Bracchi francesi: Ondy, Kira e Lisa.

              #36
              Avendo un bracchetta francese, mi trovo totalmente d'accordo con Lucio, anche quando dice che manca un po' di personalita'. A volte pretenderei una maggiore iniziativa, e meno dipendenza da me. Peculiarita' di razza o giovane eta' della cagna? Deve compiere ancora 2 anni. Per il resto trovo che il bracco francese come ho gia' scritto sia un cane moderno per struttura ,pelo,ferma solida e carattere sensibile.

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #37
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                .....La personalità di una razza, secondo me , si manifesta anche e soprattutto tramite una morfologia ed un modo di lavorare caratteristico e peculiare , perché se il metro fosse solo l'efficacia , potremmo benissimo metterci ad allevare dei meticci. .......

                assolutamente d'accordo.
                La fatica fatta dai selezionatori delle varie razze è stata proprio quella di portarle, ciascuna, ad avere caratteristiche proprie per essere utili al cacciatore.
                Caratteristiche proprie che poi si (forse..) rispecchiano nello standard di lavoro: come cerca, come fila, come prende il punto, come ferma ecc. unitamente alla morfologia più idonea per svolgere al meglio tale lavoro.
                silvio

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4838
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #38
                  Originariamente inviato da silvio roncallo
                  assolutamente d'accordo.
                  La fatica fatta dai selezionatori delle varie razze è stata proprio quella di portarle, ciascuna, ad avere caratteristiche proprie per essere utili al cacciatore.

                  Caratteristiche proprie che poi si (forse..) rispecchiano nello standard di lavoro: come cerca, come fila, come prende il punto, come ferma ecc. unitamente alla morfologia più idonea per svolgere al meglio tale lavoro.
                  Scusate ma ...... (senza voler essere puntiglioso) ....di cosa stiamo parlando... aria fritta ..... o di una razza con pregi e difetti?
                  perche' se' è la seconda che ho detto...... prima avete detto che il BF non ha un'identita' propria....... e diciamo che in effetti nel lavoro di detto cane alcune cose sono "impersonali" ... poi ora diciamo che si alleva, si seleziona per avere cani con caratteristiche peculiari che devono essere utili al cacciatore, unitamente alla morfologia piu' idonea a svolgere al meglio il lavoro....... perche' il BF non è utile al cacciatore e ha un fisico che non e' utile? direi proprio il contrario......sul terreno di caccia è validissimo, polivalente .....alla stregua di un breton (buono)!
                  Se vogliamo fare dei discorsi...gratuiti..... va' bene.........facciamoli pure......se si deve fare una "critica" benevola, fatta magari da attenti "tifosi" di una squadra ....... ad un'altra ................ facciamola................
                  ma almeno si dicano le cose chiare, semplici....... mezze parole non dette e mezze dette....... lasciano sempre il BF quale razza emergente e meglio apprezzata degli ultimi tempi......... ultimamente neanche lo springer avrebbe fatto meglio........!

                  Commenta

                  • silvio roncallo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 5650
                    • genova, Genova, Liguria.
                    • spinone

                    #39
                    scusa ALE ma forse non sono stato chiaro e forse non lo è stato neanche Lucio?
                    NESUNO mette in forse l'utilità del BF Pirenei. Anch'io l'ho visto in caccia e ne ho apprezzato la validità.
                    Abbiamo semplicemente scritto che l'"utilità" non la riteniamo la condizione unica ed indispensabile di un cane da caccia perchè alla stessa stregua qualsiasi soggetto (quindi anche non appartenente ad alcuna razza) che si renda estremamente utile (senza caratteristiche specifiche proprie) lo sarebbe.
                    Se poi ci si vuole offendere per questo: prego.
                    Ma la discussione verteva su questo punto. O mi sbaglio?
                    silvio

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4838
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #40
                      Non si è offeso nessuno, non ti preoccupare....
                      l'utilita'.... è vero che te la puo dare anche un meticcio addestrato bene...... è evidente........ incontestabile.
                      Ma veniamo al merito della discussione..... il B.F. è una razza riconosciuta....quindi fino qui..... scartiamo tutti i discorsi che non servono...sui meticci.
                      A caccia, prove, etc... il BF anche se si comporta bene....denota come giustamente avete detto voi una carenza di identita'. Io ho scritto sopra cosa intendevo per questa osservazione, -che trovo giusta, da cinofilo con palato fine, occhi attenti- ma comunque mi chiedo... "se riusciamo ad essere cosi bravi, attenti, fini con una razza" vedendo quello che gira nelle prove a tutti i livelli.... datemi qualche aggettivo e definitemi le mancanze delle altre razze (non generiche che non mene frega nulla) ma riferite proprio alla razza....
                      (capisco che potreste anche mandarmi tranquillamente a quel paese....... non ci sono problemi.... è una risposta anche quella!)

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #41
                        Originariamente inviato da zis
                        Avendo un bracchetta francese, mi trovo totalmente d'accordo con Lucio, anche quando dice che manca un po' di personalita'. A volte pretenderei una maggiore iniziativa, e meno dipendenza da me. Peculiarita' di razza o giovane eta' della cagna? Deve compiere ancora 2 anni. Per il resto trovo che il bracco francese come ho gia' scritto sia un cane moderno per struttura ,pelo,ferma solida e carattere sensibile.
                        La razza non può essere giudicata da un singolo soggetto, altrimenti tutte le razze mancherebbero di personalità. Peculiarità di razza non credo, penso che questo tipo di comportamento sia dovuto al carattere del cane, alla giovane età e anche al rapporto che si è creato fra cane e padrone. Al momento giusto bisogna scrollarsi il cane di dosso e renderlo autonomo, con alcuni soggetti non è facile. La cura è tante uscite e tanta selvaggina in terreni vari, il resto lo farà il tempo, fino a quattro anni il cane può sempre migliorare. Stai attento a non abbassare mai la guardia, perché ti potresti ritrovare con un cane che prende troppa iniziativa.

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #42
                          Originariamente inviato da ALE
                          Non si è offeso nessuno, non ti preoccupare....
                          l'utilita'.... è vero che te la puo dare anche un meticcio addestrato bene...... è evidente........ incontestabile.
                          Ma veniamo al merito della discussione..... il B.F. è una razza riconosciuta....quindi fino qui..... scartiamo tutti i discorsi che non servono...sui meticci.
                          A caccia, prove, etc... il BF anche se si comporta bene....denota come giustamente avete detto voi una carenza di identita'. Io ho scritto sopra cosa intendevo per questa osservazione, -che trovo giusta, da cinofilo con palato fine, occhi attenti- ma comunque mi chiedo... "se riusciamo ad essere cosi bravi, attenti, fini con una razza" vedendo quello che gira nelle prove a tutti i livelli.... datemi qualche aggettivo e definitemi le mancanze delle altre razze (non generiche che non mene frega nulla) ma riferite proprio alla razza....
                          (capisco che potreste anche mandarmi tranquillamente a quel paese....... non ci sono problemi.... è una risposta anche quella!)
                          Scusa Ale, ma non mi pare si sia parlato di "mancanze" quanto, come scrivi tu, di "carenza di identità".
                          Per intenderci: se vedo un Bracco Italiano che caccia come un Kurzhaar è evidente una carenza di identità perchè come deve lavorare il BI è codificato e se quel soggetto non lo fa non lo possso identificare come appartenente alla sua razza.
                          Se vedo un BFPirenei che guida, ferma ecc. come un Pointer Inglese, mi domando quale sia l'identità di quel BFPirenei.
                          Tutto lì.
                          Poi è ovvio: dipende da soggetto a soggetto.
                          silvio

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #43
                            Se qualcuno può spiegare cosa intende dire con "ha poca personalità" si eviterebbero errori di interpretazione. Le caratteristiche di razza del bracco francese sono o non sono scritte, questa razza viene giudicata in base a un proprio stile di razza, o in base allo stile di qualche altra razza alle quali (per qualcuno) ha rubato la personalità?

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4838
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #44
                              Originariamente inviato da silvio roncallo
                              Se vedo un BFPirenei che guida, ferma ecc. come un Pointer Inglese, mi domando quale sia l'identità di quel BFPirenei.
                              Tutto lì.

                              scusami ...mille volte... ( "campero -spero- 100 anni...senza aver capito il vostro suggerimento"......)
                              ma la ferma del BF spesso simile al pointer..... vero.... xche' come deve fermare..... come il kurzaar.....? gli inventiamo noi uno stile......?
                              La sua caratteristica di razza (e il lavoro fatto negli ultimi 30 anni ne ha rimpinguato il sangue) è anche quella di essere un ausiliario nato da 2 ottimi cani da ferma.... a loro ci assomiglia tanto....è vero.......!
                              se fosse un'umano ...figlio nostro.... e ci dicono "pero' come ti assomiglia" non ci offendiamo mai.....anzi....!
                              Essendo un cane...... di una razza "sdoganata dall'essere relegata come cane territoriale dei nostri cugini francese" creata con un fine ultimo che è la caccia..... ci sono riusciti..... lo stile, l'identita', la ferma tipica..... forse un po meno..... è vero..... ma si e' anche partiti da due cani che ...scusatemi il termine...nella cinofilia sono pietre miliari.... ci hanno abituato gli occhi............
                              quindi se dite che manca di identita' nel senso che "è poco originale" ci puo' stare, non ve lo puo' negare nessuno, ma per altro.....spiegatevi meglio......!
                              Ultima modifica Lucio Marzano; 10-01-17, 16:05.

                              Commenta

                              • Tuco
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2007
                                • 1704
                                • Sori, Genova .
                                • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                                #45
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Se qualcuno può spiegare cosa intende dire con "ha poca personalità" si eviterebbero errori di interpretazione. Le caratteristiche di razza del bracco francese sono o non sono scritte, questa razza viene giudicata in base a un proprio stile di razza, o in base allo stile di qualche altra razza alle quali (per qualcuno) ha rubato la personalità?
                                Vediamo di riuscire a renderla più facile: osservando dal vivo, piuttosto che in foto, un certo numero di BF (adulti e/o cuccioli) ed analizzandone espressione e cesellatura della testa, con quale altra razza da ferma, si notano inconfutabili assonanze......?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..