cani&caprioli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dioniso Scopri di più su dioniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dioniso
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 471
    • molise
    • setter inglese

    #1

    cani&caprioli

    Ho sentito affermare da un tale, che lui per correggere i cani sul capriolo, li abitua da piccoli a convivere con le capre tibetane, dicendo che queste avendo l'odore molto simile al capriolo, fanno si che poi, una volta in campagna all'inconro coi caprioli i cani essendo abituati e dunque indifferenti non rincorrono i caprioli, ma li ignorano.
    Voi cosa ne pensate? Qualcuno ci hai mai provato?
    "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
    delle razze che non valeva la pena di selezionare
    per tornare a confondere"
    Giulio Colombo
  • Rex61

    #2
    Mah........

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da Rex61
      Mah........

      ri... mah...
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Francesco Petrella
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2006
        • 4883
        • L'Aquila, Abruzzo.
        • Setter inglese

        #4
        Mah.....mah....oddio....forse...... No la mia inseguiva i caprioli, m ignorava le capre.....
        Posta alla beccaccia?
        No grazie, roba da sfigati

        Francesco Petrella
        www.scolopax.it

        www.scolopaxrusticola.com

        sigpic



        We te ne
        nee te sa
        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

        Commenta

        • riccardo57
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 559
          • pelago FI
          • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

          #5
          Purtroppo non funziona neanche se li fai convivere con dei caprioli,infatti non inseguiranno questi ma tutti gli altri si.
          RICCARDO LASCHI

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Ci sono cani che vivono con i gatti e sono grandi amici ma solo con quelli che conoscono.

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da dioniso
              Ho sentito affermare da un tale, che lui per correggere i cani sul capriolo, li abitua da piccoli a convivere con le capre tibetane, dicendo che queste avendo l'odore molto simile al capriolo, fanno si che poi, una volta in campagna all'inconro coi caprioli i cani essendo abituati e dunque indifferenti non rincorrono i caprioli, ma li ignorano.
              Voi cosa ne pensate? Qualcuno ci hai mai provato?
              Non so cosa usi Madonna, ma i suoi cani gli ignorano. Salvo poi recuperarli quando serve...
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • il barone
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 684
                • firenze
                • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

                #8
                Originariamente inviato da sly8489
                Ci sono cani che vivono con i gatti e sono grandi amici ma solo con quelli che conoscono.
                Effetivamente è così! il mio cane vive insieme al gatto di mia moglie, però se lo porto fuori e ne vede uno che va via, lo insegue[:D]
                Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

                Commenta

                • springerone

                  #9
                  Anche io conosco gente che afferma questo, gente che ha cani e capre tenuti vicini nei box e non danno ai caprioli.
                  Ora penso che comunque addestrare il cane in tal senso sia comunque fondamentale.
                  Un amico che caccia la lepre in zone infestate dai caprioli ha quasi risolto il problema con l'uso del collare...
                  Penso inoltre che se il cane è corretto anche se parta liperlì dietro al capriolo lo lasci poco dopo....sicuramente vedersi schizzare davanti un selvatico di pelo per un segugio è una cosa irresistibile.

                  Commenta

                  • samu
                    ⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 633
                    • veneto

                    #10
                    hai ragione springerone

                    Commenta

                    • Leonardo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 2134
                      • Siena, Toscana.
                      • Bracco Italiano Giotto

                      #11
                      Il capriolo lo inseguono tutti i cani senza esclusione il perchè non lo sò ma un cane che sta sempre in casa se si porta in campagna e gli parte davanti lo insegue anche se non lo aveva mai visto o è un cane da compagnia. Vi è anche un'altra discussione in proposito. Con il collare si correggono alcuni cani ma non tutti dipende dal carattere del cane.
                      Leonardo cinofilo cacciatore

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..