Incidenza della fase di cerca nell'economia di una cacciata
Comprimi
X
-
Incidenza della fase di cerca nell'economia di una cacciata
Indicativamente durante le vostre uscite di caccia alla lepre, per quanto tempo i cani si applicano nella fase di cerca, e quali sono le principali difficoltà che incontrano i cani in questa fase? Vi porgo questa domanda, poichè pochi giorni fa ho ricevuto la telefonata di un caro amico, e proprio questo è stato l'argomento della piacevole chiacchierata. Ad esempio nelle zone in cui caccio abitualmente ritengo che la fase di cerca, specialmente dopo qualche giornata di caccia occupi una fetta importante rispetto all'intera azione di caccia e le difficoltà in questa fase non sono così trascurabili.9Nessuna incidenza0%0Scarsa incidenza0%2Buona incidenza0%1E' fondamentale0%6Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Tag: Nessuno -
Io noto ad esempio che dove cacciamo noi, pur avendo ottima conoscenza dei luoghi preferiti dalla lepre, capita, sempre più spesso e ogni stagione sempre in anticipo rispetto alla precedente, di non avere luoghi in cui si può facilmente andare all'incontro. La fase di cerca così è spesso prolungata nel tempo, e durante questa fase intervengo molti aspetti che possono indurre il cane a distrarsi. E la mia personale e come tale contestabile opinione è che è nel protrarsi della fase di cerca anche per ore che si vede quanto un cane abbia tenacia, senso del selvatico, correttezza, tutti aspetti che non si possono valutare quando l'incontro si può effettuare con maggiore facilità.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
nella mia razza la fase di cerca è molto radicata in quasi tutti i soggetti che ho visto sia di mia proprietà che in quelli di altri, pensa che iniziando l'addestramento quando il terreno è arido arrivano a perdere sangue dalle labbra forza di cercare a muso a terraCommenta
-
Ed un discorso analogo vale, sempre a mio modesto avviso, per quanto riguarda la correttezza. "Con la lepre nel naso" si può parlare di preferenza della lepre sugli altri selvatici, invece se il rifiuto del selvatico diverso dalla lepre avviene in fase di cerca quando l'incontro non è ancora avvenuto, credo che a tale atteggiamento vada attribuita maggiore importanza, crescente in funzione del tempo intercorso dalla sciolta. Ma sono ovviamente considerazioni personali. Io personalmente in questa applicazione tenace sul difficile ci vedo doti importanti.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
dove addestro o vado a caccia io l'idea di passare una mattinata senza segnare una lepre è irrealistica. quindi anche se non abbiamo dei cani "perfetti" sul capriolo a caccia si va abbastanza tranquilli, il cane avendo in testa la lepre può farsi distrarre ma non insiste. Arbo se non ho capito male tu conosci la zac di Romagnese (circa una lepre ogni 50 caprioli): lì mi sono reso conto di quanto ci sia di vero nelle parole del nostro moderatore...____________________________________________
Paolino
Commenta
-
infatti ho detto che i miei non sono perfetti. non nel senso che cercano il capriolo, ci mancherebbe allora tanto varrebbe cambiare passatempo, nel senso che se hanno in testa la lepre deve proprio saltargli davanti al naso e vederlo, per cadere in tentazione; dopo una mattina a girare senza segnare, possono cadere in tentazione anche solo per la traccia del capriolo in piedi. E credo sia così per tanti altri cani.____________________________________________
Paolino
Commenta
-
Credo che proprio qui stia la differenza tra un cane totalmente "pulito" su un selvatico, ed un cane invece che ha una preferenza più o meno marcata su di un determinato selvatico. Il primo teoricamente (sottolineo teoricamente perchè cosa gira nella testa di un segugio io non lo so, e la mano sul fuoco sarei cauto a metterla per qualsiasi questione) non ha problemi anche se passa ore in fase di cerca in mezzo ad animali "di disturbo" e senza fare l'incontro sul selvatico per cui è stato addestrato; per il secondo invece la tentazione del capriolo o della mini, sempre generalizzando (anche se ciò è pericoloso) assume gradazioni diverse in funzione della fase in cui si trova il cane. La stessa emazione di disturbo credo abbia impatto diverso sullo stesso cane, quando questo si trova in cerca da tre ore senza incontro, piuttosto che quando sta procedendo verso il covo della lepre oppure ancora quando sta inseguendo. Sicuramente qua entra il gioco anche il concetto di cambio, da un selvatico ad un altro, ma non so se basta a spiegare completamente questa differenza. Anche perchè andando più nel sottile io credo che nella stessa fase di cerca vi siano delle differenze in termini di distrazione del segugio, se appunto la stessa cerca perdura da più o meno tempo.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
io penso che più selvatico proibito (chiamiamolo cosi) ha occasione di incontrare il nostro segugio e più si perfeziona sul selvatico che invece deve cacciare. faccio un esmpio: circa 30 anni fa quando ho iniziato a frequentare le prove, era facile sentire il giudice suonare perchè il segugio aveva rincorso un fagiano che si era alzato in volo. ora in molte zrc dove si svolgono le prove (io le chiamo feste da paese) si involano decine di fagiani sia nella fase di cerca che in quella di accostamento senza che un cane alzi la testa per guardare il pollo. io penso che fra qualche anno anche con il capriolo sara la stessa cosa, gia ora son sempre di più i cani che rimangono indifferenti alla vista dell' ungulato.Commenta
-
non ci sono dubbi. io però stavo dando ragione a Emanuele riguardo ad un altro aspetto...io penso che più selvatico proibito (chiamiamolo cosi) ha occasione di incontrare il nostro segugio e più si perfeziona sul selvatico che invece deve cacciare.____________________________________________
Paolino
Commenta
-
Non abbiamo citato ancora in questa discussione, la possibilità di valutare la sincerità della voce di un segugio, aspetto che in fase di cerca è assolutamente interessante da valutare. Quanti silenzi mancati si contano troppo spesso anche in mute di una buona caratura? Quante voci a vuoto? Non lo so quale sia la vostra opinione in merito.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
caro Ema, cosa penso io sulla caccia tu lo sai e non serve ripetersi continuamente.
Proprio questa mattina ho avuto una discussione con mio fratello che anche lui va a caccia ma con i cani da ferma. lui e quelli come lui cacciano pestando terra e sparando a tutto quello che il cane gli ferma o che gli parte a tiro di schioppo. noi con i segugi o almeno quelli che si comportano da segugisti liberano i cani che si mettono a cercare un incontro, trovato questo iniziano a cacciare quel selvatico e solo quello trascurando tutto quello che ci sta intorno fino a raggiungere il covo di quel selvatico per poi inseguire solo quello. mi viene spontanea una domanda da fare a chi caccia con i cani da ferma, ma se voi vedeste uno che caccia con i segugi sparare ad un fagiano, una rossa, una beccaccia cosa direste?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANA
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 14:05 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANAResponsabile fiscale
Ind:VIALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 15:21 -
-
da wolmer
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da GrouseOggi Ginga, giovane setter irlandese dell'ing. Cocozza, ha conseguito la qualifica di ECC in grande cerca dopo un brillante turno.
Considerato l'esiguità...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
SI RICORDA L’OBBLIGATORIETÀ DEL LIBRETTO DELLE QUALIFICHE E DELLA VACCINAZIONE ANTIRABBICA PER I CANI ISCRITTI
Apertura iscrizioni...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-25, 06:41 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta