Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho la fortuna di poter ospitare, per qualche settimana, a casa mia una Bracca incredibile di nome Chicca.
E' una signora di una certa età, ma che energia! E che trotto! Il mio maschio trotta sì, specie quando è stanco o c'è una salita ripida, ma la Chicca trotta sempre e con un eleganza e leggerezza da farmi venire i brividi. La sua cerca nei campi di fieno, dove andiamo tutte le mattine per un ora e mezza o due, è piuttosto corta, ma di sera siamo nel bosco e lì ha un raggio d'azione molto, ma molto più ampio. Per dire il vero, le ho dovuto mettere un campanellino per sentirla almeno fino a un certo punto...
Se riesco vi metto qualche scatto qui sotto.
Magari qualcuno mi può dire se la canna nasale "fossata", come si vede nella prima foto, è un difetto o non ha nessuna importanza?
Si nota anche che la coda è tagliata assai corta. E' lo stesso o era usanza una volta?? Bisogna ricordare che la signora è nata nel lontano 1998...
Se riesco a leggere il tattuaggio nella coscia vado a vedere il suo pedigree; chissa, forse qualcuno qui ha/aveva o conosce dei suoi parenti. Chicca è nata ad Asti, ma non è di Giorgio Mele, quindi non rimangono tanti allevatori di cui potrebbero provenire.
Sotto un profilo di Chicca. Forse tiene le orecchie sempre cosi alzate perchè è sorda.
Dunque, il n.tat. è BG30M636 ma il sito enci non sputa fuori niente. O devo immettere i numeri con spazi vuoti in mezzo?? Boh....
Sicuramente esiste un pedigree solo che il prop. nel corso degli anni l'ha perso...e non si ricorda di niente.
Qualche suggerimento come si potrebbe arrivare ad informazioni sulla famiglia di Chicca??
credo che potresti avere notizie tramite le ASL
comunque complimenti per la "signora" a quell'età sfoggiare ancora un trotto brillante non é cosa da poco
Dunque, il n.tat. è BG30M636 ma il sito enci non sputa fuori niente. O devo immettere i numeri con spazi vuoti in mezzo?? Boh....
Sicuramente esiste un pedigree solo che il prop. nel corso degli anni l'ha perso...e non si ricorda di niente.
Qualche suggerimento come si potrebbe arrivare ad informazioni sulla famiglia di Chicca??
Ciao sami.
Ho provato a fare qualche ricerca sulla Banca dati del Ministro della Salute ma nulla di fatto. (http://www.salute.gov.it/anagcaninapublic_new/home.jsp )
Ho cercato anche nei vari siti con i data base regionali ma per quel tatuaggio non ho trovato nulla.
L'unica cosa che penso sia quasi certa è che è stato tatuato in provincia di Bergamo. Prova a contattare il numero verde che è in questo sito:
Grazie Lucio e Alex delle vostre risposte.
Dopo ferragosto provo il numero verde.
Cmq., il cacciatore che aveva comprato la Chicca ad Asti, in effetti, era di Bergamo (e io pensavo BG stesse per Brugnone....tztztz) e l'ha dato al prop. attuale quando era ancora cucciola. Sicchè la cagna vive quasi da sempre a BG.
Ma per chiedere il pedigree l'allevatore non doveva tatuare i piccoli ad Asti???
Hmm....misterioso...
Speriamo che si riesce a solvere l'enigma.
Per ora buon ferragosto a tutti e ciao!
Dunque, parlando ora con calma col padrone ho scoperto che i genitori della cagna venivano da Asti, mentre lei è nata a Bergamo da un accoppiamento "accidentale" fra quei due soggetti. Sicchè sono i genitori che avevano il pedigree, non lei. E purtroppo il prop. non si ricorda i loro nomi. Beh, pedigree o no, è una Bracca bella e le auguro un bel quattordicesimo compleanno e ancora tanti altri!
Sabine, da quello che hai accennato sul fatto dell'accoppiamento fortuito e guardandole la testa ed anche il torace (fermo restando che il giudizio è su una foto) qualche dubbio sulla sua originalità forse può esserci.
Comunque sia, lunga vita ......a Chicca![:D]
Se ha qualcuno interessa, sto aiutando una signora che ha perso il marito a vendere le sue carabine, circa una trentina, ci sono tanti calibri, compresi...
Mi additerete come matusa !! ma sono innamorato dei calibri minori xche il 12 e un ricordo di 40 anni fa io vado controcorrente sarÃ* nostalgia ! Saranno...
Buongiorno a tutti, mi appello alla vostra esperienza sul seguente quesito:
pratico principalmente la caccia agli ungulati in montagna su territorio...
Sono felice possessore di una pistola hs sf19 in cal.9x21 con canna 4.5. Per dare retta a quella maledetta scimmia che si era appollaiata sulla spalla...
L'utilizzo delle polveri in titolo si addicono poco con canne corte: nonostante ciò io con MG2 e HI SKOR 8OO X spesso caccio con canna da 60 **** ed...
10-11-24, 07:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta