Segugismo e ricambio generazionale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    Segugismo e ricambio generazionale

    Discutendo con un amico del forum è emersa la questione relativa al ricambio generazionale, per quanto riguarda la pratica del segugismo.
    E' un argomento che potrebbe interessare anche altri per cui apro questa discussione.
    Il primo aspetto su cui interrogarci credo sia quello relativo alla percentuale di giovani appassionati rispetto alla totalità dei segugisti che cacciano nei vostri ambiti. Bisognerebbe poi che chi si occupa di segugi da più tempo ci dicesse se secondo lui i giovani segugisti sono in calo o in crescita, rispetto al passato.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • PaoLeo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 2350
    • Piacenza

    #2
    l' impressione è che i giovani che si sono avvicinati alla caccia dalle mie parti praticano di più il cinghiale o la beccaccia (beccaccia a parole, sia chiaro) rispetto alla popolazione totale dei cacciatori.
    però di cosa ti lamenti? più lepri per noi... hehehe
    ____________________________________________

    Paolino

    Commenta

    • elio forte
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1678
      • molise
      • Meticci e D.D.

      #3
      Nella mia regione, i segugisti di nuova generazione ne vedo pochi,
      e que pochi che si avvicinano alla caccia ,preferiscono svolgere le poste nelle squadre organizzate di cinghialai,di ricambio generazionale personalmente
      noto un forte calo rispetto al passato.

      Elio
      IL VERO AMICO é IL TUO CANE

      Commenta

      • elis59
        ⭐⭐
        • Mar 2008
        • 717
        • Lazio.
        • SEGUGI ITALIANI

        #4
        Non posso che condividere quanto affermato da Paoleo ed Elio Forte, tra i giovani non vi è quello spirito che li anima a praticare il segugismo, forse perchè già sono in vertiginoso calo quelli che si avvicinano al mondo venatorio.
        Quella piccola percentuale, poi, che si dedica all'esercizio venatorio, opta per altre forme di caccia, quelli che restano fedeli a questa pratica nella maggior parte sono coloro che provengono come cultura da famiglie dove da sempre viene esercitata l'arte del segugismo, almeno questo è quello che sta accadendo dalle mie parti.
        Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
        vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
        Lord Chesterfhild

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Anche da me la situazione è simile a quella descritta da voi, anche perchè credo che il segugismo sia una disciplina abbastanza complicata ( senza nulla togliere alle altre forme di caccia ) e che richiede esperienza. Nelle prove il fenomeno è ancora più evidente, e credo che oltre agli aspetti già citati siano da considerare i costi che si devono sostenere per partecipare alle prove, che vanno comunque aggiunti a quelli del mantenimeto e della gestione di una muta di segugi che sorgono anche per chi si dedica solo alla caccia.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • cesare
            ⭐⭐
            • Dec 2007
            • 572
            • cremona
            • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

            #6
            N'ellambito dove caccio io circa il 50% dei cacciatori sono segugisti tra cui un buon numero è fatto da giovani e debbo dire molti dei quali veramente in gamba non è difficile trovare squadre come la mia composta da soli giovani e molti dei quali cercano accoppiamenti mirati e anche importanti per migliorare il sangue dei propri cani, anche nelle gare il numero dei giovani interessati sembra interessante speriamo in bene.

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Tu Cesare sei di brescia no ?
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • cesare
                ⭐⭐
                • Dec 2007
                • 572
                • cremona
                • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

                #8
                S sono di Brescia e caccio sia a Brescia che a Cremona entrame terre dove il segugismo ha radici antiche

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Appunto per cui non è valido![stop][:-golf]
                  Ovviamente scherzo, a Brescia ci sono più soci Sips rispetto a quelli che si ottengono sommando ogni provincia di alcune regioni d'italia.
                  E anche come allevamenti e garisti direi che non si scherza!
                  Che dire se non...Complimenti!
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • lepraiolo
                    ⭐⭐
                    • Oct 2007
                    • 863
                    • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • segugi italiani e piccoli lepraioli

                    #10
                    In Emilia,questo ricambio generazionale purtroppo non si vede e sono pochi i giovani che si avvicinano alla caccia e ancor meno al segugismo. Chi lo fa,come diceva ellis,è figlio di un segugista come paoleo. Concordo con chi afferma che la pratica segugista è un pò complessa e chi vi si avvicina senza l'esperienza dovuta o senza avere i consigli di un veterano,può produrre più delusioni che altro. La cosa che apprezzo nei giovani che si avvicinano alla caccia è che hanno da subito il desiderio di iniziare con un cane,di che razza non importa,poi ognuno troverà la sua passione,ma per me è già un buon inizio.
                    Anche per me è stato così; a cacciare la lepre,mi ha insegnato la Iena che è stata la prima segugia che ho avuto.
                    sigpic

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #11
                      E mi sembra anche che tra i giovani segugisti lepraioli, l'interesse per la bella azione sia quantomeno pari a quello per il carniere. Questo forse anche perchè chi ama la fucilata ancor più rispetto al passato ha parecchie forme di caccia a cui dedicarsi in alternativa alla lepre. Perciò chi decide di dedicarsi al segugismo lo fa perchè è fortemente motivato. Ma questa è solo una mia opinione.
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      • lepraiolo
                        ⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 863
                        • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • segugi italiani e piccoli lepraioli

                        #12
                        Si,il carniere per le nuove generazioni,non è più la'obbiettivo,ma il piacere complessivo che l'attività venatoria può offrire,ti faccio un esempio:un ragazzo moldavo,sapendo che io ero cacciatore,si vantava con me dicendo che una notte aveva cacciato cinque lepri,gli ho subito chiarito che lui aveva solo ucciso quelle lepri;cacciarle è un'altra cosa. Però gli ho riconosciuto le attenuanti di chi caccia pensando che una lepre serve per mangiare.Questo condizione,che un tempo avevamo anche noi,forse ci rendeva un pò simili a loro.I giovani cacciatori di oggi cacciano per divertirsi,non certamente per mangiare.
                        sigpic

                        Commenta

                        • segugista
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 8984
                          • Alessandria Piemonte.
                          • Segugi Bassotti S/D

                          #13
                          Adesso è un peccato perchè le condizioni climatiche non consentono di vedere un bel lavoro dei cani, anzi! Però! Pensiamo ad una bella uscita di allenamento, con una sola lepre ben lavorata, dopo una cerca complicata un accostamento emozionante uno scovo a pelo e una bella seguita, il tutto nello splendido teatro che la nostra amata natura sa offrirci, magari in compagnia di un amico con cui condividiamo la stessa passione o soli al cospetto della natura....Sinceramente a me di cose più belle me ne vengono in mente poche.
                          Emanuele

                          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                          Commenta

                          • PaoLeo
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2007
                            • 2350
                            • Piacenza

                            #14
                            Cesare pensa un po': tra le squadre di segugisti più giovani nei miei atc, ci sono diverse di bresciani che si fan la trasferta ogni finesettimana!
                            ____________________________________________

                            Paolino

                            Commenta

                            • cesare
                              ⭐⭐
                              • Dec 2007
                              • 572
                              • cremona
                              • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

                              #15
                              Ma paoleo si conportano bene almeno? La trasferta è il minimo per una bella giornata di caccia anchio faccio il muratore e alla mattina parto alle 4,30 e torno tardi ma il sabato e la domenica mi alzo alla stessa ora e non mi pesa affatto sono innamorato della caccia e dei miei cani ne parlrei sempre e infatt mia moglie certe volte m chiede se sono normale ma ho una passione troppo grande come voi daltronde

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..