avrei un dubbio...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oscar91
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oscar91

    #1

    avrei un dubbio...

    ciao a tutti, oggi ho ripreso con gli addesxtramenti per il mio cane, ancora mi sto basando sul riporto, e sulla cerca.
    ho preso un bastone ed ho legato delle piume di gazza, l'ho lanciato per 2 volte e la riportato perfetto, dopo di che sono andato in un campo d'erba, l'ho lanciato e chiaramente non vedendolo si metteva atrovarlo e l'ha trovato ogni volta che lo lanciavo...
    dopo un poco ho messo il riportello nell'erba senza che lo vedesse ed ho iniziato a dire " TROVA" comando che gia conosceva dall'anno scorso, infatti si e' messo in cerca e la ritrovato e riportato correttamente, l'unica cosa che vorrei sapere,
    1-come mai dopo un paio di volte che ha ripetuto l'esercizio, quando trovava il riportello lo annusava e sembrava come se non lo consceva e lo lasciava per terra senza riportarmelo.
    2- vorrei in oltre sapere come e' possible farlo spaziare di piu, quando dico il comando " TROVA " si mette in cerca pero' non spazia molto, gira nel giro di 30-40 mq e per orientarlo devo buttarli le pietre..
    grazie
    ripeto che il cane ha 1 anno ed e' un breton maschio
  • RYFLE

    #2
    Il riporto con riportello, non glielo devi fare più di tre volte al dì... perchè se no perde l' interesse che invece rimarrebbe vivo su animali veri! Se ti riporta come dici sei a cavallo.... non avere fretta!
    Per farlo spaziare di più puoi solo portarlo a caccia.. poi si stabilizzerà da se! Non essere insistente... portalo a caccia gli serve solo quello!! Un Breton di un anno che già si comporta cosi' bene è solo da portarlo a caccia senza avere alcuna fretta! Preoccupati solo che veda tanti animali! Se c'è penuria glieli devi piazzare tu a modino (come fosse un'azione vera di caccia per intenderci!) fino a che non capirà che quando esce a caccia deve andare a cercare gli amati pennuti!! Ciao!!

    Commenta

    • oscar91

      #3
      ti ringrazio, ascoltami secondo te conviene fargli ogni giorno questo esercizio?
      tipo 3 cerche al giorno??
      oppure ogni quanto si fa?
      in oltre avevo preventivato di portarlo al quagliodromo questa o la prox settimana per iniziare a vedere come reagisce sull'animale vivo...

      Commenta

      • zerby267
        ⭐⭐
        • Sep 2008
        • 323
        • Casale Monferrato
        • Epagneul Breton

        #4
        La cerca nn è un esercizio da insegnare al cane ma una cosa naturale che migliora con gli incontri/scontri con gli animali.
        L'importante è sganciare sempre il cane a vento e x un miglior ordine invitarlo a lavorare ai lati(lacet) e nn in profondità.
        Fabio Zerbin.

        Commenta

        • oscar91

          #5
          Originariamente inviato da zerby267
          La cerca nn è un esercizio da insegnare al cane ma una cosa naturale che migliora con gli incontri/scontri con gli animali.
          L'importante è sganciare sempre il cane a vento e x un miglior ordine invitarlo a lavorare ai lati(lacet) e nn in profondità.

          grazie,
          vorrei avere un informazione,
          vorrei portare un po il cane in giro in campagna, magari se scova qualche selvatico,
          ha detto mio padre che portare il cane in giro cosi' e' vietato perche e' atteggiamento da caccia, e se mi fermano possono fare storie,
          secondo voi posso farlo tranquillamente? oppure ce il rischio di qualche verbale ecc...??
          rispondete per favore

          Commenta

          • aurelio

            #6
            Originariamente inviato da RYFLE
            Il riporto con riportello, non glielo devi fare più di tre volte al dì... perchè se no perde l' interesse che invece rimarrebbe vivo su animali veri! Se ti riporta come dici sei a cavallo.... non avere fretta!
            Per farlo spaziare di più puoi solo portarlo a caccia.. poi si stabilizzerà da se! Non essere insistente... portalo a caccia gli serve solo quello!! Un Breton di un anno che già si comporta cosi' bene è solo da portarlo a caccia senza avere alcuna fretta! Preoccupati solo che veda tanti animali! Se c'è penuria glieli devi piazzare tu a modino (come fosse un'azione vera di caccia per intenderci!) fino a che non capirà che quando esce a caccia deve andare a cercare gli amati pennuti!! Ciao!!
            Se mi permetti caro Oscar aggiungo a quanto di giusto e bello quello che ti dice Ryfle che mi ha preceduto, incomincia a metterlo ai comandi di cortile...il terra davanti al mangiare e in seguito in campagna sii esigente sul suo rientro al tuo comando facendogli molte feste quando prontamente rientrerà premiandolo con qualche bocconcino a lui gradito, poi lascialo rincorrere tutto quello che vede volare e gradatamente lo riporti ai comandi del terra e del rientro che ti servirà sicuramente quando per passione vorrà rincorrere il selvatici che incontrera e fermerà, solo allora potrai avere il tuo ausiliare pronto per la caccia. Un consiglio se puoi portalo sul selvatico vero, quello che anche rincorrendolo non lo possa prendere, se abbocca dovrai ricominciare tutto da capo...Ciao e auguri.
            Ultima modifica Ospite; 03-08-10, 09:45.

            Commenta

            • oscar
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2008
              • 3597
              • biella
              • setter e pointer

              #7
              Certo che rischi il verbale, almeno fino al 15 di agosto, dopo si apre l'addestramento e ti consiglio di portarlo sui selvatici veri, quelli che non riesca ad abboccare come ti diceva Aurelio
              [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..