Petit bleu

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

setterman quasi braccoman
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #16
    Del resto stiamo parlando di un cane dall'aspetto nobile, con una voce potente e inconfondibile, un naso finissimo, in più si ammuta molto bene ed è un cane assai maneggevole e credo anche relativamente semplice da addestrare.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #17
      Come qualcuno di voi ha già notato ho inserito all'interno di questa discussione anche un sondaggio, chi vuole può votare e se ritiene opportuno commentare.
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #18
        [media]http://www.youtube.com/watch?v=4G0eaKZNjr4[/media]
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • ojaja
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3374
          • olbia
          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

          #19
          e vero che la lepre alla fine e partita ma impiegare 2,54 minuti per fare a malapena trenta metri in una campagna completamente priva di difficolta in cui l'unica vera prova da superare era la matassa fatta dalla lepre mi fa capire xche da noi questi cani non esistano affatto...ho visto i grand bleu all'opera su cinghiale e non li avrei presi neanche a pagamento...nel confronto con maremmani e istriani e come mettere insieme una petroliera con un motoscafo hoff-shore....

          Commenta

          • buriano

            #20
            voto no

            Originariamente inviato da segugista
            Del resto stiamo parlando di un cane dall'aspetto nobile, con una voce potente e inconfondibile, un naso finissimo, in più si ammuta molto bene ed è un cane assai maneggevole e credo anche relativamente semplice da addestrare.
            la domanda è se ritengo possa essere usato con la stessa metodologia de s.italiano ed ho votato no perchè sono amante dello stile dell'italiano ,e non perchè ritengo meno copace questa razza.ogni segugista deve trovare il cane che più gli somiglia,per creare il connubio ideale cane cacciatore che ovviamente è soggettivo.trovo spettacolare vedere 7/8 cani formare una muta tanto coesa da sembrare una cosa sola che rotola sull'usta verso la lepre ,inconcepibile per il seg. italiano.morfologicamente solo uno scultore l'avrebbe potuto fare così bello

            Commenta

            • braccamorto
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 849
              • Palermo
              • beagle, setter

              #21
              [quote=ojaja;206493]e vero che la lepre alla fine e partita ma impiegare 2,54 minuti per fare a malapena trenta metri in una campagna completamente priva di difficolta in cui l'unica vera prova da superare era la matassa fatta dalla lepre mi fa capire xche da noi questi cani non esistano affatto...quote]

              ti quoto alla grande ed aggiugo stessa situazione per la sicilia!!!

              Commenta

              • PaoLeo
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2007
                • 2350
                • Piacenza

                #22
                aho ragà, a me non piacciono. io rimango della mia, cioè che per la lepre (delle altre cacce so niente) un cane con niente iniziativa su certi terreni, come diocno ojaja e braccamorto, serva a poco. aggiungo però che su terreni difficili, anche un cane con niente metodo, come si vedono certi segugi italiani che corrono con la testa alle nuvole (una volta di più ne ho avuta prova anche stamane), serve quasi a meno.
                ciao
                ____________________________________________

                Paolino

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #23
                  Penso che la lepre sia l'animale che più mette in difficoltà il segugio, e richiede un cane completo e di buone qualità. Gli estremi, ammesso che esistano, cioè solo metodo o solo iniziativa, non sono funzionali a questa caccia, il cane da lepre se fa il suo lavoro cioè scova ed insegue la lepre non lo farà per caso ma perchè sa abbinare il giusto metodo e la giusta iniziativa. I segugi italiani ed esteri selezionati in Italia per la caccia alla lepre come la intendiamo noi credo abbiano entrambe queste doti, a fare la differenza è la loro combinazione, ( es. più metodo e meno iniziativa ). Queste sono le mie umili considerazioni.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • segugista
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2007
                    • 8984
                    • Alessandria Piemonte.
                    • Segugi Bassotti S/D

                    #24
                    Dimenticavo di fare i complimenti a Vicario proprietario dei cani di apertura di questa discussione, che leggo ha ottenuto importanti risultati con le sue mute.
                    Emanuele

                    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                    Commenta

                    • ojaja
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3374
                      • olbia
                      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                      #25
                      sicuramente la lepre e il selvatico piu difficile da scovare su qualsiasi tipo di terreno da nord a sud...e forse da noi lo e ancora di piu...la caccia all'orecchiuta da noi apre a settembre e si protrae fino al 19-20 ottobre a seconda di come cade la domenica...fino ad allora non di rado non ha ancora piovuto e dopo una siccita che normalmente dura dal mese di maggio solamente cani veramente allenati e addestrati riescono ad esprimersi degnamente...ovviamente le lunghe seguite non sono consigliate...in quel periodo la temperatura e sempre vicina ai trenta gradi e di acqua non ce ne da nessuna parte...

                      Commenta

                      • segugista
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 8984
                        • Alessandria Piemonte.
                        • Segugi Bassotti S/D

                        #26
                        Il "si" per ora prevale sul "no" nel sondaggio, ma i votanti in questo caso sono pochi.
                        Il petit bleu ha perso leggermente come numero di iscrizioni annue, però direi che il livello medio dei cani è elevatissimo, e molti di questi soggetti sono in mano a segugisti che li valorizzano seguendoli scrupolosamente e portandoli in prova così come a caccia e alle esposizioni. Penso sia leggermente più impiegato su lepre, anche se in Italia c'è chi lo usa sul cinghiale

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

                        Quasi dimenticavo: la finezza di naso del petit bleu è proverbiale, e proprio nei terreni secchi ed aridi dimostra la propria potenza olfattiva che è pari a quella di poche altre razze.
                        Emanuele

                        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                        Commenta

                        • Alessio De Michelis

                          #27
                          Ciao a tutti....io caccio in maremma e devo dire ke ho avuto la fortuna di avere nel mio paesino di 300 abitanti un signore con il figlio ke nell'86 hanno vinto un campionato su ginghiale con i petit blue. Ho avuto anche mio zio ke elogiava un gran cane Parigi. Io sono un amante di questa razza e prima di morire (nel mondo della cinofilia) spero di averne qualche soggetto....più una curiosità ke altro....cmq quello le è stato scritto è tutto vero. grande cane d'ordine, olfatto, eleganza ma purtroppo non va messo in confronto con altre razze specialmente le nostre perchè non c'è proprio paragone per la velocità ne per la capacità di andare allo scovo. Se parliamo della seguita spettacolare affascinante ma di passo ridotto (la muta campione italiano arrivava sul cinghiale con una distanza e mezza di quella percorsa dall'animale). Dice ke ci siano stati dei grandi cani....cmq il problema di questa razza è ke non c'è gente ke alleva, non c'è scambio di sangue, e migliorare diventa difficile....cmq secondo me cane da provare. ciao a tutti.

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #28
                            Quoto, i numeri purtroppo sono ridotti ma la qualità dei soggetti presenti è buona, forse perchè chi attualmente possiede la razza è un amante della stessa e non solo un utilizzatore, chi provato i pbdg solo per moda l'ha abbandonato.
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • Rino86

                              #29
                              Nn li ho mai visti dal vivo ma dai video anche secondo me hanno un fascino particolare nel loro lavoro...!!!poi sempre secondo me fisicamente sono spettacolari!!!!

                              Commenta

                              • giuseppe75
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 7253
                                • cagliari
                                • pointer setter bassotto breton beagle

                                #30
                                grandissimi cani...
                                ciao ....
                                giuseppe...[vinci][vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..