sant uberto o bloodhound ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rava
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rava

    #1

    sant uberto o bloodhound ?

    ciao a tutti, sto pensando seriamente di prendere un s.uberto, ma prima preferisco chiedere a voi qualche consiglio visto che la scielta di un cane e' molto importante! premetto che non lo userei per la caccia ma cerchero' di addestrarlo al tartufo... sara' molto difficile dato il suo innato istinto alla selvagina, ma comunque vada lo terrei come cane da compagnia e da lasciare tranquillamente a giocare con i bambini , da quello che ho sentito dire e' un cane molto docile e non pericoloso.
    tempo fa parlando con un ex possessore di un s.uberto mi diceva che c'e' differenza dal s.uberto al bloodhound, qualcuno sa dirmi se cio' corrisponde a verita' ?
  • tommaso87
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 947
    • Grosseto, Toscana.

    #2
    Ciao, se ti posso consigliare, non prendere un cucciolo nato da cani che fanno le expo che sono ipertipici , con le rughe che gli coprono gli occhi e nemmeno si muovono, prendilo da linee di sangue tipo Americano e da lavoro che sono cani sani e rimasti come il tipo originale, se poi vuoi una razza piu piccola ma quasi uguale puoi prendere un segugio del jura che è quasi uguale al bloodhound ma molto piu piccolo, però mi sa che per i tartufi non sono facili da addestrare perchè seguirebbero da segugi le tracce degli animali che trovano
    viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

    Commenta

    • samu
      ⭐⭐
      • Oct 2010
      • 633
      • veneto

      #3
      Che io sappia bloodhound e Cane di Sant'Uberto sono la stessa razza...

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Tratto dal sito ufficiale della razza: "...Bloodhound o cane di S.Uberto..."
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • sara.corrias

          #5
          NOn c'è differenza tra s.uberto o bloodhound, sono i due nomi della razza.


          Il bloodhound è un cane buonissimo, incapace di mordere o fare del male. Il suo naso non ha eguali, in america è usato per la ricerca di persone disperse con risultati eccellenti, quindi se riescono ad addestrarlo a questo scopo credo tu possa avviarlo al tartufo.

          Un consiglio però, evita di liberarlo per boschi almeno finchè non sarai certo del vostro rapporto e della sua cieca obbedienza ai tuoi richiami, perchè se ti parte dietro una traccia di sangue prima che lo riacchiappi ti giri mezza europa.

          Come già detto evita i cani solo da show, sono di solito ipertipici, punta su allevamenti che selezionano cani da utilità e lavoro, che quindi possano fornirti un cane sano che sappia a cosa gli serve il suo enorme naso.


          Per il resto metti le foto appena lo prendi perchè sono davvero bellissimi!!!!!!!!!

          Commenta

          • rava

            #6
            molto importante il consiglio di evitare i cani da show, la poca varirta' genetica puo anche causare problemi come displasia alle anche ecc.. per quanto riguarda l'addestramento al tartufo ho qualche vantaggio: 1 ho un lagotto molto ubbidiente e bravo alla ricerca del tartufo bianco da affiancare al cucciolo, 2 se potro' sciegliere nella cucciolata prendero' il piu' giocarellone (oltre che bello) perche' a differenza della caccia, che hanno per istinto, il tartufo lo cercano per gioco, per gratificare il padrone e per farlo felicie, il premio in biscottini o quant'altro e' solo un ulteriore incentivo per il cane, ma non l'unica ragione come diversamente alcuni pensano.
            vi staro' annoiando con queste storie di tartufo... voi sarete degli accaniti cacciatori[:D] come era mio padre. a proposito un'altro motivo per il quale prendero' un s.uberto e' perche mio padre (come gia' detto appassionatissimo di caccia) mi ha chiamato Uberto come il santo protettore dei cacciatori e che allevava e cacciava con il cane in questione...

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da rava
              molto importante il consiglio di evitare i cani da show, la poca varirta' genetica puo anche causare problemi come displasia alle anche ecc.. per quanto riguarda l'addestramento al tartufo ho qualche vantaggio: 1 ho un lagotto molto ubbidiente e bravo alla ricerca del tartufo bianco da affiancare al cucciolo, 2 se potro' sciegliere nella cucciolata prendero' il piu' giocarellone (oltre che bello) perche' a differenza della caccia, che hanno per istinto, il tartufo lo cercano per gioco, per gratificare il padrone e per farlo felicie, il premio in biscottini o quant'altro e' solo un ulteriore incentivo per il cane, ma non l'unica ragione come diversamente alcuni pensano.
              vi staro' annoiando con queste storie di tartufo... voi sarete degli accaniti cacciatori[:D] come era mio padre. a proposito un'altro motivo per il quale prendero' un s.uberto e' perche mio padre (come gia' detto appassionatissimo di caccia) mi ha chiamato Uberto come il santo protettore dei cacciatori e che allevava e cacciava con il cane in questione...
              [;)] io ho un'amica che li alleva in piemonte, li porta anche in Francia e in Belgio per manifestazioni, raduni e soprattutto prove di lavoro.
              Se vuoi posso metterti in contatto. Sui tartufi però francamente li vedo poco, ragionano in maniera molto autonoma, li puoi addestrare fino ad un certo punto...
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #8
                Ross, dove in Piemonte?
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • tommaso87
                  ⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 947
                  • Grosseto, Toscana.

                  #9
                  Vicino Livorno ci sono degli appassionati che li allevano, hanno linee americane da lavoro senza tutte quelle inutili rughe che fanno vincere le expo e che se vai a chiedere ai frequentatori di expo a che servono ti rispondono che servono ad incentivare l emanazione o come difesa, invece servono solo a far ferire il cane dal cinghiale
                  viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                  Commenta

                  • rava

                    #10
                    rossella e tommaso vi sarei molto grato se mi inviate i contatti di questi allevatori, potete anche mandarmi un messaggio privato o scrivermi una e-mail a ravazzoniuberto@virgilio.it grazie ancora
                    se qualcun'altro ha altri consigli o contatti di allevatori sono ben accetti

                    Commenta

                    • tommaso87
                      ⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 947
                      • Grosseto, Toscana.

                      #11
                      allevamento DEL VECCHIO TOSCANO, è vicino Pisa se non sbaglio, per l indirizzo e numero di telefono devi sentire l ENCI
                      viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da segugista
                        Ross, dove in Piemonte?

                        Arona, http://www.ilfiutodeilaghibloodhound.it/home.html se vuoi andare a trovarli sono carinissimi. Il marito era al corso per cani limiere a Biella la scorsa estate ed è un tipo che ha cacciato un po' dappertutto. Dovresti vedere gli adesivi a forma di cinghiale sulla macchina!!! Su facebook negli album di Dorina ci sono anche foto delle avventure in Francia, Belgio, etc etc.
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • duedentoni_old

                          #13
                          Originariamente inviato da tommaso87
                          allevamento DEL VECCHIO TOSCANO, è vicino Pisa se non sbaglio, per l indirizzo e numero di telefono devi sentire l ENCI
                          E un cane che adoro.... me lo mandi l'indirizzo visto che è vicino magari ci vado a fare un giro!

                          Commenta

                          • tommaso87
                            ⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 947
                            • Grosseto, Toscana.

                            #14
                            Lara l indirizzo non lo ho devi sentire l ENCI sperando che l allevamento ci sia ancora, poi in provincia di Pisa cè una squadra di cinghialai che aveva una muta di bloodhound molto belli e tipici , senza tante rughe cera un articolo su cinofilia Venatoria un pò di anni fa, Rossella hanno bei cani in quell allevamento e per fortuna non sono del tipo sharpei che si vede in giro
                            viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da tommaso87
                              Lara l indirizzo non lo ho devi sentire l ENCI sperando che l allevamento ci sia ancora, poi in provincia di Pisa cè una squadra di cinghialai che aveva una muta di bloodhound molto belli e tipici , senza tante rughe cera un articolo su cinofilia Venatoria un pò di anni fa, Rossella hanno bei cani in quell allevamento e per fortuna non sono del tipo sharpei che si vede in giro
                              hai ragione anche tu... cmq avevi visto anche un po' di siti francesi con cani tutto sommato normali, con le expo si esagera sempre..
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..