Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao, primo post una domanda, non mi pare ci sia qualcosa che risponda in toto al mio quesito sul forum.
Dunque ho un ariegeois di 6 mesi, per ora non gli ho ancora fatto vedere il selvatico, ma lo porto fuori per sgaloppare e socializzare con l'ambiente, insieme al mio vecchio cane non da caccia pero'.
Il problema è questo, lui non allunga, per dire si allontana, entra nel bosco, gironzola ma poi alza la testa e mi torna indietro senza chiamarlo, per poi tornare subito dopo di nuovo nel bosco. Non so se mi sono spiegato.
Secondo voi è normale per l'età, devo incominciare a fargli vedere il selvatico?
c'è qualche bel posto dove addestrarli, visto che i siti degli atc della mia zona non mettono i recapiti per le zac?
ciao, ho segugi italiani e non francesi ( c'è molto diversità) in ogni caso:
1: non uscire con cane da " compagnia od altro" meglio da solo.
2: a sei mesi fagli vedere la lepre ...ogni tanto ( a meno che tu non cacci cinghiale od altro) qualche volta in recinto, in modo che veda..ed insegua, poi portalo in terreno libero dove c'è qualche pastura!! fino a 15 mesi non ci sono problemi e la lepre la deve cercare e NON vedere solamente.
3: se ti cerca in un certo modo ..... il collegamento và bene
Auguri
Grazie, uno della zona mi ha detto, testuali parole, ma scusa perchè non usi il liquido, imbevi uno straccio e fai la traccia, cosa dici hai già sentito questa cosa?
lascia perdere maghi e fattucchiere quello che serve è farlo lavorare sul selvatico! Fagli vedere qualche lepre (non tante) e portalo fuori su pasture e luoghi "facili" in modo che, magari col tuo aiuto, scovi ed insegua. Un paio di volte la settimana se ti è possibile, se ha passione il cane si darà da fare. Ciao
Per formarlo devi fargli vedere qualche lepre. Purtroppo qualche regola va infranta anche a proprio rischio, per cui 5/6 incontri con le lepri in qualche zona di ripopolamento o altro devi effettuare. Nei recinti o zone di addestramento dalle ns parti puoi andare quando il cane è già smaliziato ed interessato al selvatico e si mette a cercarlo. Se trovi qualche zona adatta ai cuccioli comunque fammelo sapere.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta