La muta e il rispetto delle norme

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    La muta e il rispetto delle norme

    Negli atc in cui cacciate quanti segugi possono essere utilizzati per cacciatore e quanti per comitiva ( da quante persone può essere composta al massimo ?? )
    Esiste inoltre la possibilità di avvalersi del "brevetto di muta" per poter impiegare nelle uscite di allenamento o caccia l'intera muta anche se si esce da soli o in due ? Ritenete utile questo tipo di brevetto, e invece quali problemi può comportare ?
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • elis59
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 717
    • Lazio.
    • SEGUGI ITALIANI

    #2
    Nel mio Atc vt/2 non esiste alcun limite che stabilista il numero di cani che debbano comporre la muta, ed al massimo si può cacciare in gruppi composti da non più di tre persone.
    Un buon segugista sa che una muta degna dovrà essere composta al massimo da sei esemplari, altrimenti si rischia di non governare i cani.
    Purtroppo spesso si vedono branchi di soggetti mal amalgamati che fanno solo che confusione, e quando scovano se avviene lo fanno di forza, o per fortuito incontro.
    Sono d'accordo con te Emanuele, sul fatto che sarebbe utile possedere un brevetto di muta, sicuramente ci sarebbe più ordine.
    Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
    vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
    Lord Chesterfhild

    Commenta

    • cesare
      ⭐⭐
      • Dec 2007
      • 572
      • cremona
      • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

      #3
      Negli atc dove caccio io si puo' cacciare con sei cani anche da soli e un massimo di tre cacciatori e credo che il numero dei cacciatori sia giusto non si faranno grossi numeri ma si da possibilita' anche alla lepre che aumenta anche la soddisfazione

      Commenta

      • balu

        #4
        Originariamente inviato da segugista
        Negli atc in cui cacciate quanti segugi possono essere utilizzati per cacciatore e quanti per comitiva ( da quante persone può essere composta al massimo ?? )
        Esiste inoltre la possibilità di avvalersi del "brevetto di muta" per poter impiegare nelle uscite di allenamento o caccia l'intera muta anche se si esce da soli o in due ? Ritenete utile questo tipo di brevetto, e invece quali problemi può comportare ?
        Bisogna distinguere dal tipo di caccia lepre o cinghiale comunque negli ATC liguri non c'e ' limite per quanto riguarda i cani

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Per ora parliamo solo della caccia alla lepre.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • lormoser
            ⭐⭐
            • Apr 2008
            • 341
            • Trento
            • 2 segugie italiane: Molly e Perla

            #6
            Una volta c'era una legge che diceva che ogni squadra poteva essere massimo 3 cacciatori per cane..... Era assurda in quando tanto si sa che pochi hanno solo un cane e che basta che un paio di segugisti escano in coppia per poter portar fuori tutti i cacciatori che vogliono.
            Ora quella legge l'anno abbrogata e tutto stà nella bontà e sensibilità del segugista.....
            __________
            Lorenzo

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              In Piemonte vi è il divieto di usare più di due cani per cacciatore e quattro per comitiva, e ciò crea qualche problema per chi vuole preparare mute da cinque soggetti o sei o più.
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • lepraiolo
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 863
                • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                • segugi italiani e piccoli lepraioli

                #8
                Anche a Reggio E,da circa quattro un solo cacciatore può portare in addestramento e a caccia,fino a sei cani.Previo avere ottenuto il brevetto di muta in una prova di lavoro.
                La pro segugio reggiana l'ha sempre ritenuta una conquista,ma io personalmente penso che la muta da sei si di fatto un branco di cani ,che stanno uniti solamente sei hai dentro una genetica transalpina. Poi non lo ritengo nemmeno utile. Quattro cani sono più che sufficienti a rappresentare le varie fasi di lavoro richieste per la caccia della lepre. Penso anche all'immagine che può possiamo offrire con un branco di sei cani che pestano un medicaio. Troppo spesso ci dimentichiamo che nelle zone di pianura,si caccia sempre a casa di altri....
                sigpic

                Commenta

                • PaoLeo
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 2350
                  • Piacenza

                  #9
                  Anche da noi due a testa, max 4 in totale. c'era il brevetto di muta da molti anni, adesso è cambiata la procedura per ottenerlo, però non so com'è, avendo di fatto tre cani nn mi sono informato
                  ____________________________________________

                  Paolino

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #10
                    Originariamente inviato da lepraiolo
                    Anche a Reggio E,da circa quattro un solo cacciatore può portare in addestramento e a caccia,fino a sei cani.Previo avere ottenuto il brevetto di muta in una prova di lavoro.
                    La pro segugio reggiana l'ha sempre ritenuta una conquista,ma io personalmente penso che la muta da sei si di fatto un branco di cani ,che stanno uniti solamente sei hai dentro una genetica transalpina. Poi non lo ritengo nemmeno utile. Quattro cani sono più che sufficienti a rappresentare le varie fasi di lavoro richieste per la caccia della lepre. Penso anche all'immagine che può possiamo offrire con un branco di sei cani che pestano un medicaio. Troppo spesso ci dimentichiamo che nelle zone di pianura,si caccia sempre a casa di altri....
                    condivido questo pensiero,in più non condivido il periodo.Permettere di utilizzare una muta di 6 cani, in un periodo nel quale,la lepre facilmente ha prole,se non è addirittura gravida, è una cosa pazzesca.Cosa succederebbe se la muta alzasse una lepre prossima al parto,o un giovane di un mese e poco +?che dopo un veloce batti e ribatti,questi poverei animali finirebbero nelle fauci di qualche segugio,perchè se con 2 cani avevano qualche possibilità di svicolare,con 6 ,queste si riducono sotto zero...

                    riassumendo;
                    come proposta mi va bene,ma non amministrata in questo modo.
                    tutto dobbiamo divertirci,ma nessuno deve rimetterci

                    Commenta

                    • iveco77

                      #11
                      Originariamente inviato da segugista
                      Negli atc in cui cacciate quanti segugi possono essere utilizzati per cacciatore e quanti per comitiva ( da quante persone può essere composta al massimo ?? )
                      Esiste inoltre la possibilità di avvalersi del "brevetto di muta" per poter impiegare nelle uscite di allenamento o caccia l'intera muta anche se si esce da soli o in due ? Ritenete utile questo tipo di brevetto, e invece quali problemi può comportare ?
                      una domanda... come si dovrebbe ottenere questo tipo di libretto?

                      Commenta

                      • arbo
                        ⭐⭐
                        • Jan 2011
                        • 836
                        • San Salvatore
                        • ARIEGEOIS

                        #12
                        deve essere prima di tutto la regione a legiferare e inserire nella legge regionale sulla caccia l'articolo che prevede il brevetto di muta. poi una società specializzata chiede il permesso all'ENCI di effettuare la prova con un giudice esperto e se i cani manifesteranno spirito di muta l'ENCI rilascia brevetto di muta a quei soggetti . spero di essere stato chiaro se no Emanuele ve lo spieghera sicuramente meglio

                        Commenta

                        • segugista
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 8984
                          • Alessandria Piemonte.
                          • Segugi Bassotti S/D

                          #13
                          Chiarissimo, il mio intevento in questa discussione risale a qualche anno fa in un momento in cui si dibatteva sul brevetto di muta che all'epoca se non erro in Piemonte non era previsto.
                          Emanuele

                          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #14
                            Ieri la sips di Alessandria ha organizzato una giornata per abilitare le mute col rilascio del brevetto. Buone le adesioni, due batterie una da 7 e una da 6 mute. Io ho dato una mano a Ciano Brazzarola, nella cui batteria tutte le mute hanno meritato il brevetto. Nel complesso il livello di maneggevolezza era sicuramente più che accettabile.
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • SEGUGIOITA
                              • Dec 2012
                              • 175
                              • lodi
                              • segugio italiano

                              #15
                              La muta e il rispetto delle norme

                              Nel mio Atc è previsto l'utilizzo di max 6 cani e nella caccia a rastrello max 3 cacciatori.
                              Del brevetto di muta francamente non comprendo il fine.
                              Le carattestiche che deve possedere la muta per la caccia francamente le decido io e non certo un giudice Enci.
                              La muta ideale ideale è soggettiva
                              La mia prevede cani che pur lavorando in gruppo hanno una propria personalità e che sappiano svolgere tutte le fasi.
                              Possono essere utilizzati indifferentemente in singolo, coppia o muta.
                              Non voglio vederli in fila indiana se non in alcune fasi dell'accostamento e quando percepiscono di essere vicini al covo devono aprirsi a ventaglio fino allo scovo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..